<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto avventato: Golf GTI _ Brera 1750 TBi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Confronto avventato: Golf GTI _ Brera 1750 TBi

Il discorso è complesso
Diciamo che se la Brera fosse un'auto alla moda la Brera vincerebbe a man bassa come appetibilità.
Invece non è un'auto di gran moda.
Il motivo forse è che non ha versioni di punta sportive e costose che possano far ricadere l'immagine sulle entry level.
Oppure forse che l'auto è stata abbandonata al suo destino come anche il marchio da qualche anno a questa parte.
 
Fancar_ ha scritto:
In un certo senso mi sento un pò in colpa per aver fatto questo confronto e provo anche un pò di dispiacere.
Ma ero curioso di vedere l'impatto.

:evil: diavolo di un fan...

ci mancano solo le tue provocazioni oggi... se continua cosi stasera chiudono il forum...
 
Ma che c'entra una Golf con una Brera??

Sicuramente una Scirocco sarebbe una giusta alternativa alla Brera.

Cmq si dice un gran bene del turbo tedesco, anche se l'italiano, provandolo, mi è piaciuto assai....fino ai 4000 giri
 
Voti 8 quasi la meta per le VW..

stiamo messi bene, allora perche maglioncino deve spendere soldi per sospensioni che nessuno vuole :?: :?:
 
vecchioAlfista ha scritto:
Ma che c'entra una Golf con una Brera??

Diciamo che ho voluto mettere a confronto la Brera con quello che a parità di spesa rappresenta il miglior insieme di immagine, moda, prestazioni sportiveggianti e versatilità.
Ti faccio un altro esempio, la A3 2.0 TFSI ha lo stesso motore della Golf GTI, è rifinita e verniciata meglio, ma nessuno se la fila....come mai ?
Il discorso si capovolge considerando S3 e Golf R.
L'S3 ha reputazione maggiore.
 
Fancar_ ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Ma che c'entra una Golf con una Brera??

Diciamo che ho voluto mettere a confronto la Brera con quello che a parità di spesa rappresenta il miglior insieme di immagine, moda, prestazioni sportiveggianti e versatilità.
Ti faccio un altro esempio, la A3 2.0 TFSI ha lo stesso motore della Golf GTI, è rifinita e verniciata meglio, ma nessuno non se la fila....come mai ?
Il discorso si capovolge considerando S3 e Golf R.
L'S3 ha reputazione maggiore.

:shock: :rolleyes: adirittura verniciata meglio... ma chi te la venduto....
 
vecchioAlfista ha scritto:
Ma che c'entra una Golf con una Brera??

Sicuramente una Scirocco sarebbe una giusta alternativa alla Brera.

Cmq si dice un gran bene del turbo tedesco, anche se l'italiano, provandolo, mi è piaciuto assai....fino ai 4000 giri

Se ti è piaciuto il 1750 e provi il Tfsi da 211 sarà scoprire la meraviglia :D , è ancora più corposo in basso e sopra i 5000 non mura ma si distende e allunga fino al limitatore senza la minima sosta, il tutto con consumi minori rispetto al propulsore italiano di un 30 % circa.
 
EVOLVO ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Ma che c'entra una Golf con una Brera??

Sicuramente una Scirocco sarebbe una giusta alternativa alla Brera.

Cmq si dice un gran bene del turbo tedesco, anche se l'italiano, provandolo, mi è piaciuto assai....fino ai 4000 giri

Se ti è piaciuto il 1750 e provi il Tfsi da 211 sarà scoprire la meraviglia :D , è ancora più corposo in basso e sopra i 5000 non mura ma si distende e allunga fino al limitatore senza la minima sosta, il tutto con consumi minori rispetto al propulsore italiano di un 30 % circa.

Che vada di più ok ma che consumi di meno per quello che ho visto e sentito da chi la possiede non mi sembra proprio. A mio avviso i consumi sono molto simili e sicuramente non il 30% a favore del 2.0tfsi
 
EVOLVO ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Ma che c'entra una Golf con una Brera??

Sicuramente una Scirocco sarebbe una giusta alternativa alla Brera.

Cmq si dice un gran bene del turbo tedesco, anche se l'italiano, provandolo, mi è piaciuto assai....fino ai 4000 giri

Se ti è piaciuto il 1750 e provi il Tfsi da 211 sarà scoprire la meraviglia :D , è ancora più corposo in basso e sopra i 5000 non mura ma si distende e allunga fino al limitatore senza la minima sosta, il tutto con consumi minori rispetto al propulsore italiano di un 30 % circa.

Se è vero quello che dici, allora tutto sto rivoluzionario turbo fpt è solo l'ennesimo tentativo di rincorrere la concorrenza. Ed a quanto pare, si continua a mangiare "fumo"....
Siamo messi bene...e mo adesso chi lo spiega a 156jtd?
 
Visa79 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Ma che c'entra una Golf con una Brera??

Sicuramente una Scirocco sarebbe una giusta alternativa alla Brera.

Cmq si dice un gran bene del turbo tedesco, anche se l'italiano, provandolo, mi è piaciuto assai....fino ai 4000 giri

Se ti è piaciuto il 1750 e provi il Tfsi da 211 sarà scoprire la meraviglia :D , è ancora più corposo in basso e sopra i 5000 non mura ma si distende e allunga fino al limitatore senza la minima sosta, il tutto con consumi minori rispetto al propulsore italiano di un 30 % circa.

Che vada di più ok ma che consumi di meno per quello che ho visto e sentito da chi la possiede non mi sembra proprio. A mio avviso i consumi sono molto simili e sicuramente non il 30% a favore del 2.0tfsi

Già se sono simili, ma con prestasioni e cubatura a vantaggio della crucca, il confronto rimane "perdente".
Ricordo inoltre su 4R che il suono del motore era da auto sportiva e di gran gusto.

Insomma, la generalista VW ha tirato fuori un motore più Alfa della generalista FIAT. Siamo a posto... :cry:
 
Fancar_ ha scritto:
In un certo senso mi sento un pò in colpa per aver fatto questo confronto e provo anche un pò di dispiacere.
Ma ero curioso di vedere l'impatto.

La cosa curiosa è vedere che chi può permettersi di spendere più di 40k si prende una serie 3 coupè perchè tp, prestazionale, bella ecc. Chi ha un budget di 30k si rivolge comunque all'estero nonostante ci sia un prodotto allo stesso prezzo molto valido e telaisticamente superiore.

Sarà curioso vedere cosa succederà con la giulietta. Ora si critica la brera per il peso e le prestazioni velocistiche deludenti. La giulietta invece sono sicuro che sarà veloce e consumerà poco. Però allora non avrà i quadrilateri e meccanica sviluppata ad hoc e allora ci si rivolgerà ancora all'estero. Spero di sbagliarmi ma la maggior parte della gente ragiona un po cosi e poi pretende che il made in italy sia il massimo sostenendo però il prodotto estero
 
Visa79 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
In un certo senso mi sento un pò in colpa per aver fatto questo confronto e provo anche un pò di dispiacere.
Ma ero curioso di vedere l'impatto.

La cosa curiosa è vedere che chi può permettersi di spendere più di 40k si prende una serie 3 coupè perchè tp, prestazionale, bella ecc. Chi ha un budget di 30k si rivolge comunque all'estero nonostante ci sia un prodotto allo stesso prezzo molto valido e telaisticamente superiore.

Sarà curioso vedere cosa succederà con la giulietta. Ora si critica la brera per il peso e le prestazioni velocistiche deludenti. La giulietta invece sono sicuro che sarà veloce e consumerà poco. Però allora non avrà i quadrilateri e meccanica sviluppata ad hoc e allora ci si rivolgerà ancora all'estero. Spero di sbagliarmi ma la maggior parte della gente ragiona un po cosi e poi pretende che il made in italy sia il massimo sostenendo però il prodotto estero

Parlo a titolo personale da utente che da VW è appena tornato in ALFA.

Ma conttinuerò a criticare fino a quando, al posto di Alfa, si continuerà a costruire vetture sempre più fiat. Anche se più Alfa nelle prestazioni del recente passato...
 
vecchioAlfista ha scritto:
Visa79 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Ma che c'entra una Golf con una Brera??

Sicuramente una Scirocco sarebbe una giusta alternativa alla Brera.

Cmq si dice un gran bene del turbo tedesco, anche se l'italiano, provandolo, mi è piaciuto assai....fino ai 4000 giri

Se ti è piaciuto il 1750 e provi il Tfsi da 211 sarà scoprire la meraviglia :D , è ancora più corposo in basso e sopra i 5000 non mura ma si distende e allunga fino al limitatore senza la minima sosta, il tutto con consumi minori rispetto al propulsore italiano di un 30 % circa.

Che vada di più ok ma che consumi di meno per quello che ho visto e sentito da chi la possiede non mi sembra proprio. A mio avviso i consumi sono molto simili e sicuramente non il 30% a favore del 2.0tfsi

Già se sono simili, ma con prestasioni e cubatura a vantaggio della crucca, il confronto rimane "perdente".
Ricordo inoltre su 4R che il suono del motore era da auto sportiva e di gran gusto.

Insomma, la generalista VW ha tirato fuori un motore più Alfa della generalista FIAT. Siamo a posto... :cry:

Infatti non ho detto che "è meglio" il 1750. Ho solo detto che non è vero che consuma il 30% in più. Tra un mese a un'altro mio amico arriva la scirocco 2.0 tfsi e chiederò anche a lui come va a consumi (a regola saranno uguali a quelli della golf)

Per quanto riguarda il 1750 è anche la prima versione che esce di questo motore. E' gia pronta la versione da 235cv che se si guardano i dati è molto più cattivo in alto e sicuramente farà correre veloce la giulietta
 
vecchioAlfista ha scritto:
Visa79 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
In un certo senso mi sento un pò in colpa per aver fatto questo confronto e provo anche un pò di dispiacere.
Ma ero curioso di vedere l'impatto.

La cosa curiosa è vedere che chi può permettersi di spendere più di 40k si prende una serie 3 coupè perchè tp, prestazionale, bella ecc. Chi ha un budget di 30k si rivolge comunque all'estero nonostante ci sia un prodotto allo stesso prezzo molto valido e telaisticamente superiore.

Sarà curioso vedere cosa succederà con la giulietta. Ora si critica la brera per il peso e le prestazioni velocistiche deludenti. La giulietta invece sono sicuro che sarà veloce e consumerà poco. Però allora non avrà i quadrilateri e meccanica sviluppata ad hoc e allora ci si rivolgerà ancora all'estero. Spero di sbagliarmi ma la maggior parte della gente ragiona un po cosi e poi pretende che il made in italy sia il massimo sostenendo però il prodotto estero

Parlo a titolo personale da utente che da VW è appena tornato in ALFA.

Ma conttinuerò a criticare fino a quando, al posto di Alfa, si continuerà a costruire vetture sempre più fiat. Anche se più Alfa nelle prestazioni del recente passato...

Scusami ma allora perchè si dovrebbe preferire vw ad alfa? Non si sta parlando di bmw ma di vw. Anche vw fa auto generaliste trasformate in sportive. Qua si sta confontando il prodotto che ci ritroviamo adesso, non quello che c'è stato o ci sarà. Per te la soluzione per tornare ad avere alfa competitive è comprare all'estero? Ok la soluzione non è nemmeno comprare un prodotto scadente (nemmeno io lo comprerei). Però nell'esempio di questo post se avessi in tasca 30k e dovessi scegliere tra queste 3 non faticherei a tirarli fuori per la brera
 
Back
Alto