<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto in pista 120d vs Volvo V60 D5.... | Il Forum di Quattroruote

Confronto in pista 120d vs Volvo V60 D5....

A Vairano girano praticamente uguali (1:27:7 Volvo, 1:27:5 Bmw).
Dico quello che ho in testa, poi mi piacerebbe sentire la vostra :

a) Beh, e allora ? Confronto improponibile tra auto totalmente diverse con i soliti numeri della pista che lasciano il tempo che trovano
b) La 120d e' pur sempre un 2.0 con 20 cv meno di un 2.4 (oltretutto biturbo con un cilindro e 20 nm di coppia in piu') e cio' nonostante gira un pelo meglio, quindi tanto di cappello
c) la V60, nonostante il vantaggio di motore, pesa ben 250 kg in piu'(1800 kg contro 1540), ha un automatico definito da tutti penoso (la 120d ha lo spettacolare e modernissimo Steptronic 8 marce), un assetto apparentemente non paragonabile e cio'nonostante gira praticamente uguale, quindi tanto di cappello.
d) La taratura diversa dell'ESP e ASR puo' aver fatto "la differenza" ? Oltretutto credo che su 120d sia totalmente escludibile, mentre su V60 no. Mano santa o limitatore ?
e) Sarebbe molto bello vedere il tempo di una Golf GTD DSG o di una 325d Touring per avere altro materiale su cui discutere

Saluti
 
bah, il solo fatto di mettere in pista auto così diverse come "mission" mi pare una tamarrata, oltre al fatto che il comportamento in pista non è significativo di nulla. Altrimenti siamo fermi al chi ce l'ha più lungo.
 
_Ghi_ ha scritto:
A Vairano girano praticamente uguali (1:27:7 Volvo, 1:27:5 Bmw).
Dico quello che ho in testa, poi mi piacerebbe sentire la vostra :

a) Beh, e allora ? Confronto improponibile tra auto totalmente diverse con i soliti numeri della pista che lasciano il tempo che trovano
b) La 120d e' pur sempre un 2.0 con 20 cv meno di un 2.4 (oltretutto biturbo con un cilindro e 20 nm di coppia in piu') e cio' nonostante gira un pelo meglio, quindi tanto di cappello
c) la V60, nonostante il vantaggio di motore, pesa ben 250 kg in piu'(1800 kg contro 1540), ha un automatico definito da tutti penoso (la 120d ha lo spettacolare e modernissimo Steptronic 8 marce), un assetto apparentemente non paragonabile e cio'nonostante gira praticamente uguale, quindi tanto di cappello.
d) La taratura diversa dell'ESP e ASR puo' aver fatto "la differenza" ? Oltretutto credo che su 120d sia totalmente escludibile, mentre su V60 no. Mano santa o limitatore ?
e) Sarebbe molto bello vedere il tempo di una Golf GTD DSG o di una 325d Touring per avere altro materiale su cui discutere

Saluti

Mah, è un pò un confronto pindarico... ...come quando sabato sul misto veloce in salita sono stato attaccato al sedere (ma a debita distanza) a un 320d touring da 177cv con una Civic 2.2d da 140cv...
Poi ho pensato alle prove ufficiali dove la Serie 3 risulta velocissima... ...eppure non c'era Paperino al volante, a meno che non avesse un blocco di cemento nel bagagliaio, mah.

Sono confronti un pò asimmetrici.
 
C'è una cosa molto importante da dire: i risultati dei test di cambio direzione su asciutto e su bagnato della Volvo V60 sono i migliori mai registrati da Quattroruote, superiori di un filo anche a quelli della Ferrari FF 4x4:

Cambio corsia su bagnato: 104 km/h
Cambio corsia in rettilineo: 200 km/h
Cambio corsia in curva: 104 km/h

Nonostante questo Quattroruote non da l'ottimo alla Volvo.

Mi riprometto di chiedere spiegazioni a cdg, perchè questa cosa mi lascia molto perplesso
 
elancia ha scritto:
Mah, è un pò un confronto pindarico... ...come quando sabato sul misto veloce in salita sono stato attaccato al sedere (ma a debita distanza) a un 320d touring da 177cv con una Civic 2.2d da 140cv...
Poi ho pensato alle prove ufficiali dove la Serie 3 risulta velocissima... ...eppure non c'era Paperino al volante, a meno che non avesse un blocco di cemento nel bagagliaio, mah.

Sono confronti un pò asimmetrici.

Mah e' difficile analizzare anche la tua esperienza.....quello che guidava la 320 poteva essere piu' schiappa di quello che sembrava (ma correvi su strade aperte al traffico?? :evil: :lol:) )

Comunque la Serie 3 Touring e' anche bella pesantuccia....abbastanza di piu' mi pare della berlina, ed a maggior ragione, del coupe'....
 
pietrogambadilegno ha scritto:
bah, il solo fatto di mettere in pista auto così diverse come "mission" mi pare una tamarrata, oltre al fatto che il comportamento in pista non è significativo di nulla. Altrimenti siamo fermi al chi ce l'ha più lungo.

Quindi Quattroruote dovrebbe piantarla di riportare il tempi sul giro ?
 
aboghett ha scritto:
C'è una cosa molto importante da dire: i risultati dei test di cambio direzione su asciutto e su bagnato della Volvo V60 sono i migliori mai registrati da Quattroruote, superiori di un filo anche a quelli della Ferrari FF 4x4:

Cambio corsia su bagnato: 104 km/h
Cambio corsia in rettilineo: 200 km/h
Cambio corsia in curva: 104 km/h

Nonostante questo Quattroruote non da l'ottimo alla Volvo.

Mi riprometto di chiedere spiegazioni a cdg, perchè questa cosa mi lascia molto perplesso

Orco cane, ho guardato anche io ed e' vero !
Altro che perplesso, CDG potrebbe argomentare un po' al riguardo.....
 
saturno_v ha scritto:
elancia ha scritto:
Mah, è un pò un confronto pindarico... ...come quando sabato sul misto veloce in salita sono stato attaccato al sedere (ma a debita distanza) a un 320d touring da 177cv con una Civic 2.2d da 140cv...
Poi ho pensato alle prove ufficiali dove la Serie 3 risulta velocissima... ...eppure non c'era Paperino al volante, a meno che non avesse un blocco di cemento nel bagagliaio, mah.

Sono confronti un pò asimmetrici.

Mah e' difficile analizzare anche la tua esperienza.....quello che guidava la 320 poteva essere piu' schiappa di quello che sembrava (ma correvi su strade aperte al traffico?? :evil: :lol:) )

Comunque la Serie 3 Touring e' anche bella pesantuccia....abbastanza di piu' mi pare della berlina, ed a maggior ragione, del coupe'....

Sì, abbiamo corso, se così si può dire, in un tratto di strada provinciale che conosco benissimo priva di incroci e case, un tratto di pochi km. Il tutto senza attaccarsi proprio, ma sempre con rispetto.
Semplicemente voleva staccarmi e, in rettilineo, non riusciva... ..pur spalancando il gas, cosa che ero certo stesse facendo.
Per carità, ci saranno millemila motivi, neppure a me tornava tale sostanziale parità, tanto più che avevo le termiche 205 r 16 appena comprate che non mi consentivano appoggi "hard" in curva. Mah.
La Serie 3 Touring pesa 100 kg più della mia, e dichiara tempi notevoli (osservazione di renexx in merito alla prova di "Auto").

Dipendono, tornando al thread specifico, nelle prove sul giro troppi parametri per sentenziare... certi percorsi avvantaggiano certe auto, altri no. Le gomme sono fondamentali... ...e chi guida.
 
elancia ha scritto:
Dipendono, tornando al thread specifico, nelle prove sul giro troppi parametri per sentenziare... certi percorsi avvantaggiano certe auto, altri no. Le gomme sono fondamentali... ...e chi guida.

Infatti...sono convinto che in certi tracciati che favoriscono una piu' piccola TA lo avresti potuto anche legnarlo di brutto pur con tutto lo svantaggio di cavalleria....
 
_Ghi_ ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
bah, il solo fatto di mettere in pista auto così diverse come "mission" mi pare una tamarrata, oltre al fatto che il comportamento in pista non è significativo di nulla. Altrimenti siamo fermi al chi ce l'ha più lungo.

Quindi Quattroruote dovrebbe piantarla di riportare il tempi sul giro ?

si. visto che c'è gente che ancora confronta le mele con le banane
 
elancia ha scritto:
_Ghi_ ha scritto:
A Vairano girano praticamente uguali (1:27:7 Volvo, 1:27:5 Bmw).
Dico quello che ho in testa, poi mi piacerebbe sentire la vostra :

a) Beh, e allora ? Confronto improponibile tra auto totalmente diverse con i soliti numeri della pista che lasciano il tempo che trovano
b) La 120d e' pur sempre un 2.0 con 20 cv meno di un 2.4 (oltretutto biturbo con un cilindro e 20 nm di coppia in piu') e cio' nonostante gira un pelo meglio, quindi tanto di cappello
c) la V60, nonostante il vantaggio di motore, pesa ben 250 kg in piu'(1800 kg contro 1540), ha un automatico definito da tutti penoso (la 120d ha lo spettacolare e modernissimo Steptronic 8 marce), un assetto apparentemente non paragonabile e cio'nonostante gira praticamente uguale, quindi tanto di cappello.
d) La taratura diversa dell'ESP e ASR puo' aver fatto "la differenza" ? Oltretutto credo che su 120d sia totalmente escludibile, mentre su V60 no. Mano santa o limitatore ?
e) Sarebbe molto bello vedere il tempo di una Golf GTD DSG o di una 325d Touring per avere altro materiale su cui discutere

Saluti

Mah, è un pò un confronto pindarico... ...come quando sabato sul misto veloce in salita sono stato attaccato al sedere (ma a debita distanza) a un 320d touring da 177cv con una Civic 2.2d da 140cv...
Poi ho pensato alle prove ufficiali dove la Serie 3 risulta velocissima... ...eppure non c'era Paperino al volante, a meno che non avesse un blocco di cemento nel bagagliaio, mah.

Sono confronti un pò asimmetrici.

elancia,se trovi me ti doppio senza che te ne accorgi :lol:
all'improvviso mi rivedi dietro e magari sogni di avermi sorpassato :lol: :lol:
 
pietrogambadilegno ha scritto:
_Ghi_ ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
bah, il solo fatto di mettere in pista auto così diverse come "mission" mi pare una tamarrata, oltre al fatto che il comportamento in pista non è significativo di nulla. Altrimenti siamo fermi al chi ce l'ha più lungo.

Quindi Quattroruote dovrebbe piantarla di riportare il tempi sul giro ?

si. visto che c'è gente che ancora confronta le mele con le banane

E ad altri piace pensare questo.

Penso che la prova su pista abbia una validità sicuramente, ma non può essere assurta nè come puro test prestazionale, nè come puro test sull'agilità o bellezza di guida... in quanto per il primo contano i freddi numeri, per il secondo la componente personale (pilota) ed emozionale.
Nel giro su pista CRONOMETRATO, fondendosi i due aspetti, è impossibile imho saggiarli separatamente, col risultato di dar luogo ad equivoci e paradossi.
 
ms123d ha scritto:
elancia ha scritto:
_Ghi_ ha scritto:
A Vairano girano praticamente uguali (1:27:7 Volvo, 1:27:5 Bmw).
Dico quello che ho in testa, poi mi piacerebbe sentire la vostra :

a) Beh, e allora ? Confronto improponibile tra auto totalmente diverse con i soliti numeri della pista che lasciano il tempo che trovano
b) La 120d e' pur sempre un 2.0 con 20 cv meno di un 2.4 (oltretutto biturbo con un cilindro e 20 nm di coppia in piu') e cio' nonostante gira un pelo meglio, quindi tanto di cappello
c) la V60, nonostante il vantaggio di motore, pesa ben 250 kg in piu'(1800 kg contro 1540), ha un automatico definito da tutti penoso (la 120d ha lo spettacolare e modernissimo Steptronic 8 marce), un assetto apparentemente non paragonabile e cio'nonostante gira praticamente uguale, quindi tanto di cappello.
d) La taratura diversa dell'ESP e ASR puo' aver fatto "la differenza" ? Oltretutto credo che su 120d sia totalmente escludibile, mentre su V60 no. Mano santa o limitatore ?
e) Sarebbe molto bello vedere il tempo di una Golf GTD DSG o di una 325d Touring per avere altro materiale su cui discutere

Saluti

Mah, è un pò un confronto pindarico... ...come quando sabato sul misto veloce in salita sono stato attaccato al sedere (ma a debita distanza) a un 320d touring da 177cv con una Civic 2.2d da 140cv...
Poi ho pensato alle prove ufficiali dove la Serie 3 risulta velocissima... ...eppure non c'era Paperino al volante, a meno che non avesse un blocco di cemento nel bagagliaio, mah.

Sono confronti un pò asimmetrici.

elancia,se trovi me ti doppio senza che te ne accorgi :lol:
all'improvviso mi rivedi dietro e magari sogni di avermi sorpassato :lol: :lol:

Non so chi sei, presentati. ;)
 
premesso che la volvo v60 ottenne risultati davvero lusinghieri ricordo che le prove in pista ,benchè fatte dallo stesso giornale/collaudatore non hanno alcun senso se fatte in tempi diversi.
la stessa pista con la stessa auto e lo stesso pilota può dare fino a 2 secondi di differenza fra la mattina alle 9 ed il pomeriggio alle 14.00
fate voi
 
Back
Alto