<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Configurazione Bmw 320d Touring | Il Forum di Quattroruote

Configurazione Bmw 320d Touring

Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum, scrivo per chiedere il vostro parere in merito ad alcuni dubbi che ho in merito alla Bmw che ho appena ordinato.
Ho ancora qualche giorno per confermare al conce la configurazione finale della bmw 320d Touring Modern Line che mi consegneranno a Luglio.

Di seguito la configurazione che ho impostato:

- 320d Touring Modern
- Nero Pastello
- Cambio sport
- Tetto
- Pdc
- Barre
- Retrovisore autoan.
- Sensori pioggia
- Navi pro+ funz. estese
- Pacchetto Interior confort
- Clima auto
- Pacchetto luci
- Cerchi da 18
- Xeno
- Cruise Control
- Pelle Oyster

I dubbi che ho sono i seguenti:

- Dopo una lunga riflessione, ho optato per la linea modern in quanto oltre ad essere meno rigida della sport (faccio circa 25/30k km anno) , mi sembra rappresentare il giusto compromesso fra la sportività della sport e quella elegante della Luxury,anche se il dubbio ancora rimane.....cosa ne pensate? vostro parere ?Quale la più rivendibile?

- Per quelle che sono le vostre esperienze/conoscenze, quale optional fra quelli disponibili aggiungereste e perchè ?Quale eliminereste fra quelli da me opzionati ?

- Altro dubbio riguarda i cerchi, purtroppo Bmw ha adottato una politica stringente sui vari abbinamenti, quindi per la versione Modern (optando per i cerchi da 18) le soluzioni interessanti sono a mio avviso le seguenti:

(quelli scelti da me )
http://www.alvolante.it/galleria/305182#bmw-serie3-320d-touring_11_10

Quelli in alternativa (la scelta più comune)
http://bmwserie3touring.liquida.it/prova-su-strada-verona-nuova-bmw-serie-3-touring-2/

Quale vi piace di più ?

Infine il colore, ho scelto il nero pastello per il prezzo (ovvero 0) e per la differenza impercettibile rispetto al metallizzato (sinceramente anche il concessionario faceva fatica a distinguere i due colori)...alternativa bianco...che nonostante sia stupendo...temo possa passare di moda rapidamente...voi cosa avreste scelto ?

Per chi ha lo stesso modello? Come si trova ?

Forse sono stato un pelino, ma propio pelino prolisso...ma dovevo sfogarmi!!
Ciao e grazie a tutti
Stean
 
Inanzitutto, complimenti per la scelta, bellissima macchina. ;)

L'auto che hai ordinato è onestamente accessoriata, con equipaggiamento simile alla mia, eccetto tetto apribile, barre e cerchi da 18". Per quanto riguarda il colore, anche io ero indeciso sul bianco, ma poi ho scelto il grigio scuro metallizzato.

Non conosco la lista optional del nuovo modello, ma l'indispensabile e anche di più lo hai già scelto. Per quanto riguarda quale allestimento sia più rivendibile, non penso avrai problemi di rivendibilità con un 320d accessoriato in questo modo. Ottimo anche lo Steptr. sport, dicono che faccia la differenza rispetto alla versione standard.
 
franz3094 ha scritto:
Inanzitutto, complimenti per la scelta, bellissima macchina. ;)

L'auto che hai ordinato è onestamente accessoriata, con equipaggiamento simile alla mia, eccetto tetto apribile, barre e cerchi da 18". Per quanto riguarda il colore, anche io ero indeciso sul bianco, ma poi ho scelto il grigio scuro metallizzato.

Non conosco la lista optional del nuovo modello, ma l'indispensabile e anche di più lo hai già scelto. Per quanto riguarda quale allestimento sia più rivendibile, non penso avrai problemi di rivendibilità con un 320d accessoriato in questo modo. Ottimo anche lo Steptr. sport, dicono che faccia la differenza rispetto alla versione standard.

Grazie Franz, in verità ho omesso un optional che è il Servotronic, che mi sembra possa essere utile, l'unioco vero dubbio che ho riguarda proprio le sospensioni adattive ( a discapito di altri optional in quanto il budget è ampiamente esaurito), non so però sinceramente quanto realmente siano utili e facciano la differenza.Mi piacerebbe sentire chi lo utilizza proprio per capire il reale valore.

Non vedo l'ora di risalire si una serie 3 !!!
 
Stean75 ha scritto:
Grazie Franz, in verità ho omesso un optional che è il Servotronic, che mi sembra possa essere utile, l'unioco vero dubbio che ho riguarda proprio le sospensioni adattive ( a discapito di altri optional in quanto il budget è ampiamente esaurito), non so però sinceramente quanto realmente siano utili e facciano la differenza.Mi piacerebbe sentire chi lo utilizza proprio per capire il reale valore.

Non vedo l'ora di risalire si una serie 3 !!!

Figurati, per tanto poco! ;)

Io sulla mia E91 ho gli ammo passivi di serie e mi trovo benone, non ho mai provato la nuova con gli ammortizzatori attivi quindi non posso aiutarti, mi piacerebbe anche a me sapere quali vantaggi comportano.
 
Stean75 ha scritto:
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum, scrivo per chiedere il vostro parere in merito ad alcuni dubbi che ho in merito alla Bmw che ho appena ordinato.
Ho ancora qualche giorno per confermare al conce la configurazione finale della bmw 320d Touring Modern Line che mi consegneranno a Luglio.

Di seguito la configurazione che ho impostato:

- 320d Touring Modern
- Nero Pastello
- Cambio sport
- Tetto
- Pdc
- Barre
- Retrovisore autoan.
- Sensori pioggia
- Navi pro+ funz. estese
- Pacchetto Interior confort
- Clima auto
- Pacchetto luci
- Cerchi da 18
- Xeno
- Cruise Control
- Pelle Oyster

I dubbi che ho sono i seguenti:

- Dopo una lunga riflessione, ho optato per la linea modern in quanto oltre ad essere meno rigida della sport (faccio circa 25/30k km anno) , mi sembra rappresentare il giusto compromesso fra la sportività della sport e quella elegante della Luxury,anche se il dubbio ancora rimane.....cosa ne pensate? vostro parere ?Quale la più rivendibile?

- Per quelle che sono le vostre esperienze/conoscenze, quale optional fra quelli disponibili aggiungereste e perchè ?Quale eliminereste fra quelli da me opzionati ?

- Altro dubbio riguarda i cerchi, purtroppo Bmw ha adottato una politica stringente sui vari abbinamenti, quindi per la versione Modern (optando per i cerchi da 18) le soluzioni interessanti sono a mio avviso le seguenti:

(quelli scelti da me )
http://www.alvolante.it/galleria/305182#bmw-serie3-320d-touring_11_10

Quelli in alternativa (la scelta più comune)
http://bmwserie3touring.liquida.it/prova-su-strada-verona-nuova-bmw-serie-3-touring-2/

Quale vi piace di più ?

Infine il colore, ho scelto il nero pastello per il prezzo (ovvero 0) e per la differenza impercettibile rispetto al metallizzato (sinceramente anche il concessionario faceva fatica a distinguere i due colori)...alternativa bianco...che nonostante sia stupendo...temo possa passare di moda rapidamente...voi cosa avreste scelto ?

Per chi ha lo stesso modello? Come si trova ?

Forse sono stato un pelino, ma propio pelino prolisso...ma dovevo sfogarmi!!
Ciao e grazie a tutti
Stean

tutto OK,
tranne il nero, e' " terrificante "
 
Stean75 ha scritto:
Grazie Franz, in verità ho omesso un optional che è il Servotronic, che mi sembra possa essere utile, l'unioco vero dubbio che ho riguarda proprio le sospensioni adattive ( a discapito di altri optional in quanto il budget è ampiamente esaurito), non so però sinceramente quanto realmente siano utili e facciano la differenza.Mi piacerebbe sentire chi lo utilizza proprio per capire il reale valore.
Non vedo l'ora di risalire si una serie 3 !!!
Pare che (purtroppo) le adattive facciano una gran differenza. Bisogna considerare che Bmw persegue imperterrita sull apolitica delle run flat a tuti i costii, anche sae sul'attuale F31 hanno mitigato la durezza delle r/f con l'aumento del siametro (da 17 a 18 pollici) a parità di sezione e di percentuale spalla (immagino che avrai le 225/45/18") - il che tra l'altro espone ed uin non piccolo salasso in fase di sostituzione pneumatici o di dotazione del treno invernale. Ho avuto modo più volte di sperimentare, anche se solo da passeggero, le sospensioni elettroniche su una Delta 165cv turobodiesel, con gommatura simile a quella che avri te, e va detto che l'auto letteralmente si trasforma a seconda delle regolazioni: se hai buon asfalto e vuoi tirare, sembra di essere su una vettura con assetto ma senza le scomodità delll'assetto, e quando è in poszione normale assorbe molto meglio le asperità stradali, senza beccheggiare o dondolare come una vettura normale. Penso che le adattive Bm,w non siano da meno.

Quanto al resto, personalmente sarei terrorizzato solo dal colore nero (sia per il caldo, che il clima non riesce a comensare del tutto, sia per la pulizia, il nero ed in generei i colori scuri sono belli solo appena lavati :-o ).

Complimenti per il ferro! :thumbup:
 
Da possessore delle sospensioni adattive, ti consiglio di metterle. Una BMW equipaggiata con cambio automatico (come nella tua configurazione) e sospensioni adattive raggiunge un livello di guida sconosciuto a tutte le altre. Hai la flessibilità di comportamento e la compensazione del rollio, nonchè un comportamento esemplare nelle frenate più intense e nelle manovre di emergenza.
Se le adotti, non mettere cerchi esagerati, di cui le BMW non hanno bisogno per andare bene: avrai meno rumore, meno usura e più confort.

Ciao
 
Stean75 ha scritto:
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum, scrivo per chiedere il vostro parere in merito ad alcuni dubbi che ho in merito alla Bmw che ho appena ordinato.
Ho ancora qualche giorno per confermare al conce la configurazione finale della bmw 320d Touring Modern Line che mi consegneranno a Luglio.

Complimenti, per me è perfetta, giusta la versione meno rigida per il comfort e il navi pro, eccellente. Si può discutere solo sul colore, va a gusti. Dò ragione a Mauro per l'aspetto pratico, il nero pastello scalda molto l'abitacolo d'estate e va tenuto pulito costantemente, per contro dà molta grinta. Il bianco è più pratico, e, data l'auto, non rischi comunque l'effetto taxi: deve però piacere, al di là delle mode.
 
Al di là del merito della lista optional, ed a parte particolarità come tettuccio apribile o cambio automatico, mi domando se non esista più un allestimento standard che integri grosso modo tutti gli altri, o almeno la maggior parte.

Certe liste optional sono pesanti da digerire due volte: la prima quando paghi il nuovo, la seconda quando presenti da vendere l'usato, e ti fanno spallucce.

Per me meglio bianca: con le giuste condizioni meteo rischia di rimanere pulita per più di 4 ore.

p.s. a chi faccia tanti km mi sento di sconsigliare caldamente una cosa sola: l'assetto sportivo passivo. Giovedí ho avuto modo di provare la 120d dell'amico Fpaol. Auto entusiasmante per un sacco di motivi, con una guida coinvolgente e cavalleria all'altezza ed oltre. Ma prendere buche sortisce lo stesso effetto che lanciarvi uno skateboard in corsa, nonostante il civilissimo cerchio da 16 e conseguenti fianchi da almeno /45. Efficaciasimo su asfalto buono, ma consigliato solo per chi davvero guida con il coltello tra i denti.

Non oso pensare a cosa possa succedere con fikissimi cerchi da 18: ipotizzo tagliando mensile dal dentista per riavvitare le capsule..
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Non oso pensare a cosa possa succedere con fikissimi cerchi da 18: ipotizzo tagliando mensile dal dentista per riavvitare le capsule..

:lol: :lol: :lol:

Dipende molto dai pneumatici, ma l'assetto rigido con cerchiazzi, come dici, non ha molto senso per chi piazza le proprie terga (e vertebre) su un sedile per 30mila km all'anno (ma anche meno).
 
Ragazzi...prima di tutto grazie per le risposte...mi sono utilissime !!

X Bellicapelli: purtroppo Bmw ha completamente sconvolto le politiche di configurazione e quindi allestimento delle proprie vetture, due anni fà ho comprato una X3 e l'ho configurata esattamente come ho voluto,partendo da un allestimento base Futura (che come dici raggruppava l'80% degli optional da me desiderati) ora con la serie 3 c'è da impazzire, hai bisogno di uno psicoterapeuta per configurarla, parti da una versione e senza accorgertene ti ritrovi con una totalmente differente!!
Inoltre lo stesso configuratore mette dei paletti molto ma molto stringenti obbligandoti a seguire una linea di stile desiderata da Bmw e non da te...e questa la reputo una scelta di marketing che non pagherà...

...provare per credere il configuratore Bmw e capirete di cosa parlo!!

Per quanto riguarda il colore, come dicevo sono ancora in dubbio proprio fra il bianco ed il nero...considerate che ho preso gli interni chiari....(non aiutano a riscaldare meno l'abitacolo ?)
Non ho mai avuto auto nere e non so rendermi conto di quanto possa scaldare il colore scuro, ma soprattutto quanto incida sulla delicatezza contro graffi o sporco !!

Mentre per le sospensioni adattive, come diceva Antastik, possono cambiarti l'auto e sinceramente sono davvero tentato di metterle, il problema è che dovrò rinunciare ad altri optional...unica alternativa è comprarle ugualmente e subire la fustigazione e l'ira di mia moglie.... :) al massimo potrei subirne le conseguenze per una settimana...max 10 giorni....(almeno spero...però potrebbe valerne la pena !!)

Per i cerchi? Nessuno mi da un parere ?
 
Stean75 ha scritto:
Ragazzi...prima di tutto grazie per le risposte...mi sono utilissime !!

X Bellicapelli: purtroppo Bmw ha completamente sconvolto le politiche di configurazione e quindi allestimento delle proprie vetture, due anni fà ho comprato una X3 e l'ho configurata esattamente come ho voluto,partendo da un allestimento base Futura (che come dici raggruppava l'80% degli optional da me desiderati) ora con la serie 3 c'è da impazzire, hai bisogno di uno psicoterapeuta per configurarla, parti da una versione e senza accorgertene ti ritrovi con una totalmente differente!!
Inoltre lo stesso configuratore mette dei paletti molto ma molto stringenti obbligandoti a seguire una linea di stile desiderata da Bmw e non da te...e questa la reputo una scelta di marketing che non pagherà...

...provare per credere il configuratore Bmw e capirete di cosa parlo!!

Per quanto riguarda il colore, come dicevo sono ancora in dubbio proprio fra il bianco ed il nero...considerate che ho preso gli interni chiari....(non aiutano a riscaldare meno l'abitacolo ?)
Non ho mai avuto auto nere e non so rendermi conto di quanto possa scaldare il colore scuro, ma soprattutto quanto incida sulla delicatezza contro graffi o sporco !!

Mentre per le sospensioni adattive, come diceva Antastik, possono cambiarti l'auto e sinceramente sono davvero tentato di metterle, il problema è che dovrò rinunciare ad altri optional...unica alternativa è comprarle ugualmente e subire la fustigazione e l'ira di mia moglie.... :) al massimo potrei subirne le conseguenze per una settimana...max 10 giorni....(almeno spero...però potrebbe valerne la pena !!)

Per i cerchi? Nessuno mi da un parere ?

Sara' l' eta' e le ossa di conseguenza....
Io viaggio con dei 245/45/18 e buche, avvallamenti, traversine....
sono un supplizio
 
per me le sospensioni attive hanno la precedenza su navi, tetto e cerchi da 18.. e se vogliamo pure su xeno e pelle che di solito hanno costi esagerati, ma di entrambi riconosco il valore aggiunto.

sospensioni attive, cambio automatico, sensori di pioggia invece per me sono imprescindibili. incredibile che il clima automatico sia a pagamento.
 
mpattera ha scritto:
per me le sospensioni attive hanno la precedenza su navi, tetto e cerchi da 18.. e se vogliamo pure su xeno e pelle che di solito hanno costi esagerati, ma di entrambi riconosco il valore aggiunto.

sospensioni attive, cambio automatico, sensori di pioggia invece per me sono imprescindibili. incredibile che il clima automatico sia a pagamento.

Gli xeno una volta che li provi sono imprescindibili, io non ci rinuncerei, rispetto alle alogene è come passare dal giorno alla notte. Le prime volte che passavo dalla mia BMW che li ha alla Passat con gli alogeni (per giunta non potentissimi) mi sembrava di andare a fari spenti... :D

Anche la pelle è una bella comodità, tranne che d'estate (se scura) ti da delle belle "scottate", io ne so qualcosa.

Piuttosto, per avere gli ottimi ammo adattivi, rinuncerei volentieri a chicche come tetto apribile, barre e anche i 18", i 17" su Serie 3 bastano e avanzano.
 
mpattera ha scritto:
per me le sospensioni attive hanno la precedenza su navi, tetto e cerchi da 18.. e se vogliamo pure su xeno e pelle che di solito hanno costi esagerati, ma di entrambi riconosco il valore aggiunto.

sospensioni attive, cambio automatico, sensori di pioggia invece per me sono imprescindibili. incredibile che il clima automatico sia a pagamento.

Quello a pagamento è il bizona e con bocchette posteriori. Di serie è monozona ma comunque automatico.
 
Back
Alto