renexx ha scritto:
[Qui c'è un piccolo fraintendimento. Perchè Audi monta il longitudinale? Tutto 'sto sforzo, come dici tu?
Il costo maggiore, cui mi riferivo, è implicato dal fatto di dover adottare un pianale e soluzioni ad hoc, invece di utilizzare il trasversale per tutta la gamma, come altri costruttori fanno, con evidenti economie di scala.
E perchè?
"... in curva è velocissima, sicura, immediata,... lo sterzo: pronto, progressivo, con un bel carico sul volante....
... l?agilità, la facilità,...Merito dell?assetto, ma anche dello sterzo, che è pronto, preciso e non nasconde mai al pilota ciò che accade sotto le ruote...
...le qualità dello sterzo, la cui leggerezza non annulla il feeling con la strada...
... risponde in maniera molto "sana", senza mai mettere in difficoltà chi è al volante. Il merito è anche dello sterzo, che riesce sempre a far capire che cosa accade alle ruote.."
Forse, e dico forse, per ottenere anche quello che ho riportato qua sopra, tratto da diverse prove di varie Audi TA e TI, rigorosamente longitudinali...
Audi e' rimasta fedele al longitudinale anche perche' nelle versoni top (persino sulla "piccola" A4 fino alla generazione precedente) montava i V8 che diventano difficili mettere di traverso...certo ora sulla A4 magari non servirebbe piu'.
E, certo, anche la tradizione conta, una identita' tecnica e "storica" di gamma, una differenziazione utile anche per aspetti di marketing....gli elogi che hai postato possono essere anche rivolti ad una TA trasversale....sta tutto nella messa a punto e nella scelta dei componenti dinamici (apparato sospensivo e ruote)
Car & Driver: Acura TL
"It would make sense because only so much power can be delivered through the tires that are also called on to steer. The competition is well aware of this. Certainly, Honda knows this. When it set out to build a high-end sports car and a pure roadster, it didn't choose front drive. Why would it? Rear-drive cars are the best-balanced, best-handling vehicles. Both the Acura NSX and the Honda S2000 are great examples of Honda's knowing when rear drive is the right, and logical, choice.
All that power and torque gets channeled through the front-drive dam like a school of spawning salmon, bogging the drivetrain as it tries to put the power down."
http://www.caranddriver.com/reviews/acura-tl-road-test
Leggendo l'articolo, il concetto premium, tanto aberrante per alcuni, comincia a prendere un senso...
Il vecchio articolo che hai riportato semplicemente si riferisce alla preferenza della suddetta rivista per le trazioni posteriori in quella fascia di segmento....non parlano di TA con motore longitudinale e TA con motore trasversale.
L'Acura TL e' sempre stata qui un prodotto premium e percepito come tale.....l'articolo in questione, ricordiamolo, e' relativo alla precedente versione della TL (totalmente diversa dall'attuale) in cui la trazione integrale non era nemmeno disponibile.
Con l'SH-AWD Acura e' diventata come Audi....TA nelle versioni base piu' economiche e TI nei modelli upscale.
Se ti leggi tutto l'articolo, quella versione della TL viene parecchio elogiata, parlano della piattaforma TA della Accord sulla quale era basata come "terrific" (significa straordinaria), grandi lodi a tutto l'apparato sospensivo....semplicemente preferivano l'agilita' ed il bilanciamento della Serie 3 e la Infiniti G (che ricordiamolo, sono anche piu' piccole) e la capacita' della TP di trasmettere potenze elevate a terra senza reazioni ed alleggerimenti e lo sterzo privo di alcuna reazione.....le Audi non vengono nemmeno menzionate mentre BMW e Infiniti spesso.
Il succo era che come TA non si poteva fare praticamente meglio.
Altri frammenti dall'articolo:
"Whether on silky highways or rippled byways, the TL was the epitome of sporty comfort, taking the edge off big impacts while still transmitting enough of the road to get a sense of the surface. A stiffer structure (Acura says torsional rigidity is up 24 percent), a hydroformed aluminum front subframe (about 23 pounds lighter than a comparable steel one), and special transmission mounts, including one lower mount designed specifically to improve ride comfort, contribute to the supple, serene ride-all of which makes enjoying the handsome, meticulously crafted interior that much more pleasurable".
Fondi stradali lisci come velluto o strade secondarie piu' increspate, la TL e' la personificazione del connubio sport e comfort, capace di assorbire forti sconnessioni ed al tempo stesso trasmettere un'ottimo senso della strada. Una struttura ancora piu' rigida, supporti speciali del gruppo motopropulsore e sottotelai in alluminio contribuiscono a conferire le grandi capacita' stradali dimostrate che rende ancora piu' godibili i bellissimi e meticolosamente costruiti interni.
E concludono cosi'
"The TL is a beautifully crafted and attractive sports sedan with loads of smart features,
and its front-drive layout does have advantages, such as better traction on slippery and snow-covered roads"
La TL e' una magnificamente costruita ed attraente berlina sportiva piena di accessori utili e la sua piattaforma a trazione anteriore offre comunque dei vantaggi, come ad esempio una migliore gestione della trazione su fondi scivolosi"
Hai ragione....sembra proprio la descrizione di un prodotto premium...