<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto massa 159 vs bmw serie f30 vs a4 vs vw passat vs classe c | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Confronto massa 159 vs bmw serie f30 vs a4 vs vw passat vs classe c

gigino83 ha scritto:
non lo vedo, sulla scheda del sito bmw viene riportata massa a vuoto, non vedo asterischi che mi parlano di conducente, carburante ecc...

forse hai una scheda tecnica diversa da quella che ho recuperato su internet

Gigino fidati di Fancar! ;)
La 159 pesa come la Classe C, forse quest'ultima un pò di più, solo che è uscita subito con il turbodiesel da 170 cv che ha annullato l'aumento di peso rispetto alla vecchia che ne aveva solo 150. La 159 invece è uscita più pesante della 156 ma con lo stesso motore. È un approccio diverso non trovi ?
 
Poi però, se ci accorgiamo che pesa come la serie 3, ci tocca capire perché la serie 3 con 177 CV va di più della 159 con 210! ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Sono appena andato a vedere il catalogo (e-brochure ) della Giulietta e alla voce massa c'è scritto: "peso in ordine di marcia DIN". Ora io non so cosa preveda il DIN tedesco.

Per quanto riguarda BMW nel catalogo c'è scritto:
Massa a vuoto UE con la nota a fondo pagina che specifica che nel valore indicato sono compresi 68 kg per il guidatore, il serbatoio del carburante pieno al 90%, 7 kg nel bagagliaio. La massa vale per le vetture con l'equipaggiamento di serie, gli accessori come sedili elettrici ecc ecc aumentano tale valore.

Non ci rimane che andare a prendere i dati rilevati nelle prove se non vi fidate che la 159 è più pesante della Serie 3.

Adesso mi tocca pure sentire che pesa uguale. La Serie 3 non era leggera proprio perché aveva il telaio del 1992? Vi ricordate no ?Questa era la scusa per la sua leggerezza. :lol:

bene l'ho trovato.
ma secondo te i metodi di misura sono diversi?
non dovrebbero essere tutti uguali?
 
Credo che quello che più conti non sia il peso dichiarato ma quello effettivo: anche perchè se in sede di omolagazione sono furbi come per il ciclo di rilevazione dei consumi, si potrebbe avere un notevole scarto tra i due dati. Se non ricordo male nella prova su strada la 159 Sportwagon1.9 JTDm 16V Distinctive ben accessoriata come la mia aveva un peso in ordine di marcia prossimo ai 1.700 kg; mi sembra che era un valore superiore alle dirette concorrenti di cui non ho memoria.
 
francescoalt ha scritto:
Credo che quello che più conti non sia il peso dichiarato ma quello effettivo: anche perchè se in sede di omolagazione sono furbi come per il ciclo di rilevazione dei consumi, si potrebbe avere un notevole scarto tra i due dati. Se non ricordo male nella prova su strada la 159 Sportwagon1.9 JTDm 16V Distinctive ben accessoriata come la mia aveva un peso in ordine di marcia prossimo ai 1.700 kg; mi sembra che era un valore superiore alle dirette concorrenti di cui non ho memoria.

quindi le case fanno un poco come gli pare, quando comprerò la prossima auto, andrò a fare un giro su strada e la porterò anche a pesare :D :D
 
gigino83 ha scritto:
francescoalt ha scritto:
Credo che quello che più conti non sia il peso dichiarato ma quello effettivo: anche perchè se in sede di omolagazione sono furbi come per il ciclo di rilevazione dei consumi, si potrebbe avere un notevole scarto tra i due dati. Se non ricordo male nella prova su strada la 159 Sportwagon1.9 JTDm 16V Distinctive ben accessoriata come la mia aveva un peso in ordine di marcia prossimo ai 1.700 kg; mi sembra che era un valore superiore alle dirette concorrenti di cui non ho memoria.

quindi le case fanno un poco come gli pare, quando comprerò la prossima auto, andrò a fare un giro su strada e la porterò anche a pesare :D :D

No no, non confondere. Fiat truffa i clienti, gli altri son santi. :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
renatom ha scritto:
Poi però, se ci accorgiamo che pesa come la serie 3, ci tocca capire perché la serie 3 con 177 CV va di più della 159 con 210! ;)

La 320d da 163 cv andava come l'Alfa 2.4 JTD da 200 cv.
Quella da 177 cv (14 in +) non so se vada uguale o di più della 2.4 JTD da 210 cv (10 in +) ma con sempre 400 Nm di coppia.

Comunque ormai c'è quella da 184 cv con 380 Nm di coppia.... poi arriverà la nuova che peserà 45 kg in meno....
Per fare un confronto con Alfa Romeo dovremo aspettare il 2014.
Qualcuno magari confronterà la 159 con la nuova Serie 3 com'è successo con Giulietta e nuova Serie 1. Solo che quest'ultima fa 0-100 in 7.3 secondi e non in 8.5 secondi..... aspettando la 123d con 218 cv.

Scusate scusate... :lol: ;)
 
gigino83 ha scritto:
per la cronaca anche il metodo DIN prevede liquidi + 75kg di zavorra, similare a quello impiegato da bmw (UE)

Le norme UE sono in gran parte copiate dalle DIN, in quasi tutti i settori.
 
Colpo di scena!
Ho controllato l'e brochure della 159 e alla voce massa non fa riferimento a nessuna normativa DIN o UE.
Come mai ? :?

:lol:
 
Fancar_ ha scritto:
renatom ha scritto:
Poi però, se ci accorgiamo che pesa come la serie 3, ci tocca capire perché la serie 3 con 177 CV va di più della 159 con 210! ;)

La 320d da 163 cv andava come l'Alfa 2.4 JTD da 200 cv.
Quella da 177 cv (14 in +) non so se vada uguale o di più della 2.4 JTD da 210 cv (10 in +) ma con sempre 400 Nm di coppia.

Comunque ormai c'è quella da 174 cv con 380 Nm di coppia.... poi arriverà la nuova che peserà 45 kg in meno....
Per fare un confronto con Alfa Romeo dovremo aspettare il 2014.
Qualcuno magari confronterà la 159 con la nuova Serie 3 com'è successo con Giulietta e nuova Serie 1. Solo che quest'ultima fa 0-100 in 7.3 secondi e non in 8.5 secondi..... aspettando la 123d con 218 cv.

Scusate scusate... :lol: ;)

chissà se la giulietta fosse stata a trazione posteriore quanto ci avrebbe messo nello 0-100...

qua nessuno sta mettendo in dubbio le prestazioni delle bmw, ma alcuni confronti sono palesemente a favore della tedesca
credo che un'auto con 184cv e 380 Nm di coppia con in più un automatico a 8 rapporti, è normale che dia + di un secondo a una povera trazione anteriore con 14 cv e 20 Nm in meno e dotata di un povero manuale a 6m.
 
Fancar_ ha scritto:
Colpo di scena!
Ho controllato l'e brochure della 159 e alla voce massa non fa riferimento a nessuna normativa DIN o UE.
Come mai ? :?

:lol:

bisognerebbe vedere cosa significa quel dato tra parentesi (std.A), comunque, anche aggiungendo 100kg, rimaniamo nella media delle altre vetture confrontate prima vedi mercedes 1600kg. forse 6 anni fà era difficile fare di più a livello di prestazioni il 1.9 aveva solo 150cv.
io personalmente non ho capito il perchè non mettere all'epoca quel benedetto 1.9 tst, avrebbe giovato molto alla 159
 
Back
Alto