<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto A3 SPB 2.0 TDI con Golf VII 2.0 TDI. | Il Forum di Quattroruote

Confronto A3 SPB 2.0 TDI con Golf VII 2.0 TDI.

Sarà che in Germania la cultura dell'auto è più radicata che poi a vedere bene in Europa non sono solo loro, sarà che sulle auto gli piace fare confronti, ma fatto sta che spesso e volentieri sono proprio loro a realizzare i confronti che forse più interessano i relativi acquirenti.

Così eccoci ad un vis a vis probabilmente tra i più interessanti e ricercati dagli utenti, ovvero un confronto tra A3 SPB e Golf VII 5 porte.

http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/audi-a3-sportback-2-0-tdi-vw-golf-2-0-tdi-kompaktklasse-2012?page=0,0

Di seguito alcune note:

"Aber vor allem erleichtern jetzt die großen Türen den Zugang in den nun geräumigeren Fond. Der Einbau von Kindersitzen fällt so deutlich leichter" in questo caso si evidenzia che la nuova SPB rispetto alla vecchia ed alla sorella a 3 porte ha già un grosso vantaggio, ovvero l'accesso posteriore è migliore grazie a sportelli di maggior dimensione ed anche il vano posteriore è più abitabile, tanto che è possibile sistemare i seggiolini per bambini con molta più facilità.

"Der Wolfsburger bietet zwar noch etwas mehr Platz im Fond und einen Hauch mehr Stauraum bei umgeklappten Rücksitzlehnen" la Golf VII è di poco più spaziosa al posteriore e con i sedili abbattuti guadagna un po di spazio in più per il carico.

La rivista si chiede se effettivamente la differenza di prezzo che di solito distingue la A3 è giustificata. questa la risposta.
"Der A3 ist ein haptischer Genuss, sämtliche Regler sind aus solidem Metall gefertigt. Dreht man sie, wird der Vorgang von einem klaren, sauber definierten, metallischen Klicken begleitet." ovvero, La A3 è una sorta di piacere tattile, tutte le manopole sono in metallo solido. Se viene attivata, il processo è accompagnato da un chiaro, ben definito, scatto metallico.

Zweifelsohne hat auch die neue, nun siebte Generation des Golf in Sachen Verarbeitung ein neues Niveau erreicht. Aber an die Konsequenz, mit der Audi Materialien kombiniert und die Bauteile penibel zusammenfügt; reicht auch der neue VW nicht heran. per la VW; senza dubbio, la nuova, settima generazione della Golf in materia di trattamenti ha raggiunto adesso un nuovo livello. Ma l'attenzione con cui Audi combina i materiali e assembla meticolosamente i componenti risulta ben differnete dalla nuova VW.

E poi

Denn obwohl beide Modelle des Konzerns auf der gleichen technischen Basis aufbauen, haben sie nur wenig gemeinsam. cioè; Poiché sebbene entrambe i modelli del gruppo siano costruiti con la stessa tecnologia, hanno poco in comune. La testata evidenzia che in Audi hanno tenuto conto delle precedenti critiche ed hanno anlaizzato i problemi e guardato alle vetture in gamma di categoria superiore per cercare il giusto compromesso. Il nuovo MMI ne è la testimonianza.

Prosegunedo nella letture emergono cose che anche io avevo evidenziato, ovvero che su Golf si lo schermo è più grande ma posizionato più in basso, che la funzione touch non è univoca per il controllo ma dipendente anche dai pulsanti il che diventa dispersivo nelle operazioni di setting, in più l'MMI risulta più ben sviluppato ed aggiornato sotto il profilo SW. La cosa che viene evidenziata è che la SPB può praticamente diventare un hotspot su 4 ruote il che non è proprio irrilevante.

Una nota di rilievo c'è sull'aspetto dinamico "Die Komfortwertung gewinnt also der Volkswagen. In Sachen Fahrdynamik hat jedoch der Ingolstädter klar die Nase vorn." che suona più o meno così; Sotto il profilo confort vince così la Volkswagen. Per quanto riguarda la dinamica di guida, Ingolstadt è chiaramente avanti.
La testata sottolina che anche se motore, piattaforma e trasmissione sono uguali la A3 SPB è più appagante nella guida essendo simile alla tre porte.

Ed in conclusione?
"Die klare Dominanz des Wolfsburgers könnte jetzt aber gefährdet sein. Als Sportback hat der A3 an praktischen Nutzen und Platz gewonnen, ohne seine dynamischen Qualitäten zu vernachlässigen." cioè; Da sempre la netta prevalenza di Wolfsburg adesso potrebbe essere a rischio. La nuova A3 Sportback ha guadagnato utilità sia pratica che come spazio ma senza compromettere le sue qualità dinamiche.

Audi A3 Sportback 2.0 TDI:

Technik Motor: 4-Zylinder, 4-Ventiler, Turbodiesel, Partikelfilter
Hubraum: 1968 cm³
Leistung: 110 kW / 150 PS bei 3500 ? 4000 /min
max. Drehmoment: 320 Nm bei 1750 ? 3000 /min
Getriebe: 6-Gang, manuell
Antrieb: Vorderrad
L/B/H 4310/1785/1425 mm
Radstand: 2636 mm
Leergewicht: 1310 kg
Kofferraum: 380 ? 1220 l
Fahrleistungen:¹ 0-100 km/h in 8,7 s
Höchstgeschw: 216 km/h
EU-Verbrauch: 4,2 l D/100 km
Co²-Ausstoß: 108 g/km
Grundpreis 27.200 Euro

VW Golf 2.0 TDI:

Technik Motor: 4-Zylinder, 4-Ventiler, Turbodiesel, Partikelfilter
Hubraum: 1968 cm³
Leistung: 110 kW / 150 PS bei 3500 ? 4000 /min
max. Drehmoment: 320 Nm bei 1750 ? 3000 /min
Getriebe: 6-Gang, manuell
Antrieb: Vorderrad
L/B/H: 4255/1790/1452 mm
Radstand: 2637 mm
Leergewicht: 1279 kg
Kofferraum: 380 ? 1270 l
Fahrleistungen: 0-100 km/h in 8,6 s
Höchstgeschw.: 216 km/h
EU-Verbrauch: 4,1 l D/100 km
Co²-Ausstoß: 106 g/km
Grundpreis: 26.175 Euro

In buona sostanza le due Auto risultano diverse, non solo esteticamente ma anche come comportamento il che pone un' alternativa a chi dovrà scegliere e non è così scontato che la scelta della 5 porte cada, come da sempre, su Golf. ;)
 
io la vedo abbastanza semplicemente...l'A3 e' gia ' d per se' piu' sfiziosa,meglio rifinita e ,a quanto si dice qui,piu' gratificante alla guida..pero' la golf e' sempre la golf,scelta sicura,solida,affidabile...in conclusione,bisogna vedere se a parita' di allestimento valga la pensa spendere qualche migliaio di euro in piu' e io,sono onesto,sarei tra quelli che comprerebbero la golf a sto punto.. ;)
 
Quanto da te riportato non fa altro che enfatizzare maggiormente i quattroanelli, evitando così di mettere sullo stesso piano le dua auto.
E' vero che Audi costa di più, ma tra le righe si legge che alla fine, portafoglio permettendo, ne vale davvero la pena
 
emanuelesello ha scritto:
Quanto da te riportato non fa altro che enfatizzare maggiormente i quattroanelli, evitando così di mettere sullo stesso piano le dua auto.
E' vero che Audi costa di più, ma tra le righe si legge che alla fine, portafoglio permettendo, ne vale davvero la pena

L'idea che si sono fatti i tester è quella che New A3 e G7 sono come gemelle diverse. ;)

L'idea classica di "ricarrozzamento" già poco adattabile prima diventa quanto mai imparagonabile adesso.
Le due auto hanno una personalità diversa atta a soddisfare diverse esigenze come giustamente dovrebbe essere.
VAG probabilmente si è posta qualche domanda in più e altrettanto hanno fatto i singoli marchi VW ed Audi.
 
gallongi ha scritto:
io la vedo abbastanza semplicemente...l'A3 e' gia ' d per se' piu' sfiziosa,meglio rifinita e ,a quanto si dice qui,piu' gratificante alla guida..pero' la golf e' sempre la golf,scelta sicura,solida,affidabile...in conclusione,bisogna vedere se a parita' di allestimento valga la pensa spendere qualche migliaio di euro in piu' e io,sono onesto,sarei tra quelli che comprerebbero la golf a sto punto.. ;)

Adesso più che mai diventa veramente una questione di carattere personale e specifiche predilezioni.

Se prima c'era il vantaggio di Golf per una ben maggiore versatilità adesso quel gap si è notevolmente ristretto così come appagamento generale la G7 alza l'asticella rispetto alla sua antenata.
Sostanzialmente ci si trova davanti a due auto uguali ma diverse di cui le peculiarità e le esigenze di chi le sceglie fanno la differenza. La Golf è un Must.

Proprio sugli allestimenti credo che il gruppo abbia giocato meglio le sue carte poichè proprio questi ultimi si differenziano e differenziano maggiormente le due auto. Nel senso che a parità di ipotetica funzione abbiamo cose diverse.

in generale il risultatao è che sono due ottime vetture nel segmento delle compatte, oltretutto c'è sempre l'outsider Leon. ;)
 
FurettoS ha scritto:
gallongi ha scritto:
io la vedo abbastanza semplicemente...l'A3 e' gia ' d per se' piu' sfiziosa,meglio rifinita e ,a quanto si dice qui,piu' gratificante alla guida..pero' la golf e' sempre la golf,scelta sicura,solida,affidabile...in conclusione,bisogna vedere se a parita' di allestimento valga la pensa spendere qualche migliaio di euro in piu' e io,sono onesto,sarei tra quelli che comprerebbero la golf a sto punto.. ;)

Adesso più che mai diventa veramente una questione di carattere personale e specifiche predilezioni.

Se prima c'era il vantaggio di Golf per una ben maggiore versatilità adesso quel gap si è notevolmente ristretto così come appagamento generale la G7 alza l'asticella rispetto alla sua antenata.
Sostanzialmente ci si trova davanti a due auto uguali ma diverse di cui le peculiarità e le esigenze di chi le sceglie fanno la differenza. La Golf è un Must.

Proprio sugli allestimenti credo che il gruppo abbia giocato meglio le sue carte poichè proprio questi ultimi si differenziano e differenziano maggiormente le due auto. Nel senso che a parità di ipotetica funzione abbiamo cose diverse.

in generale il risultatao è che sono due ottime vetture nel segmento delle compatte, oltretutto c'è sempre l'outsider Leon. ;)

Vero,però la leon gia solo col marchio che porta parte svantaggiata.... ;) quoto la versatilità della golf,sempre imbattibile nel segmento ;)
 
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
gallongi ha scritto:
io la vedo abbastanza semplicemente...l'A3 e' gia ' d per se' piu' sfiziosa,meglio rifinita e ,a quanto si dice qui,piu' gratificante alla guida..pero' la golf e' sempre la golf,scelta sicura,solida,affidabile...in conclusione,bisogna vedere se a parita' di allestimento valga la pensa spendere qualche migliaio di euro in piu' e io,sono onesto,sarei tra quelli che comprerebbero la golf a sto punto.. ;)

Adesso più che mai diventa veramente una questione di carattere personale e specifiche predilezioni.

Se prima c'era il vantaggio di Golf per una ben maggiore versatilità adesso quel gap si è notevolmente ristretto così come appagamento generale la G7 alza l'asticella rispetto alla sua antenata.
Sostanzialmente ci si trova davanti a due auto uguali ma diverse di cui le peculiarità e le esigenze di chi le sceglie fanno la differenza. La Golf è un Must.

Proprio sugli allestimenti credo che il gruppo abbia giocato meglio le sue carte poichè proprio questi ultimi si differenziano e differenziano maggiormente le due auto. Nel senso che a parità di ipotetica funzione abbiamo cose diverse.

in generale il risultatao è che sono due ottime vetture nel segmento delle compatte, oltretutto c'è sempre l'outsider Leon. ;)

Vero,però la leon gia solo col marchio che porta parte svantaggiata.... ;) quoto la versatilità della golf,sempre imbattibile nel segmento ;)

Purtroppo Seat ha sofferto sempre di una certa crisi di identità rispetto agli altri marchi della casa ma quest'ultima nata, la Leon, credo possa convincere molto di più proprio perchè lo stesso Gruppo ha dato l'impressione di metterla più in luce. Design a parte i fatto di anticipare le motorizzazioni più potenti del TDI così come i fari a Led già disponibili sono quanto meno dei chiari segnali di spinta sotto il profilo delle vendite. Oggettivamente la concorrenza di Leon al momento non può vantare la stessa offerta.
 
FurettoS ha scritto:
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
gallongi ha scritto:
io la vedo abbastanza semplicemente...l'A3 e' gia ' d per se' piu' sfiziosa,meglio rifinita e ,a quanto si dice qui,piu' gratificante alla guida..pero' la golf e' sempre la golf,scelta sicura,solida,affidabile...in conclusione,bisogna vedere se a parita' di allestimento valga la pensa spendere qualche migliaio di euro in piu' e io,sono onesto,sarei tra quelli che comprerebbero la golf a sto punto.. ;)

Adesso più che mai diventa veramente una questione di carattere personale e specifiche predilezioni.

Se prima c'era il vantaggio di Golf per una ben maggiore versatilità adesso quel gap si è notevolmente ristretto così come appagamento generale la G7 alza l'asticella rispetto alla sua antenata.
Sostanzialmente ci si trova davanti a due auto uguali ma diverse di cui le peculiarità e le esigenze di chi le sceglie fanno la differenza. La Golf è un Must.

Proprio sugli allestimenti credo che il gruppo abbia giocato meglio le sue carte poichè proprio questi ultimi si differenziano e differenziano maggiormente le due auto. Nel senso che a parità di ipotetica funzione abbiamo cose diverse.

in generale il risultatao è che sono due ottime vetture nel segmento delle compatte, oltretutto c'è sempre l'outsider Leon. ;)

Vero,però la leon gia solo col marchio che porta parte svantaggiata.... ;) quoto la versatilità della golf,sempre imbattibile nel segmento ;)

Purtroppo Seat ha sofferto sempre di una certa crisi di identità rispetto agli altri marchi della casa ma quest'ultima nata, la Leon, credo possa convincere molto di più proprio perchè lo stesso Gruppo ha dato l'impressione di metterla più in luce. Design a parte i fatto di anticipare le motorizzazioni più potenti del TDI così come i fari a Led già disponibili sono quanto meno dei chiari segnali di spinta sotto il profilo delle vendite. Oggettivamente la concorrenza di Leon al momento non può vantare la stessa offerta.

Condivido, la cosa è molto evidente, il gruppo gli sta dando dei vantaggi e i risulati si vedono, sono stato in germania di recente e ho visto tante seat nuove in giro.
saluti
 
FurettoS ha scritto:
Sarà che in Germania la cultura dell'auto è più radicata che poi a vedere bene in Europa non sono solo loro, sarà che sulle auto gli piace fare confronti, ma fatto sta che spesso e volentieri sono proprio loro a realizzare i confronti che forse più interessano i relativi acquirenti.

Così eccoci ad un vis a vis probabilmente tra i più interessanti e ricercati dagli utenti, ovvero un confronto tra A3 SPB e Golf VII 5 porte.

http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/audi-a3-sportback-2-0-tdi-vw-golf-2-0-tdi-kompaktklasse-2012?page=0,0

Di seguito alcune note:

"Aber vor allem erleichtern jetzt die großen Türen den Zugang in den nun geräumigeren Fond. Der Einbau von Kindersitzen fällt so deutlich leichter" in questo caso si evidenzia che la nuova SPB rispetto alla vecchia ed alla sorella a 3 porte ha già un grosso vantaggio, ovvero l'accesso posteriore è migliore grazie a sportelli di maggior dimensione ed anche il vano posteriore è più abitabile, tanto che è possibile sistemare i seggiolini per bambini con molta più facilità.

"Der Wolfsburger bietet zwar noch etwas mehr Platz im Fond und einen Hauch mehr Stauraum bei umgeklappten Rücksitzlehnen" la Golf VII è di poco più spaziosa al posteriore e con i sedili abbattuti guadagna un po di spazio in più per il carico.

La rivista si chiede se effettivamente la differenza di prezzo che di solito distingue la A3 è giustificata. questa la risposta.
"Der A3 ist ein haptischer Genuss, sämtliche Regler sind aus solidem Metall gefertigt. Dreht man sie, wird der Vorgang von einem klaren, sauber definierten, metallischen Klicken begleitet." ovvero, La A3 è una sorta di piacere tattile, tutte le manopole sono in metallo solido. Se viene attivata, il processo è accompagnato da un chiaro, ben definito, scatto metallico.

Zweifelsohne hat auch die neue, nun siebte Generation des Golf in Sachen Verarbeitung ein neues Niveau erreicht. Aber an die Konsequenz, mit der Audi Materialien kombiniert und die Bauteile penibel zusammenfügt; reicht auch der neue VW nicht heran. per la VW; senza dubbio, la nuova, settima generazione della Golf in materia di trattamenti ha raggiunto adesso un nuovo livello. Ma l'attenzione con cui Audi combina i materiali e assembla meticolosamente i componenti risulta ben differnete dalla nuova VW.

E poi

Denn obwohl beide Modelle des Konzerns auf der gleichen technischen Basis aufbauen, haben sie nur wenig gemeinsam. cioè; Poiché sebbene entrambe i modelli del gruppo siano costruiti con la stessa tecnologia, hanno poco in comune. La testata evidenzia che in Audi hanno tenuto conto delle precedenti critiche ed hanno anlaizzato i problemi e guardato alle vetture in gamma di categoria superiore per cercare il giusto compromesso. Il nuovo MMI ne è la testimonianza.

Prosegunedo nella letture emergono cose che anche io avevo evidenziato, ovvero che su Golf si lo schermo è più grande ma posizionato più in basso, che la funzione touch non è univoca per il controllo ma dipendente anche dai pulsanti il che diventa dispersivo nelle operazioni di setting, in più l'MMI risulta più ben sviluppato ed aggiornato sotto il profilo SW. La cosa che viene evidenziata è che la SPB può praticamente diventare un hotspot su 4 ruote il che non è proprio irrilevante.

Una nota di rilievo c'è sull'aspetto dinamico "Die Komfortwertung gewinnt also der Volkswagen. In Sachen Fahrdynamik hat jedoch der Ingolstädter klar die Nase vorn." che suona più o meno così; Sotto il profilo confort vince così la Volkswagen. Per quanto riguarda la dinamica di guida, Ingolstadt è chiaramente avanti.
La testata sottolina che anche se motore, piattaforma e trasmissione sono uguali la A3 SPB è più appagante nella guida essendo simile alla tre porte.

Ed in conclusione?
"Die klare Dominanz des Wolfsburgers könnte jetzt aber gefährdet sein. Als Sportback hat der A3 an praktischen Nutzen und Platz gewonnen, ohne seine dynamischen Qualitäten zu vernachlässigen." cioè; Da sempre la netta prevalenza di Wolfsburg adesso potrebbe essere a rischio. La nuova A3 Sportback ha guadagnato utilità sia pratica che come spazio ma senza compromettere le sue qualità dinamiche.

Audi A3 Sportback 2.0 TDI:

Technik Motor: 4-Zylinder, 4-Ventiler, Turbodiesel, Partikelfilter
Hubraum: 1968 cm³
Leistung: 110 kW / 150 PS bei 3500 ? 4000 /min
max. Drehmoment: 320 Nm bei 1750 ? 3000 /min
Getriebe: 6-Gang, manuell
Antrieb: Vorderrad
L/B/H 4310/1785/1425 mm
Radstand: 2636 mm
Leergewicht: 1310 kg
Kofferraum: 380 ? 1220 l
Fahrleistungen:¹ 0-100 km/h in 8,7 s
Höchstgeschw: 216 km/h
EU-Verbrauch: 4,2 l D/100 km
Co²-Ausstoß: 108 g/km

VW Golf 2.0 TDI:

Technik Motor: 4-Zylinder, 4-Ventiler, Turbodiesel, Partikelfilter
Hubraum: 1968 cm³
Leistung: 110 kW / 150 PS bei 3500 ? 4000 /min
max. Drehmoment: 320 Nm bei 1750 ? 3000 /min
Getriebe: 6-Gang, manuell
Antrieb: Vorderrad
L/B/H: 4255/1790/1452 mm
Radstand: 2637 mm
Leergewicht: 1279 kg
Kofferraum: 380 ? 1270 l
Fahrleistungen: 0-100 km/h in 8,6 s
Höchstgeschw.: 216 km/h
EU-Verbrauch: 4,1 l D/100 km
Co²-Ausstoß: 106 g/km
Grundpreis: 26.175 Euro

In buona sostanza le due Auto risultano diverse, non solo esteticamente ma anche come comportamento il che pone un' alternativa a chi dovrà scegliere e non è così scontato che la scelta della 5 porte cada, come da sempre, su Golf. ;)

A parità di accessori che differenza c'è in euro???
 
zeusbimba ha scritto:
A parità di accessori che differenza c'è in euro???

Considerando che quelli sono prezzi di modelli tedeschi, credo che la cosa che rimarchi di più la testata si proprio la discrepanza della valutazione "a parità di accessori".

Alla fine i tester sembrano evidenziare proprio il fatto che partendo da un comun denominatore hanno trovato due auto diverse e questo non solo nel comportamento stradale ma anche in quello delle caratteristiche e funzionalità delle dotazioni. Cioè è difficile accomunare l'MMI di Audi con il Discover Pro se non per fini funzionali, ovvero sono entrambe dei sistemi di infotainment.

Il distinguo di personalità delle due vetture è adesso più forte mentre sotto il profilo versatilità la nuova A3 ha gudagnato qualcosa rispetto a Golf poichè la A3 SPB è molto simile ad una piccola Avant ed allo stesso modo la G7 si è arricchita di particolari.

Quindi considerandole semplicemente come due vetture 5 porte la scelta diventa più difficile rispetto a prima, scelta che assume un'altra valutazione quando entrano in gioco gli altri fattori citati dalla testata.
 
L'unica pecca della Leon è il rumore di rotolamento degli pneumatici. Mancano poi le sospensioni indipendenti sulle versioni più potenti, che garantiscono anch'esse una qualità di guida superiore.
 
FurettoS ha scritto:
Il distinguo di personalità delle due vetture è adesso più forte mentre sotto il profilo versatilità la nuova A3 ha gudagnato qualcosa rispetto a Golf poichè la A3 SPB è molto simile ad una piccola Avant ed allo stesso modo la G7 si è arricchita di particolari.

Quindi considerandole semplicemente come due vetture 5 porte la scelta diventa più difficile rispetto a prima, scelta che assume un'altra valutazione quando entrano in gioco gli altri fattori citati dalla testata.

Mah....
Il navigatore MMI Touch quanti lo sceglieranno ? Forse fra 6 anni quando sarà fine serie. Diciamo piuttosto che al prezzo dell'MMI base sulla Golf ti danno il PRO da 8.4 pollici touch con grafica 3D.
L'Audi A3 Sportback è più ricercata, più curata, probabilmente è più insonorizzata, pensata per chi può spendere di più. Non credo però che al volante ci siano grandi differenze.
Confrontanto i vani motore di A3 e Golf non si notano grandi differenze, l'A3 ha la doppia serratura e una guarnizione in più, ma quella copertina in cartone che avvolge la batteria la trovo proprio cheap! La Serie 1 sarà rifinita peggio, ma come vano motore la trovo superiore.
 
Le emozioni diverse non saranno dovute all'interno più ricercato e hi tech ?
Indubbiamente la nuova A3 ha un cockpit di grande impatto, credo che sia il più moderno del segmento; lussuoso e tecnologico. Credo che sia uno tra i cruscotti più belli nell'attuale panorama automobilistico. Dopo che ti sei seduto sull'A3 se passi all'A4 o all'A5 ti sembrano vecchie. Il tunnel centrale è bellissimo, cosi come la plancia sottile a sviluppo orizzontale leggermente rivolta verso il guidatore, che ti dà l'impressione di essere seduto su un'auto spotiva e bassa, quando in realtà l'altezza della seduta è turistica.
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Il distinguo di personalità delle due vetture è adesso più forte mentre sotto il profilo versatilità la nuova A3 ha gudagnato qualcosa rispetto a Golf poichè la A3 SPB è molto simile ad una piccola Avant ed allo stesso modo la G7 si è arricchita di particolari.

Quindi considerandole semplicemente come due vetture 5 porte la scelta diventa più difficile rispetto a prima, scelta che assume un'altra valutazione quando entrano in gioco gli altri fattori citati dalla testata.

Mah....
Il navigatore MMI Touch quanti lo sceglieranno ? Forse fra 6 anni quando sarà fine serie. Diciamo piuttosto che al prezzo dell'MMI base sulla Golf ti danno il PRO da 8.4 pollici touch con grafica 3D.
L'Audi A3 Sportback è più ricercata, più curata, probabilmente è più insonorizzata, pensata per chi può spendere di più. Non credo però che al volante ci siano grandi differenze.
Confrontanto i vani motore di A3 e Golf non si notano grandi differenze, l'A3 ha la doppia serratura e una guarnizione in più, ma quella copertina in cartone che avvolge la batteria la trovo proprio cheap! La Serie 1 sarà rifinita peggio, ma come vano motore la trovo superiore.

Sul lato infotainment non è solo una questione di display ma anche di architettura, quella di Audi è nata con una prospettiva più performante prova ne è l'adozione di processori Tegra integrati ad esempio con le immagini di Google Earth più altre prerogative.

Al di la del vano motore, di cui ritengo orripilante la copertina per la batteria, è la testata che giudica diverso il comportamento su strada delle due vetture. Questo da un lato riflette i comunicati di Audi che volevano le nuove serie di impostazione più sportiva.
Per la 1er credo cha un longitudinale con TP dia sempre un aspetto diverso al vano motore. ;)
 
Back
Alto