<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONFORT VETTURE FIAT (RUMORE ROTOLAMENTO PNEUMATICI). | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

CONFORT VETTURE FIAT (RUMORE ROTOLAMENTO PNEUMATICI).

Io sono dell'avviso che Multijet non ha mai viaggiato su una vettura confortevole.
Pertanto, è inutile discutere con persone che non sanno cosa vuol dire viaggiare in silenzio e con sospensioni confortevoli.
Io non vendo Opel, sono arrabbiato perchè voglio che la Fiat non debba essere inferiore alle straniere. Anche perchè, come ho più volte ribadito: la Bravo è una vettura senza questo problema.
Ad avvalorare quanto ho asserito, leggetevi la rivista quattroruote del marzo 2007 pag. 116 e poi ne riparliamo.
 
bevila13 ha scritto:
Io sono dell'avviso che Multijet non ha mai viaggiato su una vettura confortevole.
Pertanto, è inutile discutere con persone che non sanno cosa vuol dire viaggiare in silenzio e con sospensioni confortevoli.
Io non vendo Opel, sono arrabbiato perchè voglio che la Fiat non debba essere inferiore alle straniere. Anche perchè, come ho più volte ribadito: la Bravo è una vettura senza questo problema.
Ad avvalorare quanto ho asserito, leggetevi la rivista quattroruote del marzo 2007 pag. 116 e poi ne riparliamo.
Forse sono sordo ma io sulla mia Gp tutto questo rumore insopportabile non lo sento...chiederò a qualche passeggero se avverte questo fastidioso rumore di rotolamento.
Credo che a livello di insonorizzazione alla Gp c sia poco da contestare.
 
bevila13 ha scritto:
Io sono dell'avviso che Multijet non ha mai viaggiato su una vettura confortevole.
Pertanto, è inutile discutere con persone che non sanno cosa vuol dire viaggiare in silenzio e con sospensioni confortevoli.
Io non vendo Opel, sono arrabbiato perchè voglio che la Fiat non debba essere inferiore alle straniere. Anche perchè, come ho più volte ribadito: la Bravo è una vettura senza questo problema.
Ad avvalorare quanto ho asserito, leggetevi la rivista quattroruote del marzo 2007 pag. 116 e poi ne riparliamo.

Infatti la Croma e' nota per avere una assetto da F1...a me di quelo che dice 4R,me ne frega poco,io la Gp c'e l'ho e quello che dici tu NON ESISTE,sarai stato sfigato,che vuoi che ti dica... :rolleyes:
 
Io ho avuto la punto a benzina 16v, la punto jtd (tutte e due della serie precedente alla GPunto), ho la stilo mjtd e la toyota yaris e in tutte le auto il rumore di rotolamento è fastidioso/odioso. Sulla stilo un po' di miglioramento ce l'ho solo con le gomme da neve michelin! anche quelle estive sono michelin ma sono più rumorose.
Sulla mercedes serie e di mio suocero, la bmw serie 3 serie precedente e attuale e sull'm6 (qua un po' meno) il rumore di rotolamento è praticamente inesistente.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Io ho avuto la punto a benzina 16v, la punto jtd (tutte e due della serie precedente alla GPunto), ho la stilo mjtd e la toyota yaris e in tutte le auto il rumore di rotolamento è fastidioso/odioso. Sulla stilo un po' di miglioramento ce l'ho solo con le gomme da neve michelin! anche quelle estive sono michelin ma sono più rumorose.
Sulla mercedes serie e di mio suocero, la bmw serie 3 serie precedente e attuale e sull'm6 (qua un po' meno) il rumore di rotolamento è praticamente inesistente.

Ciao.
Classe E, Serie 3 e M6 non sono delle utilitarie da 15.000? :? :? :?
 
bevila13 ha scritto:
Io sono dell'avviso che Multijet non ha mai viaggiato su una vettura confortevole.Pertanto, è inutile discutere con persone che non sanno cosa vuol dire viaggiare in silenzio e con sospensioni confortevoli.
il motivo per cui ho rinunciato a discuterci... :!:
a gennaio devo parlare con qualche carrozziere..gli scricchiolii dalle serrature porta della croma ad ogni sollecitazione di torsione sono qualcosa di indecente!
 
kanarino ha scritto:
bevila13 ha scritto:
Io sono dell'avviso che Multijet non ha mai viaggiato su una vettura confortevole.
Pertanto, è inutile discutere con persone che non sanno cosa vuol dire viaggiare in silenzio e con sospensioni confortevoli.
Io non vendo Opel, sono arrabbiato perchè voglio che la Fiat non debba essere inferiore alle straniere. Anche perchè, come ho più volte ribadito: la Bravo è una vettura senza questo problema.
Ad avvalorare quanto ho asserito, leggetevi la rivista quattroruote del marzo 2007 pag. 116 e poi ne riparliamo.
Forse sono sordo ma io sulla mia Gp tutto questo rumore insopportabile non lo sento...chiederò a qualche passeggero se avverte questo fastidioso rumore di rotolamento.
Credo che a livello di insonorizzazione alla Gp c sia poco da contestare.

Caro Kanarino, ma sai che anche sulla mia Croma, al contrario di quello che asserisce Bevila, io tutto sto mal di testa dal rumore non l'ho mai avuto ...... che stia diventando sordo per solidarietà con te ??

Oppure, il buon BEVILA le beve proprio tutte dal suo amico. :twisted: :twisted: :twisted:
 
bevila13 ha scritto:
Io sono dell'avviso che Multijet non ha mai viaggiato su una vettura confortevole.
Pertanto, è inutile discutere con persone che non sanno cosa vuol dire viaggiare in silenzio e con sospensioni confortevoli.
Io non vendo Opel, sono arrabbiato perchè voglio che la Fiat non debba essere inferiore alle straniere. Anche perchè, come ho più volte ribadito: la Bravo è una vettura senza questo problema.
Ad avvalorare quanto ho asserito, leggetevi la rivista quattroruote del marzo 2007 pag. 116 e poi ne riparliamo.

No infatti, sono più di 30 anni che giro per lavoro e quando le distanze sono elevate, arrivo e noleggio auto sul posto, ovviamente chiedo Italiane, purtroppo a volte, essendone sprovvisti, mi danno delle favolose straniere, così favolose, che tutte le volte, mi fanno rimpiangere di non aver affrontato il LUNGO GRANDE VIAGGIO con la FIAT CROMA !

Tu non ci crederai, ma una volta sul GRA di Roma, con una Opel corsa, tutte le volte che lasciavo il volante, tirava immediatamente a destra, nonostante fosse nuovissima, mi dico, bah forse si sono dimenticati di fare la convergenza, dopo 2 settimane, torno a Roma evvvaiiiii, mi danno un'altra Opel corsa, anche quella nuovissima, la differenza ???? Quella tirava a sinistra !!!!! Torno a Roma il mese successivo e finalmente, ritiro all'aeroporto una Ypsilon, praticamente un salotto, stabilissima, silenziosissima e soprattutto, lasciando il volante andava diritta !

Altro che rumore da rotolamento ........... caro Bevila, a casa mia solo le palle rotolano .... :D :D :D :lol: :lol: :lol:
 
ferrets ha scritto:
allora la Grande Punto dovrebbe comportarsi nello stesso modo, visto che è la stessa macchina della Corsa
La Grande Punto e la Corsa in comune hanno il telaio ed il motore multijet.
per il resto la componentistica non è la stessa.
 
Multijet, non esiste peggior sordo di chi non vuol sentire.
A mio parere tu sei un drogato FIAT in modo tale, da non notare se hanno piccoli difetti o altri inconvenienti. Prova ad andare a farti un giro con una Opel Corsa presa dalla concessionaria e poi mi saprai rispondere.
Dovresti avere un pò più di obiettività!!!!!
Ribadisco che le Fiat non hanno molti problemi , altrimenti non starei qui, in questo forum FIAT, a discutere con te o kanarino, che in parte la pensa come te.

Chiaro_scuro, sei una delle persone che veramente ha centrato il problema.
 
bevila13 ha scritto:
Multijet, non esiste peggior sordo di chi non vuol sentire.
A mio parere tu sei un drogato FIAT in modo tale, da non notare se hanno piccoli difetti o altri inconvenienti. Prova ad andare a farti un giro con una Opel Corsa presa dalla concessionaria e poi mi saprai rispondere.
Dovresti avere un pò più di obiettività!!!!!
Ribadisco che le Fiat non hanno molti problemi , altrimenti non starei qui, in questo forum FIAT, a discutere con te o kanarino, che in parte la pensa come te.

Chiaro_scuro, sei una delle persone che veramente ha centrato il problema.

Se tutti foste drogati come me, il paese andrebbe meglio, rotolamento o non rotolamento e mentre noi rotoliamo a rotoloni loro fanno i soldoni.

Dopo la premessa rotolante, volevo dirti che un mio collega è partito 1 settimana fa con una Lancia 1.6 MJ da Milano, itinerario come di seguito:

1) Attraversata Svizzera, viste un numero discreto di auto Italiane
2) Attraversata Germania, viste 3 Italiane
3) Passato in Olanda, pochissime Italiane.
4) Ripiegato in giù attraverso il Lichtenstein, pochissime Italiane.
5) Attraversato il Belgio, anche lì pochissime Italiane
6) Passato in Francia per raggiungere il Frejus e anche qui, le Italiane bisognava cercarle.

Ebbene, tu dici che io sono drogato e che dovrei essere più obiettivo ????

Ma per favore ....... smettiamola di essere COSI' OBIETTIVI !!!!!!!!!!! A furia di essere obiettivi, stiamo per tornare a fare gli emigranti.
 
MultiJet150 ha scritto:
bevila13 ha scritto:
Multijet, non esiste peggior sordo di chi non vuol sentire.
A mio parere tu sei un drogato FIAT in modo tale, da non notare se hanno piccoli difetti o altri inconvenienti. Prova ad andare a farti un giro con una Opel Corsa presa dalla concessionaria e poi mi saprai rispondere.
Dovresti avere un pò più di obiettività!!!!!
Ribadisco che le Fiat non hanno molti problemi , altrimenti non starei qui, in questo forum FIAT, a discutere con te o kanarino, che in parte la pensa come te.

Chiaro_scuro, sei una delle persone che veramente ha centrato il problema.

Se tutti foste drogati come me, il paese andrebbe meglio, rotolamento o non rotolamento e mentre noi rotoliamo a rotoloni loro fanno i soldoni.

Dopo la premessa rotolante, volevo dirti che un mio collega è partito 1 settimana fa con una Lancia 1.6 MJ da Milano, itinerario come di seguito:

1) Attraversata Svizzera, viste un numero discreto di auto Italiane
2) Attraversata Germania, viste 3 Italiane
3) Passato in Olanda, pochissime Italiane.
4) Ripiegato in giù attraverso il Lichtenstein, pochissime Italiane.
5) Attraversato il Belgio, anche lì pochissime Italiane
6) Passato in Francia per raggiungere il Frejus e anche qui, le Italiane bisognava cercarle.

Ebbene, tu dici che io sono drogato e che dovrei essere più obiettivo ????

Ma per favore ....... smettiamola di essere COSI' OBIETTIVI !!!!!!!!!!! A furia di essere obiettivi, stiamo per tornare a fare gli emigranti.

Dopo aver cancellato gli ultimi 2 post, che francamente non c'entravano nulla con questa discussione, mi sento di fare, in maniera molto pacate e serena unappunto a "Multijet150.
Io credo perfettamente a quello che dici, che la tua Croma e tutte le altre auto Fiat che hai guidato e posseduto in questi anni ti abbiano dato le soddisfazioni che dici di aver ricevuto, non fosse altro perché, a meno di uno spirito masochistico non avresti continuato a comprarle se ti avessero dato problemi.
Ma spesso, il tuo atteggiamento è proprio tiico di quel Curva Nord contro curva Sud che qui si vuole far cessare.
Ormai tutte le auto di tutti i marchi vanno decentemente bene e tutti i marchi possono avere auto con problemi, limitati al singolo esemplare o magari ad interi lotti, così da giustificare richiami.
Come ho detto in passato io lavoro in un concessionario che vende Volvo o Chevrolet, ma basta fare un salto sulle sezioni relative (soprattutto quella Volvo dove scrivo di più) per verificare che non difendo a priori il marchio e i suoi prodotti e, se c'è un problema o un difetto sono il primo a metterlo in evidenza e, semmai, ad adoperarmi perché chi ne è vittima possa superarlo (e credimi, in questi anni sono molti gli utenti del forum che si sono rivolti a me privatamente o pubbblicamente per queste cose).

Ma il tuo è un tifo e una partigianeria a senso unico, che, onestamente, oltre a non fare onore alla tua obiettività, rischia anche di essere controproducente.

Se riteniamo un millantatore "pittigasabasca" (o come diavlo si chiama) per tutti gli inconvenienti che solo lui rileva tutti asieme solo sulle auto del gruppo Fiat e mai in quelle straniere, allora, altrettanto onestamente risulti poco credibile tu quando affermi che mai hai avuto problemi (né tu Nè i tuoi conoscenti) seri con auto italiane, mentre, al contrario ogni volta guidi o ti siedi su auto straniere queste sono invariabilmente e ineluttabilmente dei bidoni.

Spero che tu voglia capire il senso di questo mio intervento che non vuole essere un'accusa aprioristica, ma solo un invito ad essere meno faziosi (e l'invito non è certo rivolto a te, ma a tutti i membri di ognuna delle due curve opposte) per far sì che questo Forum, anche nell'area Fiat possa diventare di effettiva utilità per gli utenti alle prese con dubbi, problemi o semplicemente alla ricerca di informazioni vere e non solo campo di polemiche.

Qualcuno si chiederà il perché di tanta attenzione da parte della moderazione all'area Fiat, da parte mia, per quello che mi riguarda posso solo ragionare sul fatto che non v° dimenticato che da sempre Fiat è il marchio più venduto in Italia e per questo il numero di potenziali utenti del Forum che potrebbero ricevere utili contributi da un suo corretto funzionamento è quello più elevato in assoluto.
 
smargia2002 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
bevila13 ha scritto:
Multijet, non esiste peggior sordo di chi non vuol sentire.
A mio parere tu sei un drogato FIAT in modo tale, da non notare se hanno piccoli difetti o altri inconvenienti. Prova ad andare a farti un giro con una Opel Corsa presa dalla concessionaria e poi mi saprai rispondere.
Dovresti avere un pò più di obiettività!!!!!
Ribadisco che le Fiat non hanno molti problemi , altrimenti non starei qui, in questo forum FIAT, a discutere con te o kanarino, che in parte la pensa come te.

Chiaro_scuro, sei una delle persone che veramente ha centrato il problema.

Se tutti foste drogati come me, il paese andrebbe meglio, rotolamento o non rotolamento e mentre noi rotoliamo a rotoloni loro fanno i soldoni.

Dopo la premessa rotolante, volevo dirti che un mio collega è partito 1 settimana fa con una Lancia 1.6 MJ da Milano, itinerario come di seguito:

1) Attraversata Svizzera, viste un numero discreto di auto Italiane
2) Attraversata Germania, viste 3 Italiane
3) Passato in Olanda, pochissime Italiane.
4) Ripiegato in giù attraverso il Lichtenstein, pochissime Italiane.
5) Attraversato il Belgio, anche lì pochissime Italiane
6) Passato in Francia per raggiungere il Frejus e anche qui, le Italiane bisognava cercarle.

Ebbene, tu dici che io sono drogato e che dovrei essere più obiettivo ????

Ma per favore ....... smettiamola di essere COSI' OBIETTIVI !!!!!!!!!!! A furia di essere obiettivi, stiamo per tornare a fare gli emigranti.

Dopo aver cancellato gli ultimi 2 post, che francamente non c'entravano nulla con questa discussione, mi sento di fare, in maniera molto pacate e serena unappunto a "Multijet150.
Io credo perfettamente a quello che dici, che la tua Croma e tutte le altre auto Fiat che hai guidato e posseduto in questi anni ti abbiano dato le soddisfazioni che dici di aver ricevuto, non fosse altro perché, a meno di uno spirito masochistico non avresti continuato a comprarle se ti avessero dato problemi.
Ma spesso, il tuo atteggiamento è proprio tiico di quel Curva Nord contro curva Sud che qui si vuole far cessare.
Ormai tutte le auto di tutti i marchi vanno decentemente bene e tutti i marchi possono avere auto con problemi, limitati al singolo esemplare o magari ad interi lotti, così da giustificare richiami.
Come ho detto in passato io lavoro in un concessionario che vende Volvo o Chevrolet, ma basta fare un salto sulle sezioni relative (soprattutto quella Volvo dove scrivo di più) per verificare che non difendo a priori il marchio e i suoi prodotti e, se c'è un problema o un difetto sono il primo a metterlo in evidenza e, semmai, ad adoperarmi perché chi ne è vittima possa superarlo (e credimi, in questi anni sono molti gli utenti del forum che si sono rivolti a me privatamente o pubbblicamente per queste cose).

Ma il tuo è un tifo e una partigianeria a senso unico, che, onestamente, oltre a non fare onore alla tua obiettività, rischia anche di essere controproducente.

Se riteniamo un millantatore "pittigasabasca" (o come diavlo si chiama) per tutti gli inconvenienti che solo lui rileva tutti asieme solo sulle auto del gruppo Fiat e mai in quelle straniere, allora, altrettanto onestamente risulti poco credibile tu quando affermi che mai hai avuto problemi (né tu Nè i tuoi conoscenti) seri con auto italiane, mentre, al contrario ogni volta guidi o ti siedi su auto straniere queste sono invariabilmente e ineluttabilmente dei bidoni.

Spero che tu voglia capire il senso di questo mio intervento che non vuole essere un'accusa aprioristica, ma solo un invito ad essere meno faziosi (e l'invito non è certo rivolto a te, ma a tutti i membri di ognuna delle due curve opposte) per far sì che questo Forum, anche nell'area Fiat possa diventare di effettiva utilità per gli utenti alle prese con dubbi, problemi o semplicemente alla ricerca di informazioni vere e non solo campo di polemiche.

Qualcuno si chiederà il perché di tanta attenzione da parte della moderazione all'area Fiat, da parte mia, per quello che mi riguarda posso solo ragionare sul fatto che non v° dimenticato che da sempre Fiat è il marchio più venduto in Italia e per questo il numero di potenziali utenti del Forum che potrebbero ricevere utili contributi da un suo corretto funzionamento è quello più elevato in assoluto.

Carissimo SMARGIA,

con la stessa serenità e pacatezza, ti confermo che lo spirito di quanto hai scritto è, da parte mia, condivisibile al 100 %.

Tuttavia:

1) Mai detto che le FIAT sono superiori in tutto alle straniere, certo che sostengo che comunque non sono inferiori a nessuno, infatti confermo la tua valutazione e cioè che solamente un masochista le avrebbe acquistate per più di 30 anni.

2) Concordo con te, che oramai tutte si equivalgono, soprattutto perché spesso, buona parte della componentistica è esattamente la stessa indipendentemente dal marchio sulla calandra.

3) Il "mitico" PITTI eccettera, già FNT e fu SNT, va capito nello spirito dei suoi post, i difetti che lui si inventa, sono assurdi e impossibili proprio perché totalmente inventati almeno al 80 % e la sua è semplicemente provocazione ironica al 200 % proprio per accendere la discussione goliardica e arrivare a dimostrare che in fondo, nonostante quel che scrive, alla fine le FIAT da lui possedute, il loro "sporco" lavoro di portarlo dai clienti lo hanno fatto egregiamente. D'altra parte, solamente un fondamentalista di marchi stranieri, può pensare che la maggior parte dei difetti che lui descrive siano veritieri.

4) Infine, considerando il tuo invito nella parte finale, pur se concordando con te al 100 %, tuttavia, ti pregherei, di provare a immaginarti possessore di una vettura del gruppo FIAT e/o dipendente di una concessionaria FIAT anziché quella per cui lavori, poi vieni qui su questo forum pieno di entusiasmo e cerca di leggerti tutto quello che scrivono i SOLITI NOTI giornalmente da anni e mantenendo l'autocontrollo come molti di noi, escluse fiammate momentanee, fanno da sempre.

Per concludere, come ho già detto molte volte, pur se definito "tifoso da curva", trovatemi un post in altri forum di marchi stranieri, dove, il sottoscritto, con la scusa della critica costruttiva come fanno qui i soliti noti, io abbia apertamente provocato l'accensione della miccia.

Nonostante, tra vecchio forum e attuale, io sia qui dal 2004 e miglioramenti significativi, per ora non ne abbia visti, tuttavia, è con spirito ottimistico e positivo che ti faccio tanti auguri perché un deciso miglioramento del clima possa avvenire anche in questa area.

Con l'occasione ringrazio la redazione di 4R e voi moderatori per il lavoro e i mezzi che nonostante tutto mettete a disposizione sia dei "tranquilli naviganti", sia degli "arrembanti". :D :D ;) ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
bevila13 ha scritto:
Multijet, non esiste peggior sordo di chi non vuol sentire.
A mio parere tu sei un drogato FIAT in modo tale, da non notare se hanno piccoli difetti o altri inconvenienti. Prova ad andare a farti un giro con una Opel Corsa presa dalla concessionaria e poi mi saprai rispondere.
Dovresti avere un pò più di obiettività!!!!!
Ribadisco che le Fiat non hanno molti problemi , altrimenti non starei qui, in questo forum FIAT, a discutere con te o kanarino, che in parte la pensa come te.

Chiaro_scuro, sei una delle persone che veramente ha centrato il problema.

Se tutti foste drogati come me, il paese andrebbe meglio, rotolamento o non rotolamento e mentre noi rotoliamo a rotoloni loro fanno i soldoni.

Dopo la premessa rotolante, volevo dirti che un mio collega è partito 1 settimana fa con una Lancia 1.6 MJ da Milano, itinerario come di seguito:

1) Attraversata Svizzera, viste un numero discreto di auto Italiane
2) Attraversata Germania, viste 3 Italiane
3) Passato in Olanda, pochissime Italiane.
4) Ripiegato in giù attraverso il Lichtenstein, pochissime Italiane.
5) Attraversato il Belgio, anche lì pochissime Italiane
6) Passato in Francia per raggiungere il Frejus e anche qui, le Italiane bisognava cercarle.

Ebbene, tu dici che io sono drogato e che dovrei essere più obiettivo ????

Ma per favore ....... smettiamola di essere COSI' OBIETTIVI !!!!!!!!!!! A furia di essere obiettivi, stiamo per tornare a fare gli emigranti.

Dopo aver cancellato gli ultimi 2 post, che francamente non c'entravano nulla con questa discussione, mi sento di fare, in maniera molto pacate e serena unappunto a "Multijet150.
Io credo perfettamente a quello che dici, che la tua Croma e tutte le altre auto Fiat che hai guidato e posseduto in questi anni ti abbiano dato le soddisfazioni che dici di aver ricevuto, non fosse altro perché, a meno di uno spirito masochistico non avresti continuato a comprarle se ti avessero dato problemi.
Ma spesso, il tuo atteggiamento è proprio tiico di quel Curva Nord contro curva Sud che qui si vuole far cessare.
Ormai tutte le auto di tutti i marchi vanno decentemente bene e tutti i marchi possono avere auto con problemi, limitati al singolo esemplare o magari ad interi lotti, così da giustificare richiami.
Come ho detto in passato io lavoro in un concessionario che vende Volvo o Chevrolet, ma basta fare un salto sulle sezioni relative (soprattutto quella Volvo dove scrivo di più) per verificare che non difendo a priori il marchio e i suoi prodotti e, se c'è un problema o un difetto sono il primo a metterlo in evidenza e, semmai, ad adoperarmi perché chi ne è vittima possa superarlo (e credimi, in questi anni sono molti gli utenti del forum che si sono rivolti a me privatamente o pubbblicamente per queste cose).

Ma il tuo è un tifo e una partigianeria a senso unico, che, onestamente, oltre a non fare onore alla tua obiettività, rischia anche di essere controproducente.

Se riteniamo un millantatore "pittigasabasca" (o come diavlo si chiama) per tutti gli inconvenienti che solo lui rileva tutti asieme solo sulle auto del gruppo Fiat e mai in quelle straniere, allora, altrettanto onestamente risulti poco credibile tu quando affermi che mai hai avuto problemi (né tu Nè i tuoi conoscenti) seri con auto italiane, mentre, al contrario ogni volta guidi o ti siedi su auto straniere queste sono invariabilmente e ineluttabilmente dei bidoni.

Spero che tu voglia capire il senso di questo mio intervento che non vuole essere un'accusa aprioristica, ma solo un invito ad essere meno faziosi (e l'invito non è certo rivolto a te, ma a tutti i membri di ognuna delle due curve opposte) per far sì che questo Forum, anche nell'area Fiat possa diventare di effettiva utilità per gli utenti alle prese con dubbi, problemi o semplicemente alla ricerca di informazioni vere e non solo campo di polemiche.

Qualcuno si chiederà il perché di tanta attenzione da parte della moderazione all'area Fiat, da parte mia, per quello che mi riguarda posso solo ragionare sul fatto che non v° dimenticato che da sempre Fiat è il marchio più venduto in Italia e per questo il numero di potenziali utenti del Forum che potrebbero ricevere utili contributi da un suo corretto funzionamento è quello più elevato in assoluto.

Carissimo SMARGIA,

con la stessa serenità e pacatezza, ti confermo che lo spirito di quanto hai scritto è, da parte mia, condivisibile al 100 %.

Tuttavia:

1) Mai detto che le FIAT sono superiori in tutto alle straniere, certo che sostengo che comunque non sono inferiori a nessuno, infatti confermo la tua valutazione e cioè che solamente un masochista le avrebbe acquistate per più di 30 anni.

2) Concordo con te, che oramai tutte si equivalgono, soprattutto perché spesso, buona parte della componentistica è esattamente la stessa indipendentemente dal marchio sulla calandra.

3) Il "mitico" PITTI eccettera, già FNT e fu SNT, va capito nello spirito dei suoi post, i difetti che lui si inventa, sono assurdi e impossibili proprio perché totalmente inventati almeno al 80 % e la sua è semplicemente provocazione ironica al 200 % proprio per accendere la discussione goliardica e arrivare a dimostrare che in fondo, nonostante quel che scrive, alla fine le FIAT da lui possedute, il loro "sporco" lavoro di portarlo dai clienti lo hanno fatto egregiamente. D'altra parte, solamente un fondamentalista di marchi stranieri, può pensare che la maggior parte dei difetti che lui descrive siano veritieri.

4) Infine, considerando il tuo invito nella parte finale, pur se concordando con te al 100 %, tuttavia, ti pregherei, di provare a immaginarti possessore di una vettura del gruppo FIAT e/o dipendente di una concessionaria FIAT anziché quella per cui lavori, poi vieni qui su questo forum pieno di entusiasmo e cerca di leggerti tutto quello che scrivono i SOLITI NOTI giornalmente da anni e mantenendo l'autocontrollo come molti di noi, escluse fiammate momentanee, fanno da sempre.

Per concludere, come ho già detto molte volte, pur se definito "tifoso da curva", trovatemi un post in altri forum di marchi stranieri, dove, il sottoscritto, con la scusa della critica costruttiva come fanno qui i soliti noti, io abbia apertamente provocato l'accensione della miccia.

Nonostante, tra vecchio forum e attuale, io sia qui dal 2004 e miglioramenti significativi, per ora non ne abbia visti, tuttavia, è con spirito ottimistico e positivo che ti faccio tanti auguri perché un deciso miglioramento del clima possa avvenire anche in questa area.

Con l'occasione ringrazio la redazione di 4R e voi moderatori per il lavoro e i mezzi che nonostante tutto mettete a disposizione sia dei "tranquilli naviganti", sia degli "arrembanti". :D :D ;) ;)

Sono io che ringrazio te, perché dimostri quanto meno lo sforzo di voler comprendere quello che scrivo (che comunque, bada bene è opinabile al pari di quanto scritto da qualsiasi altro utente qui dentro).
Anche io concordo con tutti i tuoi punti: escluso forse il punto 3). Per come la vedo io l'ironia e la goliardia sono quasi sempre sintomo di intelligenza, e chi fa il finto ironico per accendere micce non lo ritengo troppo intelligente.
Sarò presuntuoso ma è quello che penso.
 
Back
Alto