SediciValvole ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Non Guardate gli errori ma solo quallo che intendo.
>
Se cerchiamo un chiarimento facciamolo ma coerente e onesto senza Si odio contro chi ha fatto sbagli, non del tutti, per sua negligenza.
1)Noi italiani discutiamo troppo senza un risultato./Il tedesco sta zitto e passa ai fatti
2)Noi le discussione le facciamo in modo alterato e ci sentiamo subito attaccati,da chi inizia la discussione(in forum si rispecchia molto di noi)
il tedesco ascolta , medita, arriva prima ad un risultato giusto o sbagliato che sia
3)Noi italiani cambiamo facilmente perere e ci creamo una grande confusione/ Il tedesco continua sulla decisione presa con piu costanza e cambia strada quando vede che non ce via di sbocco
4) Piu volte non siamo coscienti del dafarsi / il Tesco lo é piu di noi
5) La nostra cultura é di origine con eco Romana Ricca e intelligente ma nella nostra intelligenza ci soffochiamo e non sappiamo stare ai vertice (siamo troppo speculanti creamo molto e distrugiamo altretanto).
Il tedesco ha una cultura barbara,abituati a poco e piu coscienti sanno benissimo che l unione fa la forza, bisogna essere stabili in modo corretto
...........................................
Chi é Fiat/?
1) Chi riconosce l'origine Fiat /?
2)Chi consce la Storia Fiat
3)chi riconosce a Fiat quanto e quello che ha fatto in campo automobilistico
4)Perché si odia Fiat
5) Perché Fiat ha fatto sbagli con i Alfa e Lancia
6)Perché non ha sbagliato con Ferrari
7)perché con Maserati non é come Ferrari
8)Quanta colpa ha avuto la politica italiana al riguardo
9) Quanta colpa hanno avuto gli italiani,compresi quelli che hanno lavorato in Fiat
10)Perché non riusciamo a capirci pur conoscento molti dei fatti..
11)Perché in FORUM NON VOGLIAMO CAPIRCI DI PREPOSTO?
Angelo sono totalmente daccordo con quello che dici sopra....
Ferrari ha avuto quello di cui aveva bisogno Alfa Romeo,Ampia Autonomia!
Non odio fiat e non l'ho mai odiata,Cinquecento-panda-131-ritmo-y10-e Y.....come credo nessun italiano la odia.....Pero' deve lasciar perdere ALFA ROMEO ce l'ha distrutta !!
.. vedi 75, noi siamo quelli che la pensiamo allo stesso modo e ne siamo incazzati, se metto tutto insieme cosa ho portato a Fiat in danaro , mi avvicino al mezzo milione. Certamente in cambio mi hanno dato un prodotto buono o cattivo che sia stato,
Con ció non voglio il diritto di decidere cosa hanno da fare, ma ho ragione di farmi sentire e di essere ascoltato come noi molti altri..
Peró credo che tutti noi, pur avento un Forum cosi conosciuto per mano ,non siamo capaci di farci ascoltare in modo compatto e coerente,qui ci sono molti
pareri, che non portano o almeno non con certezza, che dicono questo é quello che vogliamo Punto,
Se noi alfisti o mezzi alfisti non mostriamo di essere di una idea precisa questi signori si comporteranno sempre in modo sbagliato.Io sono sicuro che ci leggono e anche loro vedono le diversitá delle idee che qui si scrivono,
per quanto ci prendono in considerazione o come analizzano e con quale intensita questo non lo so ma sono sicuro che ci leggono.
Allora usiamo questo forum per presentarci compatti nel dire la nostra .
Giustissimo,allora bisogna guardare l'AlfaRomeo per quello che è adesso e per quello che il gruppo Fiat e adesso Chrysler possono mettere a disposizione,dobbiamo guardare gli ingredienti che abbiamo (che hanno,a me basta guardare quelli che fanno andare avanti la mia piccolissima azienda) in questo momento e non quelli della minestra di 30 anni fa. Partiamo dagli ingredienti che ci sono nel frigorifero e da lì cominciamo a buttare 4 proposte concrete sperando in un ascolto. Per la Milano credo che ci abbiano ascoltato e infatti NON hanno fatto alcuni errori che avevano fatto con la Delta,e cioè pianale del tutto nuovo (anche se la Delta usa quello della Bravo ma allungato per offrire maggior confort,per una Lancia è giustissimo) e degli interni totalmente diversi. L'Alfa a trazione posteriore col transaxle e quadrilateri era del passato fatta con i pomodori degli anni 70,ma era del passato anche la 155 fatta coi pomodori degli anni 90 e anche la 159 fatta coi pomodori degli anni 2000,adesso bisogna raccogliere i pomodori nuovi e con quelli fare una minestra nuova,e se ci riescono anche più buona di quella degli anni 70.
Un inizio o rilancio si puo fare solo con gli ingredienti
piu moderni che hai, giustissimo,una essenzialitá peró non si deve trscurare
come nel nostro caso esiste una STORIA e su quetsa bisogna basarsi continuare la filosofia di questa storia.
Passiamo ai fatti: Motore TBI 1.8 motore exclusivo per alfa Romeo,questo deve essere il titolo punto.
Motore TBI : Facciamolo diventare 2.0l esclusivo per alfa Romeo.
Motore TBI:Facciamolo diventare 2,5 6 cilindri esclusivo per alfa Romeo.
Mtore TBI: facciamolo diventare 3.0l 6 cil. sclusivo per Alfa Romeo
Ecco che cosi, chi compra una Alfa si sente esclusivo.
Se dopo un anno due un modello Fiat dovrebbe montare uno di questi motori
nessuno si scandalizza, anzi! chi compra questo medello, si sentirá onorato
di avere a meno prezzo, un motore escglusivo alfa simbolo di sportivita assoluta.
Questo per dare un idea su quale idea e linea bisogna lavorare.
Altre sinergie in comune, dove si vede di meno, possono benissimo usarle senza problemi,sarebbe da stupidi non farlo in modo a che i costi non degenerano verso l'alto.
COSÈ ALFA ROMEO:
1 )Design
2)motori esclusivi
3)motori Potenti
4Trazione Posteriore
5)Handling superiore
6)Piacere di Guida
7)Peso adeguato
8)Affidabilitá
9)Peso adeguato
10)Qualitá Premium
11) Quadrifoglio verde/GTA
12Le TA per portare i soldini a casa ,senza peró perdere questa linea,
se la Giulietta tiene 150 CV e la Bravo 140,non lo vedo un problema assoluto
i 10 CV Faranno la differnza.
Come vedi,si puo fare anche cosi un nuovo inizio.
Non credo diversamente, se marcchionne dice di prendere un motore
Chrysler e di metterlo su un marchio alfa, regalanto solo la TP,che tutto cio potrá funzionare. Questo marchio non avrebbe la esclusivitá necessaria per farlo riprendere.
Lo stesso sistema si dovrebbe usare con Lancia perché anche questo ha la sua storia.
Per essere piu chiaro :non chiedo sinergie che non esistono,
ma gia esistenti, ma tra di loro distinguerle,la dove tutti possono vedere.