<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONFORT VETTURE FIAT (RUMORE ROTOLAMENTO PNEUMATICI). | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

CONFORT VETTURE FIAT (RUMORE ROTOLAMENTO PNEUMATICI).

Nevermore80 ha scritto:
Ciao, che pneumatici monta la tua Bravo?
Io, con i PZero Rosso della tua stessa misura, un un po' di rumore ( a velocità autostradali) lo sento.

Stefano
Sono identiche alle tue. 225/40 R18 Pirelli Pzero Rosso.
A me più che rumore del rotolamento mi sembra tutto fruscio aerodinamico.
Certo, forse in una Roll Royce si sente meno! ;)
 
MotoriFumanti ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Ciao, che pneumatici monta la tua Bravo?
Io, con i PZero Rosso della tua stessa misura, un un po' di rumore ( a velocità autostradali) lo sento.

Stefano
Sono identiche alle tue. 225/40 R18 Pirelli Pzero Rosso.
A me più che rumore del rotolamento mi sembra tutto fruscio aerodinamico.
Certo, forse in una Roll Royce si sente meno! ;)

Il rumore non è eccessivo, per carità. C'è, ma non è fastidiosissimo.
 
chissà perchè ci si lamenta sempre delle proprie cose.ho avuto alfa,volvo, fiat ,jaguar, una voyager e oltre alla mitica bravo col pomello del cambio da cambiare una pt cruiser, impossibile non trovare pecche in ognuna di loro......
 
A me con la Bravo non è successo ancora niente, tranne la porta lato passeggero che non si apriva più dall'esterno. (con temperatura esterna a -7, scemo io che non ho dato un pò di grasso nelle serrature). Finora cambio e volante sono perfetti.
 
MotoriFumanti ha scritto:
A me con la Bravo non è successo ancora niente, tranne la porta lato passeggero che non si apriva più dall'esterno. (con temperatura esterna a -7, scemo io che non ho dato un pò di grasso nelle serrature). Finora cambio e volante sono perfetti.

Ah, già: la famosa Bravo che parcheggi toccando davanti e da dietro, ma senza graffiare il paraurti.
:D :D :D
Dì la verità: c'erano i sensori di parcheggio di serie e li hai fatti smontare?
:D :D :D
 
stratoszero ha scritto:
Ah, già: la famosa Bravo che parcheggi toccando davanti e da dietro, ma senza graffiare il paraurti.
:D :D :D
Dì la verità: c'erano i sensori di parcheggio di serie e li hai fatti smontare?
:D :D :D
No, nella versione Sport non ci sono! :D
 
Scusate se mi intrometto anch'io ma sulla mia Mito si sente parecchio il rumore di rotolamento(Pzero nere 215$5 17),il problema è che nei passaruota non cè insonorizzante e anche nei duomi,la scocca è parecchio rigida e la rumorosità passa dalle ruote al duomo e poi nell'abitacolo.
Ho notato sullA3 del mio amico che lui passando dalle Continental estive alle Nokian invernali non cambia niente in rumorosità,invece io cambiando dalle Pzero alle Nokian cambia si sentono di più!
 
Anche io ho trovato la Mito alquanto rumorosa dietro: il rotolamento si avverte parecchio dai passaruota posteriori.
La A3 è meglio insonorizzata ma costa di più :D

Poi dipende sempre dalla percezione di ognuno di noi, la rumorosità è una cosa soggettiva
 
Io ho comprato da un anno una panda emotion, la volevo sempre piaciuta, l'ho trovata del colore e allestimento che volevo, ora sto valutando di venderla dopo appena un anno e 11000 km. Il rumore del rotolamento mi da molto fastidio e non so come fare, poi quale auto auto nuova che non costi più di 10000/11000 non ha questo difetto, non so cosa comprare se mi tolgo la panda che se non avesse questo difetto sarebbe perfetta, ma ho sempre mal di testa, che pizza!
 
MultiJet150 ha scritto:
bevila13 ha scritto:
Sono stato per molti anni un affezzionato cliente Fiat.
Con l'acquisto dell'ultima vettura (Fiat Punto) penso che la marca Italiana con me abbia chiuso.
E' poco confortevole: sospensioni dure, si sente moltissimo il rumore del rotolamento dei pneumatici ed ha gli interni con materiale plastico di scarsa qualità.
Mi meraviglia moltissimo che la rivista quattroruote nelle sue prove su strada, dia pochissima importanza al problema del rotolamento dei pneumatici, poichè tale rumore genera un effetto cascata causando notevoli disagi acustici ai proprietari.
Non avevo fatto caso ai suddetti inconvenienti fino a quando mia moglie ha acquistato una Opel Corsa 1.3 CDTI che mi ha strabiliato, sia per quanto riguarda il confort delle sospensioni che per la totale assenza del rumore del rotolamento dei pneumatici, senza contare la precisione dell'assemblamento degli interni.
Io penso che l'industria Italiana potrà farcela se ci metterà più attenzione in questi particolari, che sono basilari in particolar modo per chi nell'auto ci passa molto tempo.

Magari è un difetto delle gomme e tu già SPARI SU TUTTA LA FIAT !!!!

Ragazzi, siate un po' più obiettivi, per favore.

già perchè la fiat è nota per la silenziosità di marcia e per l'ambiente ovattato delle sue vetture...ma mi faccia il piacere! :rolleyes:
 
Back
Alto