<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> condensa faro anteriore Superb | Il Forum di Quattroruote

condensa faro anteriore Superb

come da titolo, ho notato parecchia condensa all'interno del faro anteriore destro della mia Superb; probabilmente l'argomento è già stato trattato, ma non riesco a fae una ricerca in tal senso. Qualche anima pia sa darmi qualche informazione in merito e possibilmente qualche rimedio, meglio se fai da te? Grazie comunque a tutti e Buon Natale anticipato.
 
hiramborme ha scritto:
come da titolo, ho notato parecchia condensa all'interno del faro anteriore destro della mia Superb; probabilmente l'argomento è già stato trattato, ma non riesco a fae una ricerca in tal senso. Qualche anima pia sa darmi qualche informazione in merito e possibilmente qualche rimedio, meglio se fai da te? Grazie comunque a tutti e Buon Natale anticipato.

la tenuta tra parte trasparente e corpo del faro è venuta meno... potresti provare a dare un giretto di silicone ma prima ti consiglio di deumidificare a dovere il faro. smontalo, aprilo il più possibile (magari è già sufficiente togliere tutte le lampade, ma bisognerebbe averlo davanti per esserne sicuri) piazzalo davanti ad un deumidificatore sparato a palla in un ambiente caldo (un phon puntato sul faro potrebbe aiutare) e armati di pazienza. dopo un pochino di tempo a queste condizioni silicona. almeno io proverei così ecco (anche perché la mia è già fuori garanzia e quindi l'alternativa è cambiare l'intero faro a spese mie, se tu sei invece in garanzia allora vai in concessionaria)
 
Magari è un portalampada male posizionato e mal chiuso: prima di fare lavori "pesanti" prova a verificare quello.

Non ti consiglio il silicone: non risolveresti un gran che...
Meglio piuttosto un sigillante tipo il sikaflex costicchia un po', ma quello sigilla per davvero anche con spessori non eccessivi! L'adesione del silicone a volte è un po' problematica.
Certo il massimo sarebbe quello si smontare il faro (la lente) e risigillarla....
difficile, ma qualcuno ho visto che l'ha fatto (briskoda?).
 
Non è proprio il caso di fare nessuna operazione. La condensa nei fari è un fenomeno assolutamente normale che non significa che il faro abbia perso la priopria tenuta.
Non ha poi alcun senso sigillare una cosa che comunque sigillata non è. E c'è una ragione per questo.

La condensa si forma quando il punto di rugiada nell'ambiente interno del fanale scende sotto un certo valore. Poi, come viene, va via, specialmente in marcia, dal momento che tutti i fari sono equipaggiati con dei fori di ventilazione sul retro, prioprio per smaltire le eventuali condense.

quando ti succede di nuovo, metti in moto e fatti un giro di 15-20 minuti. Ti fermi nuovamente e la condensa è andata.
Oppure accendi semplicemente i fari.

Se però noti che un faro si condensa sempre e l'altro no oppure se trovi acqua (non condensa) all'interno, vai in officina e fattelo controllare.
 
@hiram ascolta intanto per iniziare che e gia qualcosa di buono ti direi di fare cosi':
E gia successo alla Passat di mio fratello.Condenza dentro al faro. :evil: :evil:
Togli il coperchio in gomma dietro al fanale e giri per un po di tempo senza.Vedrai che con il calore del motore la condensa scompare.
Adesso forse e un po un problema perche siamo in inverno.Pero potresti provare quando caso mai devi percorrere tanti km cosi dai il tempo al motore di riscaldarsi e poi la condensa piano piano andra via.Ah tieni anche i fanali accessi.Che scaldano anche loro. ;) ;)
Ciao Facci sapere! ;)
 
lemat2005 ha scritto:
Non è proprio il caso di fare nessuna operazione. La condensa nei fari è un fenomeno assolutamente normale che non significa che il faro abbia perso la priopria tenuta.
Non ha poi alcun senso sigillare una cosa che comunque sigillata non è. E c'è una ragione per questo.

La condensa si forma quando il punto di rugiada nell'ambiente interno del fanale scende sotto un certo valore. Poi, come viene, va via, specialmente in marcia, dal momento che tutti i fari sono equipaggiati con dei fori di ventilazione sul retro, prioprio per smaltire le eventuali condense.

quando ti succede di nuovo, metti in moto e fatti un giro di 15-20 minuti. Ti fermi nuovamente e la condensa è andata.
Oppure accendi semplicemente i fari.

Se però noti che un faro si condensa sempre e l'altro no oppure se trovi acqua (non condensa) all'interno, vai in officina e fattelo controllare.
Sottoscrivo, al limite controlla anche (oltre a quanto già scritto dagli altri) di non aver preso una sassata sul faro, ma appunto solo se succede sempre allo stesso e all'altro no.
 
Premesso che qualche problema c'è stato, perchp non dovrebbe esserci condensa all'interno del faro (non è cosa normale!), direi che per prima cosa devi asciugarlo. Puoi provare anche senza smontarlo (cosa non semplice tra l'altro), con un Phon così vedo anche dove filtra umidità (vedi dove si asciuga prima) e poi puoi verificare tutte le tenute e verificare se è ben affrancato.
 
Non è cosa normale a seconda dell'uso e del clima. Se li usi poco e ha piovuto molto con repentino cambio di temperatura e magari l'auto sta all'aperto è normale, succede in tutti i fari (che non sono a chiusura ermetica con atmosfera inerte all'interno)... almeno in tutti i fari che ho avuto io, però basta accenderli per un po e sparisce. Se invece c'è acqua (non appannamento e basta), la cosa si ripete e magari in un solo faro, sempre lo stesso, allora c'è un problema.
 
rosberg ha scritto:
vedo anche dove filtra umidità (vedi dove si asciuga prima) e poi puoi verificare tutte le tenute e verificare se è ben affrancato.

il faro non è chiuso, è aperto sul retro...l'umidità entra da lì.
(a meno che non hai un problema di tenuta delle guarnizioni, ma in quel caso trovi l'acqua non la condensa..).
La condensa poi si forma sempre nella zona più fredda, non da dove entra l'umidità, infatti spesso la vedi agli angoli esterni dei fari.
 
Ringrazio tutti di cuore per l'interessamento e, tenedo conto dei vostri consigli, domani se smette di piovere, farò un'ispezione e cercherò di capire quale è il problema e porvi rimedio. Vi terrò aggiornati, grazie ancora
 
Back
Alto