La scorsa settimana ho fatto un viaggio nel sud Italia, 550 km; lo stesso viaggio l'ho fatto due mesi orsono con la mia vecchia auto: 156 1,8 TS, pertanto posso fare un primo paragone fra le due vetture.
Innanzitutto i consumi; ho fatto rifornimento entrambe le volte nella stessa area di servizio, mantenendo una velocità di circa 138/140 km/h (traffico e cantieri permettendo).
Con la 156 la media è stata 11,6 km/l, con la Giulietta 13 km/l, lo scarto tra consumo reale e quello indicato dal computer è praticamente zero, la media da computer è stata 117 km/h.
Al ritorno, di domenica col traffico molto più scarso e senza autotreni, la media è 127 km/h con un consumo di 12,6 km/l sempre da computer.
Per il resto la Giulietta è moooolto più comoda, anche secondo mia moglie che ha qualche problemino alla schiena e si arriva più riposati, una frenata molto più efficace mentre lo sterzo lo trovo un po' meno preciso, sembra che abbia un leggero ritardo nella risposta , ma può essere una mia impressione.
Meno rumorosa della 156, il maggior rumore proviene dal rotolamento delle gomme, però ho ancora le gomme termiche montate, mentre il motore non si avverte.
Ho provato anche il cruise control, molto comodo, non devi sempre controllare che la velocità non superi quella voluta, ovviamente il meglio di sè lo da su strade pianeggianti con scarso traffico, mentre se ci sono dei saliscendi il consumo aumenta perchè in salita recupera il calo di velocità, e normalmente io non lo faccio anche se perdo qualche km/h.
Innanzitutto i consumi; ho fatto rifornimento entrambe le volte nella stessa area di servizio, mantenendo una velocità di circa 138/140 km/h (traffico e cantieri permettendo).
Con la 156 la media è stata 11,6 km/l, con la Giulietta 13 km/l, lo scarto tra consumo reale e quello indicato dal computer è praticamente zero, la media da computer è stata 117 km/h.
Al ritorno, di domenica col traffico molto più scarso e senza autotreni, la media è 127 km/h con un consumo di 12,6 km/l sempre da computer.
Per il resto la Giulietta è moooolto più comoda, anche secondo mia moglie che ha qualche problemino alla schiena e si arriva più riposati, una frenata molto più efficace mentre lo sterzo lo trovo un po' meno preciso, sembra che abbia un leggero ritardo nella risposta , ma può essere una mia impressione.
Meno rumorosa della 156, il maggior rumore proviene dal rotolamento delle gomme, però ho ancora le gomme termiche montate, mentre il motore non si avverte.
Ho provato anche il cruise control, molto comodo, non devi sempre controllare che la velocità non superi quella voluta, ovviamente il meglio di sè lo da su strade pianeggianti con scarso traffico, mentre se ci sono dei saliscendi il consumo aumenta perchè in salita recupera il calo di velocità, e normalmente io non lo faccio anche se perdo qualche km/h.