<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto massa 159 vs bmw serie f30 vs a4 vs vw passat vs classe c | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Confronto massa 159 vs bmw serie f30 vs a4 vs vw passat vs classe c

gigino83 ha scritto:
qua nessuno sta mettendo in dubbio le prestazioni delle bmw, ma alcuni confronti sono palesemente a favore della tedesca
credo che un'auto con 184cv e 380 Nm di coppia con in più un automatico a 8 rapporti, è normale che dia + di un secondo a una povera trazione anteriore con 14 cv e 20 Nm in meno e dotata di un povero manuale a 6m.

C'era il GM manuale della Bravo che sopportava 360 Nm, poi hanno messo quello Fiat da 350 Nm.
 
gigino83 ha scritto:
bisognerebbe vedere cosa significa quel dato tra parentesi (std.A),

Vero! Comunque torniamo a quello che dicevo io prima!Ognuno dice quello che vuole. Invece che l'Alfa fosse pesante lo dicevano le testate giornalistiche e le prove come questa:

http://www.youtube.com/watch?v=L7Cymx2qLeQ
 
gigino83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Colpo di scena!
Ho controllato l'e brochure della 159 e alla voce massa non fa riferimento a nessuna normativa DIN o UE.
Come mai ? :?

:lol:

bisognerebbe vedere cosa significa quel dato tra parentesi (std.A), comunque, anche aggiungendo 100kg, rimaniamo nella media delle altre vetture confrontate prima vedi mercedes 1600kg...

Ascolta ripeti come fosse un mantra:

La 159 è obesa, la 159 è di ghisa, la 159 è una balenottera.

La 159 è obesa, la 159 è di ghisa, la 159 è una balenottera.

La 159 è obesa, la 159 è di ghisa, la 159 è una balenottera.

La 159 è obesa, la 159 è di ghisa, la 159 è una balenottera.

La 159 è obesa, la 159 è di ghisa, la 159 è una balenottera.

...

Vedrai che sarà tutto più chiaro. ;)
 
Fancar_ ha scritto:
gigino83 ha scritto:
bisognerebbe vedere cosa significa quel dato tra parentesi (std.A),

Vero! Comunque torniamo a quello che dicevo io prima!Ognuno dice quello che vuole. Invece che l'Alfa fosse pesante lo dicevano le testate giornalistiche e le prove come questa:

http://www.youtube.com/watch?v=L7Cymx2qLeQ

che differenza di massa in questo caso, la brera è paragonabile alla z4 con rimorchio dietro
 
Fancar_ ha scritto:
Sono appena andato a vedere il catalogo (e-brochure ) della Giulietta e alla voce massa c'è scritto: "peso in ordine di marcia DIN". Ora io non so cosa preveda il DIN tedesco.

Per quanto riguarda BMW nel catalogo c'è scritto:
Massa a vuoto UE con la nota a fondo pagina che specifica che nel valore indicato sono compresi 68 kg per il guidatore, il serbatoio del carburante pieno al 90%, 7 kg nel bagagliaio. La massa vale per le vetture con l'equipaggiamento di serie, gli accessori come sedili elettrici ecc ecc aumentano tale valore.

Non ci rimane che andare a prendere i dati rilevati nelle prove se non vi fidate che la 159 è più pesante della Serie 3.

Adesso mi tocca pure sentire che pesa uguale. La Serie 3 non era leggera proprio perché aveva il telaio del 1992? Vi ricordate no ?Questa era la scusa per la sua leggerezza. :lol:
Ma forse si riferiva alla serie 3 ultimissima.
 
gigino83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
renatom ha scritto:
Poi però, se ci accorgiamo che pesa come la serie 3, ci tocca capire perché la serie 3 con 177 CV va di più della 159 con 210! ;)

La 320d da 163 cv andava come l'Alfa 2.4 JTD da 200 cv.
Quella da 177 cv (14 in +) non so se vada uguale o di più della 2.4 JTD da 210 cv (10 in +) ma con sempre 400 Nm di coppia.

Comunque ormai c'è quella da 174 cv con 380 Nm di coppia.... poi arriverà la nuova che peserà 45 kg in meno....
Per fare un confronto con Alfa Romeo dovremo aspettare il 2014.
Qualcuno magari confronterà la 159 con la nuova Serie 3 com'è successo con Giulietta e nuova Serie 1. Solo che quest'ultima fa 0-100 in 7.3 secondi e non in 8.5 secondi..... aspettando la 123d con 218 cv.

Scusate scusate... :lol: ;)

chissà se la giulietta fosse stata a trazione posteriore quanto ci avrebbe messo nello 0-100...

qua nessuno sta mettendo in dubbio le prestazioni delle bmw, ma alcuni confronti sono palesemente a favore della tedesca
credo che un'auto con 184cv e 380 Nm di coppia con in più un automatico a 8 rapporti, è normale che dia + di un secondo a una povera trazione anteriore con 14 cv e 20 Nm in meno e dotata di un povero manuale a 6m.

Non perdiamo d'occhio il prezzo.
 
Del secondo perso in strada, ma poi chi accellera cosi come fanno ai test?? Ci vorebbero un treno di gomme ogni anno, comunque del ritardo di 1s non me ne accorgo facilmente, ma a sborsare 6000 ? in + si. Ma con la Giulietta e la serie 1 stiamo andando OT:
 
Per me è OT tornare a parlare di un argomento trito e ritrito, e di un modello che, piaccia o no, ormai ha fatto il suo tempo.

Per me la cosa più giusta l'ha scritta Fancar qualche giorno fa: 159 non è stato un progetto compiuto.
.
 
dejavù...

quante migliaia di volte ne abbiamo parlato di questo...?

il discorso del peso era una panzana... o meglio ne soffrivano parecchio le versioni derivate sportive (brera e spider), mentre berlina e sw erano assolutamente nella norma...

i difetti della 159 sono stati:

-prezzo troppo alto quando è stata presentata (mentre la 156 aveva listini equivalenti o poco superiori alla Golf, la 159 è subito stata vicinissima alle tedesche)
-la discutibile qualità della 156 ha chiaramente fatto storcere il naso a chi, già cliente, non si fidava di spendere ancora più soldi per un prodotto cosi cosi a livello qualitativo...
-motori: se i jtd sulla 156 erano primizie addirittura mondiali, su 159 gli stessi accusavano già qualche limite prestazionale nei confronti delle concorrenti... se fossero stati disponibili i Mj II 2.0 e il 1750 benzina in luogo dei discussi aspirati australiani... la cosa sarebbe stata diversa...

peccato perchè comunque era stato fatto un investimento importante con ben 4 prodotti derivati (comprese brera e spider) ma per certi versi un po' monco...

mettiamoci poi che in quella categoria le tedesche sono un must... è inutile negarlo...
 
Sicuramente Brera e Spider sono venute fuori pachidermiche rispetto alla concorrenza. La 159 èra fra le più pesanti e fra le più costose ma fra le meno prestazionali, meno abitbili, e con qualche lacuna nei listini e nella cura degli interni. Non ricalcava lo spirito alfa romeo nella guida.. insomma una bella macchina ma troppo distante sia dai clienti abituati a 147/156/gt che da quelli provenienti da marchi premium sia quelli provenienti da marchi generalisti.. un Ccinquista abituato allo spazio di bordo e alla bauliera della citroen di cosa se ne faceva della 159? Le versioni con nuovi interni e nuovi motori sono state meglio ma sono arrivate decisamente tardi e per giunta solo quelle.
 
Fancar_ ha scritto:
Argomento trito e ritrito.
Il peso dichiarato può essere con liquidi, senza liquidi, con persona a bordo di 75 kg e bagagliaio di 25... ecc ecc.
...la mia 2.2 non pesava 2 tonnellatei ma 1600Kg se trovo una copia del libretto lo posto, e non credo che la 3.2 jts potesse pesare 400kg di piu solo peché ha due cilindri e trazione Q4 di piu.
 
La 159 2.4 Jtd-m 210cv Q4 su automobilismo pesava 1781 kg, me lo ricordo bene. 217 cv all'albero e 147 alle ruote. 0-100 in 8"3.
Con la stessa potenza la Lancia Delta HF Integrale 16V faceva i 5"7 :lol:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
La 159 2.4 Jtd-m 210cv Q4 su automobilismo pesava 1781 kg, me lo ricordo bene. 217 cv all'albero e 147 alle ruote. 0-100 in 8"3.
Con la stessa potenza la Lancia Delta HF Integrale 16V faceva i 5"7 :lol:
ecco bravo fino a 2 tonnellate mancano 200Kg + mizzica?

Ma siamo sicuri che il secondo da 0-100 che manca alla Brera contro la concorenza sia davvero il peso solo perché lo dicono i tedeschi?

A parte il fatto che dicendo ció non mettono in discussione la tecnica e la stessa macchina,ma solo il peso di questa che causa i consumi alti....

ma gli ingegneri del forum dicono altro,per esempio oltre al peso: motori lenti,manca la TP, motore trasversale che fa perdere energia ,potenza,
un motore messo lungo darebbe piu equilibrio alla macchina, meno sbalzo cambi che non sono all'altezza. I tedeschi di cio non dicono niente o quasi niente, sono scemi questi?
 
traider ha scritto:
Scusa ma L'Alfa 159 in confrondo alla BMW serie 3 F30 è come paragonare un :

286 con 512 k di Ram ( 159 )

ad un

Core i 7 con 16 gb di ram ( Bmw 3 F30 )

La 159 è un dinosauro ormai estinto .

Purtroppo è vero.....non ha senso confrontare ste auto... troppi anni alle spalle.
 
Back
Alto