<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto Alfa Romeo Giulietta, Fiat Bravo e Lancia Delta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Confronto Alfa Romeo Giulietta, Fiat Bravo e Lancia Delta

Fancar_ ha scritto:
lellom ha scritto:
Quella Serie 1 aveva assetto M-Sport con cerchi da 18 e dicevano che era una mattonella fancar ;) tra l'altro dicevano che era molto sgorbutica in quanto passava da un forte sottosterzo a un sovrasterzo senza soluzione di continuità.era molto nervosa come auto.
L'asseto M-Sport è uguale a quello della Attiva.
L'assetto M-Sport di può avere anche sulla 1.6 da 115 cv.
Vado a riprenderti la prova e te la riporto con tanto di dati e grafici del confort ? ;)
Non credo che l'assetto M-sport sia simile all'attiva,sei sicuro?Comunque l'M-sport con i 18 l'ho guidata parecchie volte e il concetto di confort ti assicuro che è inesistente...ogni buca è un colpo alle vertebre.
 
lellom ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
lellom ha scritto:
Quella Serie 1 aveva assetto M-Sport con cerchi da 18 e dicevano che era una mattonella fancar ;) tra l'altro dicevano che era molto sgorbutica in quanto passava da un forte sottosterzo a un sovrasterzo senza soluzione di continuità.era molto nervosa come auto.
L'asseto M-Sport è uguale a quello della Attiva.
L'assetto M-Sport di può avere anche sulla 1.6 da 115 cv.
Vado a riprenderti la prova e te la riporto con tanto di dati e grafici del confort ? ;)
Non credo che l'assetto M-sport sia simile all'attiva,sei sicuro?
Sulla serie 3 è cosi...quindi penso anche sulla serie 1...
 
quadamage76 ha scritto:
scusa la domanda Fancar, ma le prove sono concomitanti, ossia tutte lo stesso giorno?
Sì,erano nello stesso giorno...la Bmw rimaneva dietro di circa 1,5 secondi rispetto alle rivali(più precisamente rispetto alla OPC...1 secondo la R32) nel giro di pista.
 
Fancar_ ha scritto:
lellom ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
lellom ha scritto:
Quella Serie 1 aveva assetto M-Sport con cerchi da 18 e dicevano che era una mattonella fancar ;) tra l'altro dicevano che era molto sgorbutica in quanto passava da un forte sottosterzo a un sovrasterzo senza soluzione di continuità.era molto nervosa come auto.
L'asseto M-Sport è uguale a quello della Attiva.
L'assetto M-Sport di può avere anche sulla 1.6 da 115 cv.
Vado a riprenderti la prova e te la riporto con tanto di dati e grafici del confort ? ;)
Non credo che l'assetto M-sport sia simile all'attiva,sei sicuro?
Sulla serie 3 è cosi...quindi penso anche sulla serie 1...
non so ma mi sembra strano...anche in Audi l'assetto delle Ambition è quello sportivo ma poi c'è l'S-Line che è ancora più spinto e ribassato.
 
Delgado ha scritto:
Io sono uno di quelli che dice che le ultime vere alfa (a trazione anteriore) sono state 156 147 e GT, potenti il giusto agili e leggere.

Insomma per ora questa nuova Giulietta mi lascia perplesso, ovvero secondo me poteva essere fatto di più.. ma per economie di gruppo si vede che han dovto ripiegare.

Da ex possessore di una 147 e amante del marchio Alfa, concordo al 100%.
 
S-edge ha scritto:
Il vantaggio è che Bravo è una macchina 2 spanne sopra la concorrenza diretta.

Veramente nel mastertest è arrivata penultima su 14 concorrenti. Questo se si da credito al mastertest, ovviamente. Personalmente no, ma, sai com'è, per la 159 il mastertest è Verbo (secondo alcuni forumisti); sarà Verbo anche per la bravo e quindi quest'ultima è tanto mediocre quanto è strepitosa la 159?
 
Cometa Rossa ha scritto:
S-edge ha scritto:
Il vantaggio è che Bravo è una macchina 2 spanne sopra la concorrenza diretta.

Veramente nel mastertest è arrivata penultima su 14 concorrenti. Questo se si da credito al mastertest, ovviamente. Personalmente no, ma, sai com'è, per la 159 il mastertest è Verbo (secondo alcuni forumisti); sarà Verbo anche per la bravo e quindi quest'ultima è tanto mediocre quanto è strepitosa la 159?

Ciao Mauro! Dipende per quali parametri è arrivata penultima la Bravo, anche la 159 era a fondo classifica, ma la migliore su strada.... ;)
 
blackshirt ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
S-edge ha scritto:
Il vantaggio è che Bravo è una macchina 2 spanne sopra la concorrenza diretta.

Veramente nel mastertest è arrivata penultima su 14 concorrenti. Questo se si da credito al mastertest, ovviamente. Personalmente no, ma, sai com'è, per la 159 il mastertest è Verbo (secondo alcuni forumisti); sarà Verbo anche per la bravo e quindi quest'ultima è tanto mediocre quanto è strepitosa la 159?

Ciao Mauro! Dipende per quali parametri è arrivata penultima la Bravo, anche la 159 era a fondo classifica, ma la migliore su strada.... ;)

Verissimo. Infatti ho cercato i punteggi ma non li trovo, trovo solo i punti finali

Però la 159 è arrivata 8° su 11 auto, la bravo 14° su 15 auto, ovvero parecchio più in fondo. E non vai così a fondo se su strada sei la migliore ;)
 
Aubrey ha scritto:
Vanguard ha scritto:
156jtd. ha scritto:
L?Alfa Romeo Giulietta avrà pure un assetto differente dalle cugine torinesi e una massa più leggera nell?ordine di 50-60 kg a parità di motorizzazione.

Aubrey ha scritto:
Peccato che differenza di peso nell'odine di 50/60 kg non lo fanno i motori ma gli optional.
Proviamo a paragonarle a parità di motorizzazione e a parità di optional a bordo ?
156jtd. ha scritto:
Molti lo dicono invece e senza neanche un briciolo di prove che dimostri che il pianale è lo stesso.
Tra l'altro 17 cm di differenza tra Delta e giulietta non sono pochi!!! In pratica dentro ci sono quasi tutte le segmento C se dobbiamo parlare di cm.
80kg non sono pochi e guarda che in teoria è l'alfa ad avere piu accessori di serie e non la bravo!!! Quindi a pari accessori e motorizzazioni eventualmente la differenza sarebbe maggiore
Infatti azzo 80kg sono molti!!!!!!

Avere 80kg in meno vuol dire molto..... ma chi ce la fare ha spiegare cose elementari..

:x :x :x

No ragazzi, così non ci sto !

156jtd inizia parlando di 50/60 kg, poi magicamente si trasformano in 80kg ?!?! :?: :!: :evil:

In ogni caso differenza di 50/60kg, e non 80kg, può essere data a parità di motorizzazione dagli optional presenti che, nel caso di Giulietta. ancora nessuno ha elencato in maniera ufficiale.
Pensiamo banalmente a quanto potrebbero pesare i motorini elettrici per i vetri posteriori o ancora banalmente i lavafari ... dettagli che fanno aumentare considerevolmente la massa che ci si porta dietro.

Scusami hai ragione tu, si poarla di 50/60 kg;
Arrivavo da un thread qui in 4r dove erroneamente si parlava di 80kg. :oops:

Gli accessori di serie non si conoscono ma do per scontato che sicutramente saranno di piu sulla Giulietta piuttosto che sulla Bravo. Lo trovo anche logico.
E questo va ad ulteriore merito della Giulietta perche cio significa che sono andati ad utilizzare materiali leggeri
 
Cometa Rossa ha scritto:
S-edge ha scritto:
Il vantaggio è che Bravo è una macchina 2 spanne sopra la concorrenza diretta.

Veramente nel mastertest è arrivata penultima su 14 concorrenti. Questo se si da credito al mastertest, ovviamente. Personalmente no, ma, sai com'è, per la 159 il mastertest è Verbo (secondo alcuni forumisti); sarà Verbo anche per la bravo e quindi quest'ultima è tanto mediocre quanto è strepitosa la 159?

La 159 nel Master Test era arrivata complessivamente ottava mi pare , ma era il top in quel che si vuole da un'Alfa ovvero il comportamento stradale.
Non so invece per quale motivo la Bravo sia arrivata 14esima. anche qui bisogna vedere le singole voci, ma se non erro non era un problema di comportamento stradale anzi....
 
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
S-edge ha scritto:
Il vantaggio è che Bravo è una macchina 2 spanne sopra la concorrenza diretta.

Veramente nel mastertest è arrivata penultima su 14 concorrenti. Questo se si da credito al mastertest, ovviamente. Personalmente no, ma, sai com'è, per la 159 il mastertest è Verbo (secondo alcuni forumisti); sarà Verbo anche per la bravo e quindi quest'ultima è tanto mediocre quanto è strepitosa la 159?

La 159 nel Master Test era arrivata complessivamente ottava mi pare , ma era il top in quel che si vuole da un'Alfa ovvero il comportamento stradale.
Non so invece per quale motivo la Bravo sia arrivata 14esima. anche qui bisogna vedere le singole voci, ma se non erro non era un problema di comportamento stradale anzi....

E io che mi aspettavo ci linkassi subito un contributo filmato... Invece niente.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
S-edge ha scritto:
Il vantaggio è che Bravo è una macchina 2 spanne sopra la concorrenza diretta.

Veramente nel mastertest è arrivata penultima su 14 concorrenti. Questo se si da credito al mastertest, ovviamente. Personalmente no, ma, sai com'è, per la 159 il mastertest è Verbo (secondo alcuni forumisti); sarà Verbo anche per la bravo e quindi quest'ultima è tanto mediocre quanto è strepitosa la 159?

La 159 nel Master Test era arrivata complessivamente ottava mi pare , ma era il top in quel che si vuole da un'Alfa ovvero il comportamento stradale.
Non so invece per quale motivo la Bravo sia arrivata 14esima. anche qui bisogna vedere le singole voci, ma se non erro non era un problema di comportamento stradale anzi....

E io che mi aspettavo ci linkassi subito un contributo filmato... Invece niente.

Scusa se ti ho deluso
rimedio subito
http://www.youtube.com/watch?v=o5zzwuiJLD0
;)
 
Back
Alto