<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto A3 SPB 2.0 TDI con Golf VII 2.0 TDI. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Confronto A3 SPB 2.0 TDI con Golf VII 2.0 TDI.

Fancar_ ha scritto:
L'unica pecca della Leon è il rumore di rotolamento degli pneumatici. Mancano poi le sospensioni indipendenti sulle versioni più potenti, che garantiscono anch'esse una qualità di guida superiore.

Credo che in ogni caso in alcuni punti debba mantenere dei canoni di economie di scala altrimenti non avrebbe senso. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Purtroppo Seat ha sofferto sempre di una certa crisi di identità rispetto agli altri marchi della casa ma quest'ultima nata, la Leon, credo possa convincere molto di più proprio perchè lo stesso Gruppo ha dato l'impressione di metterla più in luce. Design a parte i fatto di anticipare le motorizzazioni più potenti del TDI così come i fari a Led già disponibili sono quanto meno dei chiari segnali di spinta sotto il profilo delle vendite. Oggettivamente la concorrenza di Leon al momento non può vantare la stessa offerta.

ho visto che la leon con full led e una linea molto dinamica,sta cercando di risalire la china ma audi e vw ma anche skoda hanno un'altra immagine e se anche la casa ceca che vent'anni fa produceva schifezze si e' rivalutata alla grande,probabilmente la colpa del flop seat e' proprio della stessa Vw...
 
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Purtroppo Seat ha sofferto sempre di una certa crisi di identità rispetto agli altri marchi della casa ma quest'ultima nata, la Leon, credo possa convincere molto di più proprio perchè lo stesso Gruppo ha dato l'impressione di metterla più in luce. Design a parte i fatto di anticipare le motorizzazioni più potenti del TDI così come i fari a Led già disponibili sono quanto meno dei chiari segnali di spinta sotto il profilo delle vendite. Oggettivamente la concorrenza di Leon al momento non può vantare la stessa offerta.

ho visto che la leon con full led e una linea molto dinamica,sta cercando di risalire la china ma audi e vw ma anche skoda hanno un'altra immagine e se anche la casa ceca che vent'anni fa produceva schifezze si e' rivalutata alla grande,probabilmente la colpa del flop seat e' proprio della stessa Vw...
Secondo me l'immagine della seat è stata rovinata dalla altea in poi facendo tutti modelli simili tra a loro e somiglianti ad una monovolume, penultima leon comprsa.
 
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Purtroppo Seat ha sofferto sempre di una certa crisi di identità rispetto agli altri marchi della casa ma quest'ultima nata, la Leon, credo possa convincere molto di più proprio perchè lo stesso Gruppo ha dato l'impressione di metterla più in luce. Design a parte i fatto di anticipare le motorizzazioni più potenti del TDI così come i fari a Led già disponibili sono quanto meno dei chiari segnali di spinta sotto il profilo delle vendite. Oggettivamente la concorrenza di Leon al momento non può vantare la stessa offerta.

ho visto che la leon con full led e una linea molto dinamica,sta cercando di risalire la china ma audi e vw ma anche skoda hanno un'altra immagine e se anche la casa ceca che vent'anni fa produceva schifezze si e' rivalutata alla grande,probabilmente la colpa del flop seat e' proprio della stessa Vw...

Su questo non ci piove! ;)

VW voleva creare con Seat un marchio dinamico e sportivo sicuramente volto molto di più ad un pubblico giovanile, il problema è che non è mai riuscita a far risaltare queste qualità rimanendo sempre un pò sottotono e stretta tra la morsa di VW prima e Skoda poi.
Non è indubbiamente facile amministrare tre marchi generalisti senza rischiare di sovrapporsi ma alla fine se non corri il rischio incappi nella regressione.
VW penso non aveva più alternative con Seat, doveva dargli più spazio.
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
A parità di accessori che differenza c'è in euro???

Considerando che quelli sono prezzi di modelli tedeschi, credo che la cosa che rimarchi di più la testata si proprio la discrepanza della valutazione "a parità di accessori".

Alla fine i tester sembrano evidenziare proprio il fatto che partendo da un comun denominatore hanno trovato due auto diverse e questo non solo nel comportamento stradale ma anche in quello delle caratteristiche e funzionalità delle dotazioni. Cioè è difficile accomunare l'MMI di Audi con il Discover Pro se non per fini funzionali, ovvero sono entrambe dei sistemi di infotainment.

Il distinguo di personalità delle due vetture è adesso più forte mentre sotto il profilo versatilità la nuova A3 ha gudagnato qualcosa rispetto a Golf poichè la A3 SPB è molto simile ad una piccola Avant ed allo stesso modo la G7 si è arricchita di particolari.

Quindi considerandole semplicemente come due vetture 5 porte la scelta diventa più difficile rispetto a prima, scelta che assume un'altra valutazione quando entrano in gioco gli altri fattori citati dalla testata.

2 auto diverse da guidare ..... :? dai..... a mio avviso se ci sono più di 2 mila euro di differenza a parità di accessori inizia ad essere un furto.... quanto è la differenza??
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
A parità di accessori che differenza c'è in euro???

Considerando che quelli sono prezzi di modelli tedeschi, credo che la cosa che rimarchi di più la testata si proprio la discrepanza della valutazione "a parità di accessori".

Alla fine i tester sembrano evidenziare proprio il fatto che partendo da un comun denominatore hanno trovato due auto diverse e questo non solo nel comportamento stradale ma anche in quello delle caratteristiche e funzionalità delle dotazioni. Cioè è difficile accomunare l'MMI di Audi con il Discover Pro se non per fini funzionali, ovvero sono entrambe dei sistemi di infotainment.

Il distinguo di personalità delle due vetture è adesso più forte mentre sotto il profilo versatilità la nuova A3 ha gudagnato qualcosa rispetto a Golf poichè la A3 SPB è molto simile ad una piccola Avant ed allo stesso modo la G7 si è arricchita di particolari.

Quindi considerandole semplicemente come due vetture 5 porte la scelta diventa più difficile rispetto a prima, scelta che assume un'altra valutazione quando entrano in gioco gli altri fattori citati dalla testata.

2 auto diverse da guidare ..... :? dai..... a mio avviso se ci sono più di 2 mila euro di differenza a parità di accessori inizia ad essere un furto.... quanto è la differenza??

Sulle auto che hanno provato e prezzi tedeschi 1.000 Euro a favore di G7, però non si sa di preciso gli accessori che c'erano.

Ad ogni modo la comparazione diretta di accessori risulta un pò stonata poichè puoi raffrontare un aspetto funzionale ma di per se ci possono essere delle differenze.

Sulla guida, quelli sono i pareri espressi dalla testata! Lo dicono più volte dinamicamente la A3 è meglio. :rolleyes:
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
A parità di accessori che differenza c'è in euro???

Considerando che quelli sono prezzi di modelli tedeschi, credo che la cosa che rimarchi di più la testata si proprio la discrepanza della valutazione "a parità di accessori".

Alla fine i tester sembrano evidenziare proprio il fatto che partendo da un comun denominatore hanno trovato due auto diverse e questo non solo nel comportamento stradale ma anche in quello delle caratteristiche e funzionalità delle dotazioni. Cioè è difficile accomunare l'MMI di Audi con il Discover Pro se non per fini funzionali, ovvero sono entrambe dei sistemi di infotainment.

Il distinguo di personalità delle due vetture è adesso più forte mentre sotto il profilo versatilità la nuova A3 ha gudagnato qualcosa rispetto a Golf poichè la A3 SPB è molto simile ad una piccola Avant ed allo stesso modo la G7 si è arricchita di particolari.

Quindi considerandole semplicemente come due vetture 5 porte la scelta diventa più difficile rispetto a prima, scelta che assume un'altra valutazione quando entrano in gioco gli altri fattori citati dalla testata.

2 auto diverse da guidare ..... :? dai..... a mio avviso se ci sono più di 2 mila euro di differenza a parità di accessori inizia ad essere un furto.... quanto è la differenza??

Sulle auto che hanno provato e prezzi tedeschi 1.000 Euro a favore di G7, però non si sa di preciso gli accessori che c'erano.

Ad ogni modo la comparazione diretta di accessori risulta un pò stonata poichè puoi raffrontare un aspetto funzionale ma di per se ci possono essere delle differenze.

Sulla guida, quelli sono i pareri espressi dalla testata! Lo dicono più volte dinamicamente la A3 è meglio. :rolleyes:

Si come il giorno e la notte...... se è di mille euro ci stà, ma dubito che sia così poco... :?
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
A parità di accessori che differenza c'è in euro???

Considerando che quelli sono prezzi di modelli tedeschi, credo che la cosa che rimarchi di più la testata si proprio la discrepanza della valutazione "a parità di accessori".

Alla fine i tester sembrano evidenziare proprio il fatto che partendo da un comun denominatore hanno trovato due auto diverse e questo non solo nel comportamento stradale ma anche in quello delle caratteristiche e funzionalità delle dotazioni. Cioè è difficile accomunare l'MMI di Audi con il Discover Pro se non per fini funzionali, ovvero sono entrambe dei sistemi di infotainment.

Il distinguo di personalità delle due vetture è adesso più forte mentre sotto il profilo versatilità la nuova A3 ha gudagnato qualcosa rispetto a Golf poichè la A3 SPB è molto simile ad una piccola Avant ed allo stesso modo la G7 si è arricchita di particolari.

Quindi considerandole semplicemente come due vetture 5 porte la scelta diventa più difficile rispetto a prima, scelta che assume un'altra valutazione quando entrano in gioco gli altri fattori citati dalla testata.

2 auto diverse da guidare ..... :? dai..... a mio avviso se ci sono più di 2 mila euro di differenza a parità di accessori inizia ad essere un furto.... quanto è la differenza??

Sulle auto che hanno provato e prezzi tedeschi 1.000 Euro a favore di G7, però non si sa di preciso gli accessori che c'erano.

Ad ogni modo la comparazione diretta di accessori risulta un pò stonata poichè puoi raffrontare un aspetto funzionale ma di per se ci possono essere delle differenze.

Sulla guida, quelli sono i pareri espressi dalla testata! Lo dicono più volte dinamicamente la A3 è meglio. :rolleyes:

Si come il giorno e la notte...... se è di mille euro ci stà, ma dubito che sia così poco... :?

Non sapendo la lista accessori per me quei 1000 euro non vogliono dire nulla.

Sulla guida, ripeto, scrivi a loro se hai dei dubbi! :D
Ad ogni modo non sono i primi che rilevano una miglior dinamica di guida.
 
zeusbimba ha scritto:
2 auto diverse da guidare ..... :? dai..... a mio avviso se ci sono più di 2 mila euro di differenza a parità di accessori inizia ad essere un furto.... quanto è la differenza??

zeus,non ti do torto in senso assoluto ma credo vada vista cosi la cosa: l'A3 e' piu' esclusiva per il marchio,in primis,poi molto probabilmente puo' essere accessoriata diversamente,terzo la sportback e' davvero una piccola sw piu' di quanto la gof sia una semplice 5 p,non so se ho reso l'idea ;)
 
FurettoS ha scritto:
Su questo non ci piove! ;)

VW voleva creare con Seat un marchio dinamico e sportivo sicuramente volto molto di più ad un pubblico giovanile, il problema è che non è mai riuscita a far risaltare queste qualità rimanendo sempre un pò sottotono e stretta tra la morsa di VW prima e Skoda poi.
Non è indubbiamente facile amministrare tre marchi generalisti senza rischiare di sovrapporsi ma alla fine se non corri il rischio incappi nella regressione.
VW penso non aveva più alternative con Seat, doveva dargli più spazio.

se non gli da spazio,e' spacciata..cmq l'idea dell'exeo gia' non e' stata male imho..
 
dani2581 ha scritto:
Secondo me l'immagine della seat è stata rovinata dalla altea in poi facendo tutti modelli simili tra a loro e somiglianti ad una monovolume, penultima leon comprsa.

e potevano anche farle meglio dentro ...l'altea fa veramente schifo x non dire altro come interni,fuori e' anche caruccia all'uso ;)
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
A parità di accessori che differenza c'è in euro???

Considerando che quelli sono prezzi di modelli tedeschi, credo che la cosa che rimarchi di più la testata si proprio la discrepanza della valutazione "a parità di accessori".

Alla fine i tester sembrano evidenziare proprio il fatto che partendo da un comun denominatore hanno trovato due auto diverse e questo non solo nel comportamento stradale ma anche in quello delle caratteristiche e funzionalità delle dotazioni. Cioè è difficile accomunare l'MMI di Audi con il Discover Pro se non per fini funzionali, ovvero sono entrambe dei sistemi di infotainment.

Il distinguo di personalità delle due vetture è adesso più forte mentre sotto il profilo versatilità la nuova A3 ha gudagnato qualcosa rispetto a Golf poichè la A3 SPB è molto simile ad una piccola Avant ed allo stesso modo la G7 si è arricchita di particolari.

Quindi considerandole semplicemente come due vetture 5 porte la scelta diventa più difficile rispetto a prima, scelta che assume un'altra valutazione quando entrano in gioco gli altri fattori citati dalla testata.

2 auto diverse da guidare ..... :? dai..... a mio avviso se ci sono più di 2 mila euro di differenza a parità di accessori inizia ad essere un furto.... quanto è la differenza??

Sulle auto che hanno provato e prezzi tedeschi 1.000 Euro a favore di G7, però non si sa di preciso gli accessori che c'erano.

Ad ogni modo la comparazione diretta di accessori risulta un pò stonata poichè puoi raffrontare un aspetto funzionale ma di per se ci possono essere delle differenze.

Sulla guida, quelli sono i pareri espressi dalla testata! Lo dicono più volte dinamicamente la A3 è meglio. :rolleyes:

Si come il giorno e la notte...... se è di mille euro ci stà, ma dubito che sia così poco... :?

Non sapendo la lista accessori per me quei 1000 euro non vogliono dire nulla.

Sulla guida, ripeto, scrivi a loro se hai dei dubbi! :D
Ad ogni modo non sono i primi che rilevano una miglior dinamica di guida.

No no, dubbi non ne ho... ;) ripeto fino a 2 mila euro ci sta, oltre significa nulla (pari optional si intende)
 
gallongi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
2 auto diverse da guidare ..... :? dai..... a mio avviso se ci sono più di 2 mila euro di differenza a parità di accessori inizia ad essere un furto.... quanto è la differenza??

zeus,non ti do torto in senso assoluto ma credo vada vista cosi la cosa: l'A3 e' piu' esclusiva per il marchio,in primis,poi molto probabilmente puo' essere accessoriata diversamente,terzo la sportback e' davvero una piccola sw piu' di quanto la gof sia una semplice 5 p,non so se ho reso l'idea ;)

A me la SB è sempre piaciuta solo che se guardo sottopelle, vedo 2 sorelle, quindi pago la differenza sui materiali, non di più... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
A me la SB è sempre piaciuta solo che se guardo sottopelle, vedo 2 sorelle, quindi pago la differenza sui materiali, non di più... ;)

chiaramente si,piu' l'immagine..innegabilmente ci sono elementi comuni,l'MQB a bocca della stessa vw servira' il TOTALE delle auto del gruppo con motore ant / trasv,quindi... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
gallongi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
2 auto diverse da guidare ..... :? dai..... a mio avviso se ci sono più di 2 mila euro di differenza a parità di accessori inizia ad essere un furto.... quanto è la differenza??

zeus,non ti do torto in senso assoluto ma credo vada vista cosi la cosa: l'A3 e' piu' esclusiva per il marchio,in primis,poi molto probabilmente puo' essere accessoriata diversamente,terzo la sportback e' davvero una piccola sw piu' di quanto la gof sia una semplice 5 p,non so se ho reso l'idea ;)

A me la SB è sempre piaciuta solo che se guardo sottopelle, vedo 2 sorelle, quindi pago la differenza sui materiali, non di più... ;)

Che abbiano parti in comune è innegabile, il trasversale poi è ormai su piattaforma unica.
Sul pagare la differenza limitandole ai materiali non condovido molto poichè non cambia solo "il materiale" ma diverse cose.
Ponendo, per ipotesi, la meccanica condivisa al 50% il restante 50% è indipendente tra i marchi. ;)
 
Back
Alto