<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Configuratore Corolla | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Configuratore Corolla

Credo che sia optional, ma è previsto l'alloggiamento, al contrario del 2000.
Mi autocorreggo.
Leggendo attentamente l'elenco equipaggiamenti il ruotino sarebbe di serie sulle Active hatchback 1.8 e sulla a TS 1.8 e 2.0.
Da notare che il 2.0 porta i cerchi da 17 solo sulla hatchback, mentre la TS mantiene i 16
 
Ma se l'attuale Corolla ha l'alloggiamento anche in versione 2.0 mi pare strano che col restyling sia sparito.

Si, scusate. Probabilmente quanto ho scritto vale per C-HR, ma non per Corolla, causa maggiore diametro della ruota, anche se so che ci sono modifiche after market che consentono di farcela stare pure lì.
 
Le ruote coi cerchi da 17 non possono avere un diametro maggiore di quelle da 16, al limite uno spessore data la possibile maggiore larghezza ma per il ruotino non cambia nulla.

Può forse dipendere dalla posizione della batteria
 
Le ruote coi cerchi da 17 non possono avere un diametro maggiore di quelle da 16, al limite uno spessore data la possibile maggiore larghezza ma per il ruotino non cambia nulla.

Può forse dipendere dalla posizione della batteria

Se ti riferisci al mio messaggio, differenza diametro ruota, intendevo tra Corolla e C-HR.
Certo, sulla stessa auto il diametro di rotolamento è sempre quello con tolleranza di pochissimi mm.
All'aumentare del cerchio, diminuisce la spalla dello pneumatico.
 
gli europei hanno cambiato gusto, le case rincocrrono i gusti ed ecco che corolla ha una seduta da terra idonea solo per gli under 35

praticamente la vettura di chi ha già un buon lavoro ma non ha intenzione di metter su famiglia (e quando lo farà prenderà un suv)

Beh... dipende...
io vado per i 50 ma sono atletico e sportivo, la figlia ha 21 anni e di sicuro non segue più i genitori, per cui conmia moglie abbiamo deciso di acquistare la Corolla hatchback...
Rispetto ad una Suv di pari livello ne guadagnano dinamica di guida, comfort (le suv sono si più alte ma per ovvia conseguenza hanno un assetto che tiene conto della maggiore altezza del baricentro mitigato dalle gomme a spalla più generosa...) e, soprattutto, nel prezzo d'acquisto... Ci ballano almeno 2.500 euro e spesso con dotazioni più scarne...
Poi, sarò nostalgico, ma la linea filante della Corolla dona molto più dinamismo e carattere sia di CH-R che Corolla Cross... Ovviamente è un mio personalissimo punto di vista...
 
Buongiorno a tutti!
Da oggi (credo) la corolla è finalmente configurabile.
La cosa però che mi urta è il fatto che quando l'ho ordinata io a novembre la GR non poteva montare il teck pack.
Ora invece dal configuratore pare di si!
Sto valutando se chiedere al concessionario un cambio contratto (cosa che fortunatamente avevamo accordato al momento dell'ordine per questa eventualità).
Certo, dovrei aspettare per altri 6 mesi la macchina (che oggi invece risulta essere arrivata in Italia!)
 
Back
Alto