<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> condizionatore in camera da letto | Il Forum di Quattroruote

condizionatore in camera da letto

Devo prendere un condizionatore 9000 btu con pompa di calore da mettere in camera da letto.
Rimarrà acceso non più di 4/5 ore a notte solo d'estate:

- On/off oppure Inverter?
 
Non me ne intendo e non posso sicuramente spiegare le differenze io che ho fatto l'impianto solo lo scorso anno e non avevo mai avuto climatizzatori in casa, abbiamo messo un quadrisplit inverter della general (giapponese) sono veramente ottimi, testati estate scorsa e anche quest'inverno (meglio non farli funzionare quando fa troppo freddo perchè dicono i tecnici che allora non hai più convenienza, ma dai +5 in su vanno già benissimo)!
 
matteomatte1 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Devo prendere un condizionatore 9000 btu con pompa di calore da mettere in camera da letto.
Rimarrà acceso non più di 4/5 ore a notte solo d'estate:

- On/off oppure Inverter?

on/off

Beh però l'inverter lo imposti sulla funzione quiet in automatico e non lo senti nemmeno, ti mantiene i gradi impostati e anche l'unita esterna gira piano o forte a seconda se deve spingere o no!
 
matteomatte1 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Devo prendere un condizionatore 9000 btu con pompa di calore da mettere in camera da letto.
Rimarrà acceso non più di 4/5 ore a notte solo d'estate:
- On/off oppure Inverter?
on/off
Io invec dico inverter. Proprio perché in camera da letto (con l'on - off rischi un bel colpo di freddo). Indipendentemente dai (minori) consumi, modula molto meglio la temperatura
 
manuel46 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Devo prendere un condizionatore 9000 btu con pompa di calore da mettere in camera da letto.
Rimarrà acceso non più di 4/5 ore a notte solo d'estate:

- On/off oppure Inverter?

on/off

Beh però l'inverter lo imposti sulla funzione quiet in automatico e non lo senti nemmeno, ti mantiene i gradi impostati e anche l'unita esterna gira piano o forte a seconda se deve spingere o no!

ti dirò che sempre silenzioso è, poi per il freddo sono un'animale... :D :D :D :D
 
|Mauro65| ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Devo prendere un condizionatore 9000 btu con pompa di calore da mettere in camera da letto.
Rimarrà acceso non più di 4/5 ore a notte solo d'estate:
- On/off oppure Inverter?
on/off
Io invec dico inverter. Proprio perché in camera da letto (con l'on - off rischi un bel colpo di freddo). Indipendentemente dai (minori) consumi, modula molto meglio la temperatura

Il mio consiglio, se non lo usi molto, non ci spendere una follia.

P.s.Ciao Mauro
ti ho mandato un MP
 
|Mauro65| ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Devo prendere un condizionatore 9000 btu con pompa di calore da mettere in camera da letto.
Rimarrà acceso non più di 4/5 ore a notte solo d'estate:
- On/off oppure Inverter?
on/off
Io invec dico inverter. Proprio perché in camera da letto (con l'on - off rischi un bel colpo di freddo). Indipendentemente dai (minori) consumi, modula molto meglio la temperatura

Ecco infatti, quello che intendevo io, una volta che l'ha portata a temperatura, la mantiene con un basso flusso di aria fresca.....
 
matteomatte1 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Devo prendere un condizionatore 9000 btu con pompa di calore da mettere in camera da letto.
Rimarrà acceso non più di 4/5 ore a notte solo d'estate:

- On/off oppure Inverter?

on/off

Beh però l'inverter lo imposti sulla funzione quiet in automatico e non lo senti nemmeno, ti mantiene i gradi impostati e anche l'unita esterna gira piano o forte a seconda se deve spingere o no!

ti dirò che sempre silenzioso è, poi per il freddo sono un'animale... :D :D :D :D

Io nelle notti + torride l'ho impostato la scorsa estate sui 25-26 gradi....tu?
 
in soggiorno ho un inverter, e so come funziona e mi ci trovo benissimo.
Volevo sapere se la differenza economica che si paga di più nel momento dell'acquisto, poi con il tempo si ripaga, tenendolo acceso solo 4/5 ore a notte.

Intressante la teoria del "colpo di freddo", effettivamente ocn l'iverter non si rischia...
 
mammo4 ha scritto:
Devo prendere un condizionatore 9000 btu con pompa di calore da mettere in camera da letto.
Rimarrà acceso non più di 4/5 ore a notte solo d'estate:

- On/off oppure Inverter?

Inverter, non c'è nemmeno da mettere..
Consuma meno e garantisce un maggior comfort.
 
io ho apena optato per due monosplit (1 zona giorno e 1 zona notte) multizoning (2 e 4 ambienti rispettivamente) tutto canalizzato nel controsoffitto

tutto inverter con pompa di calore, funzione deumidificazione adiabatica possibile anche con riscaldamento acceso, unica centralina di commurtazione estate inverno e termostati programmabili per ogni ambiente

tutto daikin, ovviamente
 
Back
Alto