<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> condizionatore e igenizzazione abitacolo | Il Forum di Quattroruote

condizionatore e igenizzazione abitacolo

Ieri ho sperimentato la "bomboletta" che metti nell'abitacolo con il condizionatore acceso per 10 minuti. Effettivamente oggi non c'è più il cattivo odore in macchina dopo aver utilizzato il condizionatore.

Ho visto che ci sono altre tipologie di prodotto, da quello che si "spara" direttamente nelle bocchette ad altri che si applicano davanti alla bocchette.
Chi ha esperienze di prodotti del genere?

saluti
 
in inverno alla mia ragazza bruciavano gli occhi e veniva prurito,ho usato anch'io la bomboletta e adesso tutto ok,niente bruciore e niente più puzza...ma non ti nascondo che per sicurezza un'altra bomboletta gliela spruzzerei,magari fra qualche mese.
 
Forse il problema non si presenta se il condizionatore viene usato anche in inverno: le muffe - probabilmente le principali colpevoli dei cattivi odori - non attecchiscono nell'impianto così come in un altro rimasto "fermo" :?:

Avendo un clima automatico, anche in inverno capita che entri in funzione in funzione raffeddamento ( senza considerare che lo uso regolarmente per sbrinare rapidamente i vetri nelle giornate di pioggia)
 
batridro ha scritto:
Ieri ho sperimentato la "bomboletta" che metti nell'abitacolo con il condizionatore acceso per 10 minuti. Effettivamente oggi non c'è più il cattivo odore in macchina dopo aver utilizzato il condizionatore.

Ho visto che ci sono altre tipologie di prodotto, da quello che si "spara" direttamente nelle bocchette ad altri che si applicano davanti alla bocchette.
Chi ha esperienze di prodotti del genere?

saluti
Mi sono trovato bene con la bomboletta che spruzza automaticamente mentre si tiene acceso il clima col ricircolo inserito per 10 min.
L'altro sistema è meno efficace.
 
Utilizzo ogni tanto anche io le bombolette apposite, ce ne sono di tutti i tipi ma generalmente, siccome sono convinto che sia un asoluzione temporanea e non certo definitiva, non spendo mai più di 10 euro (e già è tanto):
Comunque funzionano, ma solo per un periodo limitato di tempo.
 
maddeche! ha scritto:
Forse il problema non si presenta se il condizionatore viene usato anche in inverno: le muffe - probabilmente le principali colpevoli dei cattivi odori - non attecchiscono nell'impianto così come in un altro rimasto "fermo" :?:

Avendo un clima automatico, anche in inverno capita che entri in funzione in funzione raffeddamento ( senza considerare che lo uso regolarmente per sbrinare rapidamente i vetri nelle giornate di pioggia)

Esatto,
sempre dato qualche passaggio di clima anche d' inverno....
e mai avuto cattivi aromi.
 
due amici contadini chiacchierano fra loro.
Ad un certo punto uno fa - "Io, la capra la faccio dormire nella stalla"
l'altro - "ah no, io la faccio dormire a letto con me!"

l'altro - "A letto con te ?? E con la puzza come fai ?" :shock:

e quello - "Niente... ma tanto ormai s'é abituata" :rolleyes:
 
batridro ha scritto:
Ieri ho sperimentato la "bomboletta" che metti nell'abitacolo con il condizionatore acceso per 10 minuti. Effettivamente oggi non c'è più il cattivo odore in macchina dopo aver utilizzato il condizionatore.

Ho visto che ci sono altre tipologie di prodotto, da quello che si "spara" direttamente nelle bocchette ad altri che si applicano davanti alla bocchette.
Chi ha esperienze di prodotti del genere?

saluti

Io adesso uso quelli, un paio all'anno......li trovo a 5? dove mi servo al distributore IP, stesso prodotto l'ho visto in un autoaccessori a 9?.....ma proprio stessa marca, stessa quantità, stesso prodotto insomma!
anni fa avevo provato la schiuma.....l'ho abbandonata, troppo macchinoso, una volta mi ha pure fatto uscire il messaggio...."anomalia servorsterzo"....probabilmente si era imbrattato qualche cavo elettrico!

EDIT: se può interessare, il prodotto il disinfettante germicida della Golmar 92gr 150 ml !
 
Dunque più o meno un anno fa avendo anchio quaòche sgradevole odore all'accensione del clima ho approfondito un pò la questione. Il cattivo odore si forma dai vari batteri e muffe che si creano nei vari condotti del clima. Io lo uso isa d'estate che d'inverno per sbrinare meglio i vetri. Di solito consigliano di spegnere il clima 10 minuti prima di spegnere l'impianto questo per permettere di asciugare le varie gocce di condensa che si creano all'interno dei condotti (sinceramente io non lo faccio mai). Esistono i sitemi spray che credo sia quello che voi tutti avete provato e lo provato pure io e devo dire che la cosa ha funzionato veramente bene. Poi quelli a schiuma da spruzzare all'interno delle bocchette di aereazione ma che ho trovato scritto sui vari forum che possono creare problemi a dei sensori. Di norma consigliano di eseguire l'operazione disinfestante cambiano il filtro antipolline. Spero di non avervi annoiati e di aver aiutato qualcuno a rendere la cosa un po più chiara.
 
Back
Alto