<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto Hyunday i10 GPL e Kia Picanto GPL | Il Forum di Quattroruote

Confronto Hyunday i10 GPL e Kia Picanto GPL

Sono prossima all'acquisto di una nuova auto e i criteri di scelta si sono spostati sulla ricerca di un'auto piccola nelle dimensioni, ma con motore Gpl. Sono a chiedervi un'opinione su questi due mezzi che mi sembrano i due più probabili: Kia Picanto Bifuel (indifferentemente dalla cilindrata) e la Hyundai i10 sempre Gpl. Vi ringrazio in anticipo!
 
stefanina1986 ha scritto:
Sono prossima all'acquisto di una nuova auto e i criteri di scelta si sono spostati sulla ricerca di un'auto piccola nelle dimensioni, ma con motore Gpl. Sono a chiedervi un'opinione su questi due mezzi che mi sembrano i due più probabili: Kia Picanto Bifuel (indifferentemente dalla cilindrata) e la Hyundai i10 sempre Gpl. Vi ringrazio in anticipo!
sono praticamente identiche,prendi quella che costa meno o che ha più accessori,Kia fa parte di Hiunday apparte il design buona parte delle macchine sono uguali.
 
ottovalvole ha scritto:
stefanina1986 ha scritto:
Sono prossima all'acquisto di una nuova auto e i criteri di scelta si sono spostati sulla ricerca di un'auto piccola nelle dimensioni, ma con motore Gpl. Sono a chiedervi un'opinione su questi due mezzi che mi sembrano i due più probabili: Kia Picanto Bifuel (indifferentemente dalla cilindrata) e la Hyundai i10 sempre Gpl. Vi ringrazio in anticipo!
sono praticamente identiche,prendi quella che costa meno o che ha più accessori,Kia fa parte di Hiunday apparte il design buona parte delle macchine sono uguali.

Io prenderei la Kia Picanto perché a mio avviso più carina, comunque sei sicura ti convenga a GPL? Hai uno o più distributori vicini? Fai almeno 25/30000 km all'anno? Se queste condizioni non ci sono non ti conviene, perché vai a ridurre l'affidabilità del motore, anche se di poco, ad aumentare i consumi e anche i costi di manutenzione...Comunque Kia e Hyundai fanno parte dello stesso gruppo, quindi sono molto simili...
 
Mediamente all'anno direi di fare sui 20000 km annui. Obiettivamente a livello estetico anche a mio parere Kia è decisamente migliore. Mi sto ponendo solo una domanda...Cosa mi potrebbe convenire se non il Gpl per la quantità di km che faccio?
 
stefanina1986 ha scritto:
Mediamente all'anno direi di fare sui 20000 km annui. Obiettivamente a livello estetico anche a mio parere Kia è decisamente migliore. Mi sto ponendo solo una domanda...Cosa mi potrebbe convenire se non il Gpl per la quantità di km che faccio?
Considera che se la usi a GPL la macchina consuma il 15% in più circa rispetto alla benzina...credo che ti convenga il 1.1 CRDI, è vero che il gasolio costa quasi il doppio del GPL, ma con un litro di gasolio fai il doppio dei chilometri rispetto al Gpl e hai un'autonomia e un'affidabilità maggiori, oltre al fatto che trovi il carburante dappertutto, 24h su 24, e risparmi qualcosina in manutenzione...e poi mantiene di più il valore l'auto...se chiedi in concessionaria o a qualche meccanico ti dirà che non è vero che aumentano i consumi e diminuisce l'affidabilità, ma possono andare contro i loro interessi secondo te??! Io per esperienza ti consiglio di evitarlo...se fossi rimasta sotto i 15000 km annui ti avrei consigliato un benzina addirittura, perché avresti risparmiato sull'acquisto...
 
:(Concordo! Un pieno di GPL sporco, capita spesso, devi sostituire il "polmone", e tutto il guadagno è finito. Idem con gli iniettori, doppia alimentazione doppi problemi. Naturalmente potresti essere amche "fortunata" e fare 300.000 km sensa alcun problema, ma è come fare un terno al lotto. Per saperne di più vai su www.autometano.com parlano anche di GPL e ne sentirai delle belle. Auguri.
 
aldilà dei discorsi riguardanti l'affidabilità, personalmente ho esempi di colleghi che da anni fanno 120 km al giorno col GPL senza problemi, il risparmio in termini di consumo è decisamente tangibile...

Simulando un consumo medio di una Kia Picanto a benzina intorno ai 16 km/l , con 20 euro di benzina faresti 213 km ( considerando un prezzo di 1,5 euro/litro) , con 20 euro di GPL faresti 360 km ( considerando un prezzo di 0,75 euro e un consumo di 13,5 km/l, cioè il 15% in piu' ) ... sono ben 147 km in piu' ogni 20 euro... a me sembra parecchio.

Se prendiamo il diesel con un consumo medio di 20 km/l , con 20 euro di gasolio ( calcolato a 1,4 euro) faremmo 285 km.
Il vantaggio del GPL scende a 75 km ogni 20 euro di carburante, in ogni caso non mi sembra poco.

Kia/Hyundai dovrebbero dare 5 anni di garanzia, significherebbe avere almeno i primi 100.000 km "coperti" da eventuali problemi. E anche questo non è poco.
 
piacendoti la picanto,prendrei il kia 1.1 crdi...con 7 anni di garanzia e un kilometraggio "idoneo"al diesel dovresti avere un mezzo moderno e carino con costi decisamente contenuti...
 
stefanina1986 ha scritto:
Sono prossima all'acquisto di una nuova auto e i criteri di scelta si sono spostati sulla ricerca di un'auto piccola nelle dimensioni, ma con motore Gpl. Sono a chiedervi un'opinione su questi due mezzi che mi sembrano i due più probabili: Kia Picanto Bifuel (indifferentemente dalla cilindrata) e la Hyundai i10 sempre Gpl. Vi ringrazio in anticipo!

Quoto chi ha detto che sono macchine similari. Girati un po' di concessionarie e prendi quella che ti piace di più o in caso ti piacciano più o meno allo stesso modo prendi quella accessoriata meglio.
E non badare a chi ti sconsiglia il gpl. Il forum è pieno di dieselisti prevenuti che pare abbiano contro il gpl qualcosa di personale.
Io ho una macchina con questa alimentazione e finora sono assai soddisfatto. Nessun problema e costo al litro che nell'ultimo anno è andato costantemente diminuendo (a differenza di benzina e gpl).
Una percorrenza sui 20.000 km all'anno va benissimo, Se non sei una fanatica della coppia a tutti i costi, con una macchina piccola utilizzata in percorsi a medio-corto raggio, apprezzerai i vantaggi di questo carburante che, particolare non trascurabile, ti permetterà di circolare anche col blocco del traffico.
Informati solo se i motori hanno le valvole rinforzate e autoregistranti.
Il gpl richiede una manutenzione più frequente di queste componenti e la presenza delle caratteristiche indicate abbatte di molto i costi e la distanza fra una manutenzione e l'altra.
 
Allora, c'è chi si trova bene col GPL, ma ci sono molte persone che hanno problemi e si trovano male, specialmente con gli impianti di fabbrica perché spesso di bassa qualità..il mio consiglio è questo, se il prezzo della versione a GPL è inferiore o al massimo uguale a quello della diesel, la garanzia dei 7 anni rimane immutata e tu hai qualche distributore di GPL a portata di mano allora prendila a Gpl, se una di queste condizioni non c'è scegli il diesel e vai tranquilla...il risparmio che ti da il GPL non è così netto da non lasciare dubbi...
 
Back
Alto