<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Configurazione NUOVA A6 2.0 TDI &#34;da battaglia&#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Configurazione NUOVA A6 2.0 TDI &#34;da battaglia&#34;

renexx ha scritto:
exLorenz-A4 ha scritto:
Solo una nota sul navigatore.....

...non è "necessario" prendere quello Touch...

Quello "top" della serie precedente corrisponde a quello ora venduto a 2.800 euro (display da 6,5 a colori, comando vocale, 2SD, computerino di bordo a colori nel cruscotto,etc...)

Quello da 4000 euro ha il touch pad, il computer di bordo a colori tra i quadranti più grande, schermo da 8 pollici, mappe 3D, consiglio su quale corsia di marcia percorrere, autopilota dinamico, zoom su incroci e se abbinato alla predisposizione telfono, wifi in tutta la vettura)

Libidine... :D
videoproiettore e schermo a scomparsa ahahahah
 
SediciValvole ha scritto:
renexx ha scritto:
exLorenz-A4 ha scritto:
Solo una nota sul navigatore.....

...non è "necessario" prendere quello Touch...

Quello "top" della serie precedente corrisponde a quello ora venduto a 2.800 euro (display da 6,5 a colori, comando vocale, 2SD, computerino di bordo a colori nel cruscotto,etc...)

Quello da 4000 euro ha il touch pad, il computer di bordo a colori tra i quadranti più grande, schermo da 8 pollici, mappe 3D, consiglio su quale corsia di marcia percorrere, autopilota dinamico, zoom su incroci e se abbinato alla predisposizione telfono, wifi in tutta la vettura)

Libidine... :D
videoproiettore e schermo a scomparsa ahahahah

Wow tra un po' eguaglia un TomTom come funzionalità!!!
:twisted:
 
Nessunoo ti impedisce di usare il Tom Tom. Nessuno ti obbliga a comprare il navigatore.

Se una persona ritiene che sia più importante l'accessorio di tendenza della vettura stessa, può benissimo prendere una macchina più economica e riempirla di gadgets.

La A6 è costosa, ma ha anche tanta sostanza, navigatore e altre diavolerie non sono indispensabili.
Telaio, ottima meccanica, e dotazioni di sicurezza, invece lo sono.
 
hugo55 ha scritto:
Nessunoo ti impedisce di usare il Tom Tom. Nessuno ti obbliga a comprare il navigatore.

Se una persona ritiene che sia più importante l'accessorio di tendenza della vettura stessa, può benissimo prendere una macchina più economica e riempirla di gadgets.

La A6 è costosa, ma ha anche tanta sostanza, navigatore e altre diavolerie non sono indispensabili.
Telaio, ottima meccanica, e dotazioni di sicurezza, invece lo sono.

E come non darti ragione! :thumbup:
 
Ad ogni modo siete autolesionisti, perchè spendere circa 6.500.000 delle vecchie lire per i proiettori a led e poi lamentarsi che la A6 è cara mi sa veramente di fuori luogo. :D :lol: ;)
 
FurettoS ha scritto:
Ad ogni modo siete autolesionisti, perchè spendere circa 6.500.000 delle vecchie lire per i proiettori a led e poi lamentarsi che la A6 è cara mi sa veramente di fuori luogo. :D :lol: ;)

Io non mi sono mica lamentato del prezzo di per sè stesso: va sempre valutato in relazione alla concorrenza.
Mi sono divertito a configurare una vettura come piacerebbe a me, con il mega navi (comprarsi comunque una macchina da 50 mila euro ed appiccicare la ventosa del Tom Tom al vetro mi fa tristezza, anche perchè c'è un navi meno costoso) e le luci a led, ancora una primizia che considererei anche su una Mercedes CLS, per esempio.
 
hugo55 ha scritto:
Nessunoo ti impedisce di usare il Tom Tom. Nessuno ti obbliga a comprare il navigatore.

Se una persona ritiene che sia più importante l'accessorio di tendenza della vettura stessa, può benissimo prendere una macchina più economica e riempirla di gadgets.

La A6 è costosa, ma ha anche tanta sostanza, navigatore e altre diavolerie non sono indispensabili.
Telaio, ottima meccanica, e dotazioni di sicurezza, invece lo sono.
io sono d'accordo con te. trovo le auto attuali sufficientemente accessoriate anche nelle versioni d'ingresso, tranne sensori di parcheggio e cruise control c'è praticamente tutto quello che si può desiderare. logicamente debbono essere disponibili numerosi optionals, perchè è pur vero che è bello potersi confezionare l'auto dei sogni su misura. ma chi bada alla sostanza è accontentato. personalmente poi trovo la spesa in optionals oltre un 10% circa incomprensibile. ma è il mio punto di vista e rimane tale.
 
Fancar_ ha scritto:
A6 2.0 TDI 6 marce 130(177) kW(CV) 41.900,00 EUR
metallizzato 1.130,00 EUR

Equipaggiamenti a richiesta
PRF Cerchi in alluminio fucinato 8 J x 17 design a 6 razze 830,00 EUR
PX4 Xenon plus 1.400,00 EUR
4L6 Specchietto retrovisivo interno schermabile automaticamente 195,00 EUR
QQ1 Pacchetto luci interne ed esterne 335,00 EUR
1XW Volante sportivo multifunzionale a 3 razze in pelle 140,00 EUR
8T1 Regolatore di velocità 320,00 EUR
7X2 Sistema di ausilio al parcheggio plus 925,00 EUR

Prezzo totale 47.175,00 EUR

Manca il cambio automatico Multitronic che arriverà tra qualche mese.
Volevo mettere l'interfaccia USB ma mi obbligava a mettere una radio da 820 ?
Per essere una macchina da battaglia io per esempio toglierei il metallizzato e la spesa per i cerchi. Non so quali cerchi monti di serie (non mi sono divertito a configurarla :oops: ) ma 830 euro oppure i mille e passa per quelli scelti da un altro utente mi sembrano semplicemente sprecati per una (pur sempre A6) macchina da sfruttare quotidianamente, non credi?
 
posso essere daccordo sul fatto dei cerchi...il punto e' che audi per sua precisa scelta,monta dei cerchi di serie a mio avviso orribili...
apro parentesi (ho visto una a5 con i cerchi da 16 di serie....no comment)
chiusa parentesi.
secondo me uno che puo' comprarsi una a6 non dovrebbe mortificarla con i 17 di serie.
 
WastingTime ha scritto:
Per essere una macchina da battaglia io per esempio toglierei il metallizzato e la spesa per i cerchi. Non so quali cerchi monti di serie (non mi sono divertito a configurarla :oops: ) ma 830 euro oppure i mille e passa per quelli scelti da un altro utente mi sembrano semplicemente sprecati per una (pur sempre A6) macchina da sfruttare quotidianamente, non credi?

Vada per il metallizzato.
Per quanto riguarda i cerchi invece, la A6 2.0 TDI monta di serie i 16..... troppo anche per me che sono abbastanza di bocca buona con le ruote.....
 
Fancar_ ha scritto:
WastingTime ha scritto:
Per essere una macchina da battaglia io per esempio toglierei il metallizzato e la spesa per i cerchi. Non so quali cerchi monti di serie (non mi sono divertito a configurarla :oops: ) ma 830 euro oppure i mille e passa per quelli scelti da un altro utente mi sembrano semplicemente sprecati per una (pur sempre A6) macchina da sfruttare quotidianamente, non credi?

Vada per il metallizzato.
Per quanto riguarda i cerchi invece, la A6 2.0 TDI monta di serie i 16..... troppo anche per me che sono abbastanza di bocca buona con le ruote.....

minkia ancora peggio....
 
Forse ho capito male io, ma non doveva essere una macchina 'da battaglia' cioè il minimo indispensabile? A questo punto, i cerchi da 16'' sì, orrendi, ma anche più comodi e perchè no più economici.
 
caterpillar ha scritto:
posso essere daccordo sul fatto dei cerchi...il punto e' che audi per sua precisa scelta,monta dei cerchi di serie a mio avviso orribili...
apro parentesi (ho visto una a5 con i cerchi da 16 di serie....no comment)
chiusa parentesi.
secondo me uno che puo' comprarsi una a6 non dovrebbe mortificarla con i 17 di serie.
Seguendo questo ragionamento, uno che può permettersi un'A6 non dovrebbe mortificarla configurandola 'da battaglia' :lol: :lol:
 
si hai ragione,ma per "da battaglia" io intendo lo stretto necessario senza eccessi....ma il minimo sindacale pero' ci vuole....
cioe',o mi prendo una a6 "almeno" cosi',oppure vado su una a4 piu' farcita....
 
Back
Alto