<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto Alfa Romeo Giulietta, Fiat Bravo e Lancia Delta | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Confronto Alfa Romeo Giulietta, Fiat Bravo e Lancia Delta

Fancar_ ha scritto:
Beh c'è solo l'Audi con l'A4 e l'A6 ma il motivo è semplice: il motore longitudinale è meglio per la trazione integrale.
Se Fiat continua con il motore trasversale anche le trazioni integrali saranno sempre delle ciofeche...

Quindi le varie 4motion sono delle ciofeche?
 
spinarello ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Beh c'è solo l'Audi con l'A4 e l'A6 ma il motivo è semplice: il motore longitudinale è meglio per la trazione integrale.
Se Fiat continua con il motore trasversale anche le trazioni integrali saranno sempre delle ciofeche...

Quindi le varie 4motion sono delle ciofeche?
La Golf e la Passat sono nate a trazione anteriore, avere la trazione 4x4 è un di più non un di meno.
Invece per l'alfista passare prima dalla 75 alla 155 e poi dalla 156 con motori ancora dedicati alla Giulietta....è un continuo passo indietro...
 
Quando Volkswagen nel 74 faceva la Golf GTI da 110 cv Alfa cosa produceva?
Oggi che Volkswagen fa la Golf GTI da 210 cv e anche la Golf R da 270 cv Alfa Romeo cosa produce ?
 
Fancar_ ha scritto:
spinarello ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Beh c'è solo l'Audi con l'A4 e l'A6 ma il motivo è semplice: il motore longitudinale è meglio per la trazione integrale.
Se Fiat continua con il motore trasversale anche le trazioni integrali saranno sempre delle ciofeche...

Quindi le varie 4motion sono delle ciofeche?
La Golf e la Passat sono nate a trazione anteriore, avere la trazione 4x4 è un di più non un di meno.
Invece per l'alfista passare prima dalla 75 alla 155 e poi dalla 156 con motori ancora dedicati alla Giulietta....è un continuo passo indietro...

Non riesco a capire se le 4motion sono più o meno ciofeche....

Può anche essere che il passaggio dalla 75 alla 155 sia stato un duro colpo per gli alfisti ma mi sembra presto per stroncare la Giulietta...
 
Fancar_ ha scritto:
Quando Volkswagen nel 74 faceva la Golf GTI da 110 cv Alfa cosa produceva?
Oggi che Volkswagen fa la Golf GTI da 210 cv e anche la Golf R da 270 cv Alfa Romeo cosa produce ?
Ti aiuto. ;)
http://forum.quattroruote.it/posts/list/60/19704.page#347211
 
Rispondendo a qualche discorso precedente... si suol dire che le VW, skoda, seat, usa la stessa tecnologia di audi. Così ad audi rimane la sua immagine e le altre ci guadagnano. La FIAT ha pensato invece di dire "alfa usa i motori fatti da fiat" e non "fiat sfrutta le tecnologie di alfa". Magari non cambia molto, ma sicuro a livello di immagine si. Non ho mai sentito nessuno che ha l'audi vantarsi di avere la tecnologia/meccanica di una skoda! Ma sempre il contrario!!
 
E' il 1750 del 72.....ma nel 74 c'era anche il 2.0 l'alfetta GT,la Giulia,la Giulia GT,il 1750 e il 2.0 Berlina,il Montreal V8,Il duetto con 150cv SAE....L'alfasud.......
 
Gully- ha scritto:
Rispondendo a qualche discorso precedente... si suol dire che le VW, skoda, seat, usa la stessa tecnologia di audi. Così ad audi rimane la sua immagine e le altre ci guadagnano. La FIAT ha pensato invece di dire "alfa usa i motori fatti da fiat" e non "fiat sfrutta le tecnologie di alfa". Magari non cambia molto, ma sicuro a livello di immagine si. Non ho mai sentito nessuno che ha l'audi vantarsi di avere la tecnologia/meccanica di una skoda! Ma sempre il contrario!!

Tutto si riduce al marketing:

Le VW sono Audi: invece non è esattamente così forse è il contrario
La TP è meglio della TA: anche qui si potrebbe discutere all'infinito
Il TDI è il miglior motore: e infatti sono passati al CR
.....
Buon appetito :) :)
 
spinarello ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
spinarello ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Beh c'è solo l'Audi con l'A4 e l'A6 ma il motivo è semplice: il motore longitudinale è meglio per la trazione integrale.
Se Fiat continua con il motore trasversale anche le trazioni integrali saranno sempre delle ciofeche...

Quindi le varie 4motion sono delle ciofeche?
La Golf e la Passat sono nate a trazione anteriore, avere la trazione 4x4 è un di più non un di meno.
Invece per l'alfista passare prima dalla 75 alla 155 e poi dalla 156 con motori ancora dedicati alla Giulietta....è un continuo passo indietro...

Non riesco a capire se le 4motion sono più o meno ciofeche....

non lo sono, ma sono fondamentalmente delle TA
 
Gully- ha scritto:
Rispondendo a qualche discorso precedente... si suol dire che le VW, skoda, seat, usa la stessa tecnologia di audi. Così ad audi rimane la sua immagine e le altre ci guadagnano. La FIAT ha pensato invece di dire "alfa usa i motori fatti da fiat" e non "fiat sfrutta le tecnologie di alfa". Magari non cambia molto, ma sicuro a livello di immagine si. Non ho mai sentito nessuno che ha l'audi vantarsi di avere la tecnologia/meccanica di una skoda! Ma sempre il contrario!!
Un momento c'e' chi (sopratutto fiattari) non perde occasione,quando non c'e' se la creano, per infangare L'alfa prefiat,con questi succede il contrario VOGLIONO che si sappia e ne sono felici che la tecnologia fiat venga totalmente applicata e rimarchiare e' la loro massima aspirazione.
 
Gully- ha scritto:
Rispondendo a qualche discorso precedente... si suol dire che le VW, skoda, seat, usa la stessa tecnologia di audi. Così ad audi rimane la sua immagine e le altre ci guadagnano. La FIAT ha pensato invece di dire "alfa usa i motori fatti da fiat" e non "fiat sfrutta le tecnologie di alfa". Magari non cambia molto, ma sicuro a livello di immagine si. Non ho mai sentito nessuno che ha l'audi vantarsi di avere la tecnologia/meccanica di una skoda! Ma sempre il contrario!!
Beh ma vedendo quello che erano le Skoda e le Seat prima..è normale pensare questo.
Skoda ha il cambio automatico e la trazione integrale, puoi prenderti la Octavia con cambio DSG e trazione integrale, mentre la 159 2.0 JTD c'è solo con cambio manuale e trazione anteriore.....
Seat dispone del 2.0 TFSI sulle versioni Cupra...
Invece Alfa quand'è stata acquistata da Fiat ha ricevuto in dono la Tempra da Fiat.
 
Gully- ha scritto:
Rispondendo a qualche discorso precedente... si suol dire che le VW, skoda, seat, usa la stessa tecnologia di audi. Così ad audi rimane la sua immagine e le altre ci guadagnano. La FIAT ha pensato invece di dire "alfa usa i motori fatti da fiat" e non "fiat sfrutta le tecnologie di alfa". Magari non cambia molto, ma sicuro a livello di immagine si. Non ho mai sentito nessuno che ha l'audi vantarsi di avere la tecnologia/meccanica di una skoda! Ma sempre il contrario!!

il JTD è nato ad Arese e se invece di FTP la si fosse chiamata ARPT sareste rimasti contenti tutti!!!
Mah
basta poco ..che cce vo!!!
 
spinarello ha scritto:
Gully- ha scritto:
Rispondendo a qualche discorso precedente... si suol dire che le VW, skoda, seat, usa la stessa tecnologia di audi. Così ad audi rimane la sua immagine e le altre ci guadagnano. La FIAT ha pensato invece di dire "alfa usa i motori fatti da fiat" e non "fiat sfrutta le tecnologie di alfa". Magari non cambia molto, ma sicuro a livello di immagine si. Non ho mai sentito nessuno che ha l'audi vantarsi di avere la tecnologia/meccanica di una skoda! Ma sempre il contrario!!

Tutto si riduce al marketing:

Le VW sono Audi: invece non è esattamente così forse è il contrario
La TP è meglio della TA: anche qui si potrebbe discutere all'infinito
Il TDI è il miglior motore: e infatti sono passati al CR
.....
Buon appetito :) :)
Ciao Spinarello, vedo che sei un giovanotto almeno nei miei riguardi,la storia dice, VW di norma non é audi visto che questa ,quando aveva gia venduto milioni di magiolini l'audi si conosceva appena come autounion storia ancora un poco intrinzica difficile da spiegare come tutti i marchi alloro origine. Prendiamo peró il tempo da quando questi due marchi in maniera diversa hanno icominciato a fare la scalata per arrivare in cima dove sono oggi,e poco importa, in senso commerciale, quello che abbiamo letto qualche post piu sopra al riguardo alfa Romeo anni 70.
La VW nel 1974 aveva i cancelli chiusi per dire era finita, ad un tratto qualche genio tedesco che a vedere le auto italiane sognava all impiedi e di qualche dritta italiana si presenta da Giuciaro e raccoglie cio che la fiat aveva rifiutato
la Golf, che doveva sostituire sia 127 che 128. La VW con i suoi Box non aveva un motore e un cambio tipo alfasud per poterlo postare in senso longitidunale, ma nemmeno un motore in linea che poteva metterlo trasversale come era uso allora dalla stessa Fiat.
La VW voleva salvarsi a tutti i costi,ma non poteva andare a chiedere i motori a Fiat nella tradizione nazionalistica era come Golia chiedere aiuto a davide,l unico motore che passava era quello audi incontominaza con la NSU(nessuno lo dice e credo non lo trovi nemmeno in wikipedeia che precedentamente aveva lavorato con Fiat quando la Fiat ad Heilbronn aveva una catena di montaggi(da qui in baden baden si dice ancora oggi la Fiat é tedesca)Questo motore era patentato audi per questo la storia diche che il primo motore della Golf salvatore della VW é audi punto.
Questo motore nacque con clindrate di 1100 con 55CV e da 1.6 S con 75 CV
la Golf aveva un peso di 760Kg contro gli 860kg della nostra Alfasud da appena 55-60CV la normale la Ti 68CV.
 
Fancar_ ha scritto:
Quando Volkswagen nel 74 faceva la Golf GTI da 110 cv Alfa cosa produceva?
Oggi che Volkswagen fa la Golf GTI da 210 cv e anche la Golf R da 270 cv Alfa Romeo cosa produce ?
...scusami fancar(piccola correzione) nel 1974 la Golf non faceva la GTI Ma un 1.6 S da 75CV ma fine 1975 Si :oops:
 
Back
Alto