<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto Benzina - Diesel - MINI ONE - COOPER | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Confronto Benzina - Diesel - MINI ONE - COOPER

Nonostante sia diselista, ho due macchine con il 1600HDI PSA, che è poi il solito della Mini, che fanno in città circa 16Km/litro per arrivare a 19 in extraurbano, penso che la One a benziana, se ha veramente 5000km sia meglio. I 3500? di spesa ci metterai almeno 4 anni ad ammortizzarli e giunto al pareggio penserai già di cambiare auto.
 
maxressora ha scritto:
Nonostante sia diselista, ho due macchine con il 1600HDI PSA, che è poi il solito della Mini, che fanno in città circa 16Km/litro per arrivare a 19 in extraurbano, penso che la One a benziana, se ha veramente 5000km sia meglio. I 3500? di spesa ci metterai almeno 4 anni ad ammortizzarli e giunto al pareggio penserai già di cambiare auto.

No,un'attimo..."era" il solito della mini,ora il 1.6 e' bmw al 110%..da un paio di anni circa..si riconosce dalla posizione della turbina,,, ;)
 
gallongi ha scritto:
maxressora ha scritto:
Nonostante sia diselista, ho due macchine con il 1600HDI PSA, che è poi il solito della Mini, che fanno in città circa 16Km/litro per arrivare a 19 in extraurbano, penso che la One a benziana, se ha veramente 5000km sia meglio. I 3500? di spesa ci metterai almeno 4 anni ad ammortizzarli e giunto al pareggio penserai già di cambiare auto.

No,un'attimo..."era" il solito della mini,ora il 1.6 e' bmw al 110%..da un paio di anni circa..si riconosce dalla posizione della turbina,,, ;)

Se la "sua" auto è del 2010,potrebbe essere sia uno che l'altro, visto che è stato cambiato a settembre. Ma indipendentemente da questo, e dato che entrambi sono ottimi motori, gli consiglio egualmente quella che costa meno...
 
maxressora ha scritto:
Se la "sua" auto è del 2010,potrebbe essere sia uno che l'altro, visto che è stato cambiato a settembre. Ma indipendentemente da questo, e dato che entrambi sono ottimi motori, gli consiglio egualmente quella che costa meno...

Da un punto di vista pratico si...mi premeva sottolineare che non si tratta dello stesso motore psa ora come ora ;)
 
Decisione presa!

Vada per la Cooper D, salvo parere diverso del mio meccanico dopo che l'ha controllata. A quel punto ne cercherei un'altra ma sempre Cooper D.

Mettere il gpl su una mini One?
Sarebbe una soluzione ma scordati il portabagagli!

Grazie ragazzi mi ritengo abb soddisfatto da questo confronto.

Se non vi chiedo troppo mi spiegate meglio la questione delle caratteristiche del motore.

Cosa indicano le sigle FAP, PSA. ETC?

Il motore è sicuramente BMW
 
Ciao allora facciamo un po di ordine...

1. Ti hanno detto che è bmw? L'hai visto? Si controlla da se questa cosa ,facile .basta vedere se vedi la turbina o no ;)

2. Bene ,ottima scelta la cooper d...un diesel millesei con potenza e coppia gia disponibile ai bassi ,gratifica la guida rispetto ad un blando aspirato ;)

3. Le sigle sono semplicissime: dpf = filtro anti particolato ; FAP = chiamiamolo dispositivo anti inquinamento che lavora grazie ad un'additivazione ,quindi diverso dal dpf sopra ; PSA: gruppo peugeot / citroen ,alleanza francese ;)
 
Grazie chiarissimo.

Se ho capito bene:

un motore con coppia alta significa che il combustibile con la pressione riesce ad applicare un momento maggiore quindi raggiunge prima alte velocità, mentre un motore con coppia basse raggiunge successivamente alta velocità.

E' per questo che si usa il detto "ma che sei diesel?" ad una persona che arriva in ritardo a capire un argomentazione?

Questo spiegherebbe anche perchè affermate che il diesel soffre di più l'utilizzo urbano il quale richiede start & stop in continuazione e accelerazioni in poco tempo.
 
beh,diciamo in linea generale che una volta si diceva ad uno " sei un diesel" perche' si era abituati ai duemila diesel aspirati :D..ora i diesel sono avanti,spinti,veloci...( una leon fr tdi 184 cv ,per dirtene una su due piedi va come un razzetto ;) ) .quindi vedrai che la cooper d sara' brillante il giusto ,agli alti poi tutto finisce ma e' natura "dieselistica" ,e consumera' poco..quanto al dpf ,gestiscilo bene e non avrai problemi,dove puoi guida brillante e contieniti nella guida da trattore,che bene non fa mai al motore... ;)
 
Ho scoperto che il motore è PSA infatti l'auto è stata prodotta a gennaio 2010 mentre immatricolata ad ottobre. Mi hanno detto che la sigla del motore se inizia per W è PSA se inizia per N è BMW.

C'è qualcuno che possiede la mini cooper per fare una chiacchierata, avere /dare consigli ?
 
Ho provato che non è tanto la mini countryman 1,6 d...motore bmw ovviamente... Un po lentuccio a sentir cosi ,ha 95 cv,però sufficiente a muoversi il giusto....quella li che hai visto tu avendo il fap e' esente da problemi al dpf .lavora con un"additivaziome quindi è' teoricamente libera da problemi..per essere più brillante in generale ,la mini Cooper sarebbe perfetta,il benzina aspirato e' ok per i tipo di auto e non ha costi di gestione probitivi,..provane una e vedi che ti " dice" ;)
 
marcol17 ha scritto:
Ho scoperto che il motore è PSA infatti l'auto è stata prodotta a gennaio 2010 mentre immatricolata ad ottobre. Mi hanno detto che la sigla del motore se inizia per W è PSA se inizia per N è BMW.

C'è qualcuno che possiede la mini cooper per fare una chiacchierata, avere /dare consigli ?

ma...se la macchina è in condizioni di usura normale, vai tranquillo con il PSA, ne ho 2 entrambi 1.6 HDI, con il cambio manuale a 5 marce le mpercorrenza media è 18 km/l, un po' meno con il pilotato. La 207CC, quasi equvalente x dimensioni e un po' più pesante, si muove abbastanza agevolmente, certo, non è da corsa, ma qualche soddisfazione te la farà levare.
 
vagabond0 ha scritto:
Un auto di 5 anni con soli 5 mila km., la cosa mi puzzerebbe parecchio.

Sì, molto sospetto. O ha fatto 4 anni e 9 mesi all'estero, o non è tanto spiegabile... Con quelle percorrenze uno (sano di mente) non si compra l'auto: va in taxi.
 
Back
Alto