<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Configurazione NUOVA A6 2.0 TDI &#34;da battaglia&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Configurazione NUOVA A6 2.0 TDI &#34;da battaglia&#34;

a me è capitato più volte di salire un A6 2.7 tdi, quattro, tiptronic.
a parte l'utilizzo autostrradale, in cui l'auto è impeccabile, ho trovato l'auto poco briosa.
Non è una questione di prestazioni quando si chiede il 100%, quanto piuttosto una sensazione generale di pigrizia nell'uso comune (partenze ai semafori, guida su strada di montagne etc..).
Percui guardo un po' con scetticismo il 2.0 tdi su un'auto così grande...
aspetterò un prova su strada prima di sbilanciarmi.
 
Fancar_ ha scritto:
Anche la tua configurazione è fatta con criterio.
Vedo che anche tu hai messo i fari allo xeno; su un'auto di questa categoria e per giunta da usare per lavoro magari con condizioni atmosferiche avverse ci vogliono!

Altrimenti, non lo dico tanto per dire, ma forse è meglio una Passat.
Esatto Fan, mi trovi completamente d'accordo! ;)
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
a me è capitato più volte di salire un A6 2.7 tdi, quattro, tiptronic.
a parte l'utilizzo autostrradale, in cui l'auto è impeccabile, ho trovato l'auto poco briosa.
Non è una questione di prestazioni quando si chiede il 100%, quanto piuttosto una sensazione generale di pigrizia nell'uso comune (partenze ai semafori, guida su strada di montagne etc..).
Percui guardo un po' con scetticismo il 2.0 tdi su un'auto così grande...
aspetterò un prova su strada prima di sbilanciarmi.
Certo, è lecito questo dubbio.

Osservando però questi dati:

A6 2.7 TDI quattro tiptronic / A6 2.0 TDI manuale TA
Peso: 1765 kg / 1575Kg
Potenza max: 190 CV / 177cv
Coppia max 400 Nm / 380Nm

Si evince che sulla carta la seconda si presenta avvantaggiata, che beneficia anche dell'assenza della trazione integrale e del cambio automatico.

L'abbinamento quattro + cambio automatico non credo sarà mai reso disponibile sul 2.0 TDI, mentre lo è sul 3.0 TDI, sia in versione 204cv che 245cv.
 
certo stiamo tutti facendo delle configurazioni minime,badando al sodo,vero e' che una a6 merita un buon pacchetto accessori....
vado a fare una configurazione "seria" :

Motore
4G20JY 3.0 TDI quattro S tronic

Esterni
A2A2 Nero brillante 0,00 EUR

Interni
FZ Materiale: Sedili rivestiti in pelle Valcona
Sedili:Sedili anteriori sportivi
rivestimento sedili: nero
cruscotto: nero-nero
moquette: nero
cielo: argento luna

Equipaggiamenti a richiesta
PRM Cerchi in lega di alluminio a 5 razze a V, 8J x 18 1.070,00 EUR
N5D Sedili rivestiti in pelle Valcona 2.680,00 EUR
PS1 Sedili anteriori sportivi con supporto lombare elettrico 755,00 EUR
PX4 Xenon plus 1.400,00 EUR
9AQ Climatizzatore automatico comfort a quattro zone 770,00 EUR
1XT Volante sportivo multifunzionale a 3 razze in pelle riscaldabile con bilancieri 535,00 EUR
8T1 Regolatore di velocità 320,00 EUR
7X2 Sistema di ausilio al parcheggio plus 925,00 EUR
PNQ Sistema di navigazione con MMI plus con MMI touch 4.160,00 EUR
8RY BOSE Surround Sound 1.130,00 EUR
9ZX Interfaccia Bluetooth 0,00 EUR

Prezzo totale 66.645,00 EUR

certo cosi' gia' mi garberebbe parecchio....
ma il prezzo e' assai alto...
 
Che prezzi!

Leverei il Quadrizona e senza grandi rinunce anche i sedili in pelle: la stoffa dell'Audi A6 è molto bella, sembra la stoffa di un abito.
 
Ci riprovo:
A6 3.0 TDI quattro S tronic 150(204) kW(CV)
Sedili: Sedili anteriori sportivi
Materiale: Sedili rivestiti in Alcantara/pelle
rivestimento sedili: nero
cruscotto: nero-nero
moquette: nero
cielo: argento luna
Cerchi in lega di alluminio 8J x 18 a 5 razze doppie
1.660,00 EUR
Sedili anteriori sportivi con supporto lombare elettrico
755,00 EUR
Sedili rivestiti in Alcantara/pelle
1.550,00 EUR
Regolazione elettrica dei sedili anteriori
1.485,00 EUR
Specchietti retrovisivi esterni schermabili automaticamente con funzione di memoria
315,00
Proiettori a LED
3.270,00 EUR
Climatizzatore automatico comfort a quattro zone
770,00 EUR
Luce diffusa nell?abitacolo
675,00 EUR
Volante sportivo multifunzionale a 3 razze in pelle
140,00 EUR
Sistema ISOFIX
95,00 EUR
Sistema di ausilio al parcheggio plus
925,00 EUR
Telecamera per retromarcia
535,00 EUR
Sistema di navigazione con MMI plus con MMI touch
4.160,00 EUR
BOSE Surround Sound
1.130,00 EUR
Interfaccia Bluetooth
0,00 EUR
Cambia DVD/CD
770,00 EUR

Prezzo totale
70.135,00 EUR
 

Scandaloso il prezzo dei cerchi... tuttavia questa nuova A6 a mio modo di vedere ha dalla sua un design più moderno delle concorrenti che potrebbe farla vendere parecchio soprattutto 4 cilindri Avant.[/quote]
E' vero.. Quello dei cerchi è il prezzo che mi ha colpito negativamente + di tutti gli altri optional. E' veramente ridicolo pagare + di 800 euro x dei 17" su una A6, che oltretutto ci stanno pure piccoli.. (Infatti io su un'auto del genere considererei minimo i 18).
Non capisco perchè non hanno fatto uscire fin da subito anche delle versioni + accessoriate..
 
4ruotelover ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
a me è capitato più volte di salire un A6 2.7 tdi, quattro, tiptronic.
a parte l'utilizzo autostrradale, in cui l'auto è impeccabile, ho trovato l'auto poco briosa.
Non è una questione di prestazioni quando si chiede il 100%, quanto piuttosto una sensazione generale di pigrizia nell'uso comune (partenze ai semafori, guida su strada di montagne etc..).
Percui guardo un po' con scetticismo il 2.0 tdi su un'auto così grande...
aspetterò un prova su strada prima di sbilanciarmi.
Certo, è lecito questo dubbio.

Osservando però questi dati:

A6 2.7 TDI quattro tiptronic / A6 2.0 TDI manuale TA
Peso: 1765 kg / 1575Kg
Potenza max: 190 CV / 177cv
Coppia max 400 Nm / 380Nm

Si evince che sulla carta la seconda si presenta avvantaggiata, che beneficia anche dell'assenza della trazione integrale e del cambio automatico.

L'abbinamento quattro + cambio automatico non credo sarà mai reso disponibile sul 2.0 TDI, mentre lo è sul 3.0 TDI, sia in versione 204cv che 245cv.

giuste osservazioni.
probabilmente l'assenza della trazioen integrale e del convertitore non potrà che giovare alle prestazioni.
 
Solo una nota sul navigatore.....

...non è "necessario" prendere quello Touch...

Quello "top" della serie precedente corrisponde a quello ora venduto a 2.800 euro (display da 6,5 a colori, comando vocale, 2SD, computerino di bordo a colori nel cruscotto,etc...)

Quello da 4000 euro ha il touch pad, il computer di bordo a colori tra i quadranti più grande, schermo da 8 pollici, mappe 3D, consiglio su quale corsia di marcia percorrere, autopilota dinamico, zoom su incroci e se abbinato alla predisposizione telfono, wifi in tutta la vettura)
 
exLorenz-A4 ha scritto:
Solo una nota sul navigatore.....

...non è "necessario" prendere quello Touch...

Quello "top" della serie precedente corrisponde a quello ora venduto a 2.800 euro (display da 6,5 a colori, comando vocale, 2SD, computerino di bordo a colori nel cruscotto,etc...)

Quello da 4000 euro ha il touch pad, il computer di bordo a colori tra i quadranti più grande, schermo da 8 pollici, mappe 3D, consiglio su quale corsia di marcia percorrere, autopilota dinamico, zoom su incroci e se abbinato alla predisposizione telfono, wifi in tutta la vettura)

Libidine... :D
 
Fancar_ ha scritto:
Che prezzi!

Leverei il Quadrizona e senza grandi rinunce anche i sedili in pelle: la stoffa dell'Audi A6 è molto bella, sembra la stoffa di un abito.

Ma la stoffa di un abito non è spessa!..La stoffa di un sedile dev'essere prima di tutto resistente..no?..L'hai vista quella del Touareg?..Per me non è ancora il top..però è già buona..mentre invece quella dei sedili in stoffa di una nuova A4 Avant che avevo visto in concessionaria mi era sembrata troppo leggera..secondo me si sarebbe consumata per sfregamento dopo poco..o addirittura rotta vicino alle cuciture salendo e scendendo..mi aveva fatto proprio una cattiva impressione..
 
exLorenz-A4 ha scritto:
Solo una nota sul navigatore.....

...non è "necessario" prendere quello Touch...

Quello "top" della serie precedente corrisponde a quello ora venduto a 2.800 euro (display da 6,5 a colori, comando vocale, 2SD, computerino di bordo a colori nel cruscotto,etc...)

Quello da 4000 euro ha il touch pad, il computer di bordo a colori tra i quadranti più grande, schermo da 8 pollici, mappe 3D, consiglio su quale corsia di marcia percorrere, autopilota dinamico, zoom su incroci e se abbinato alla predisposizione telfono, wifi in tutta la vettura)

Anche nel bagagliaio?.. :D :lol: :D :)
 
Piccolo offtopic mica tanto offtopic: io in aeroporto vedo sempre più NCC con classe E250 CDI oppure 520d...mentre prima avevano tutti l'E320CDI o il 530d..e posso dirlo con certezza perchè li conoscevo di persona perchè sono gli stessi che mi portavano a scuola col pulmino da piccolo.. :D 8)
 
Back
Alto