<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Condensa clima nuova Octavia | Il Forum di Quattroruote

Condensa clima nuova Octavia

Succede che parcheggio la mia RS vicino ad altre autovetture in lieve pendenza e mi accorgo che, la mia al contrario di tutte le altre autovetture in sosta non versa sul terreno l'acqua di condensa del clima e non forma nessun tipo di "pozzetta" :shock: .
Torno a casa, sempre con il clima in funzione e noto che nella autorimessa la macchina di mia moglie e di mio figlio lasciano la pozza sul pavimento e la mia no :?: .
Non avevo mai fatto caso prima della cosa ma la trovo alquanto strana, anche perchè il clima funziona in maniera perfetta.
Ora mi domando e vi domando, la condensa se non va a finire sul terreno dove va a finire? Può essere che ci sia un problema di scarico come quello che si è verificato sulla nuova Golf 7?
Prima di andare a fare figura di ...... in concessionario chiedo a voi se succede la stessa cosa sulle vostre :D :D :D

Una buona serata a tutti!!!! :D :D :D
 
può darsi che lo scarico della condensa sia stato terminato su una superficie calda, come avviene per il motore del frigorifero. In questo modo l'acqua non cade, bensì evapora, agendo anche come refrigerante per il componente su cui evapora
 
zampad11 ha scritto:
Succede che parcheggio la mia RS vicino ad altre autovetture in lieve pendenza e mi accorgo che, la mia al contrario di tutte le altre autovetture in sosta non versa sul terreno l'acqua di condensa del clima e non forma nessun tipo di "pozzetta" :shock: .
Torno a casa, sempre con il clima in funzione e noto che nella autorimessa la macchina di mia moglie e di mio figlio lasciano la pozza sul pavimento e la mia no :?: .
Non avevo mai fatto caso prima della cosa ma la trovo alquanto strana, anche perchè il clima funziona in maniera perfetta.
Ora mi domando e vi domando, la condensa se non va a finire sul terreno dove va a finire? Può essere che ci sia un problema di scarico come quello che si è verificato sulla nuova Golf 7?
Prima di andare a fare figura di ...... in concessionario chiedo a voi se succede la stessa cosa sulle vostre :D :D :D

Una buona serata a tutti!!!! :D :D :D


Credo che sul libretto di uso e manutenzione sia specificato... almeno mi sembra di ricordare che per la mia lo sia.
 
Anche sulla mia è cosi!!
il clima bizona funziona perfettamente ... io però uso questo accorgimento ... 10 minuti prima di fermarmi ... spengo il climatizzore
ed aumento la velocità delle ventole es: clima impostato a 25° 10 minuti prima spengo e lo imposto sui 20°

questo lo faccio per evitarmi lo shock termico ... e per mandare via l'eventuale condensa che si forma nei condotti dell'aria
 
A pagina 111 del libretto di manutenzione è riportata la seguente dicitura:

"Dopo avere inserito l'impianto di raffreddamento, dall'evaporatore può gocciolare condensa e sotto il veicolo può formarsi una pozza d'acqua. Non si tratta di una mancanza di tenuta!"

Allora se è così il mio vaporizzatore funziona alla grande perchè dissolve sistematicamente sempre tutta la condensa che il climatizzatore forma durante il funzionamento non permettrendo che neanche una goccia cada a terra:D :D :D.

Sulle vostre succede la stessa cosa o si forma la "pozza d'acqua"?

Grazie in anticipo sulle eventuali risposte e buona giornata a tutti. :D :D :D
 
zampad11 ha scritto:
A pagina 111 del libretto di manutenzione è riportata la seguente dicitura:

"Dopo avere inserito l'impianto di raffreddamento, dall'evaporatore può gocciolare condensa e sotto il veicolo può formarsi una pozza d'acqua. Non si tratta di una mancanza di tenuta!"

Allora se è così il mio vaporizzatore funziona alla grande perchè dissolve sistematicamente sempre tutta la condensa che il climatizzatore forma durante il funzionamento non permettrendo che neanche una goccia cada a terra:D :D :D.

Sulle vostre succede la stessa cosa o si forma la "pozza d'acqua"?

Grazie in anticipo sulle eventuali risposte e buona giornata a tutti. :D :D :D



Dopo un tragitto medio/lungo con clima acceso, controlla il tappetino/zona piedi passeggero, se è bagnato hai lo scarico otturato,
capitava spesso con le megane seconda serie, quei tubicini di scolo di solito finiscono a becco d'anatra, perchè l'acqua deve uscire ma non ci deve entrare quando piove, idem per gli scoli dell'acqua piovana,
quindi a volte basta un po' di sporco e si otturano,
magari non è il tuo caso perchè mi sembra di capire che l'auto è nuova o quasi!
 
Dipende anche dell'efficienza del climatizzatore.
La mia saltuariamente fa u piccolissimo rigagnolo e nulla più e nemmeno sempre
 
rosberg ha scritto:
Dipende anche dell'efficienza del climatizzatore.
La mia saltuariamente fa u piccolissimo rigagnolo e nulla più e nemmeno sempre

Grazie rosberg, come al solito sei preciso e puntuale.
Evidentemente le octavia rspetto la stragrande maggioranza delle autovetture "vaporizza" quasi per intero la condensa del climatizzatore.
Ho provato a vedere anche sul fondo lato passeggero e non ho riscontrato umidità anomala della moquette, pertanto ritengo che non ci sia un problema simil Golf 7.

Buona giornata :D :D :D :D
 
zampad11 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Dipende anche dell'efficienza del climatizzatore.
La mia saltuariamente fa u piccolissimo rigagnolo e nulla più e nemmeno sempre

Grazie rosberg, come al solito sei preciso e puntuale.
Evidentemente le octavia rspetto la stragrande maggioranza delle autovetture "vaporizza" quasi per intero la condensa del climatizzatore.
Ho provato a vedere anche sul fondo lato passeggero e non ho riscontrato umidità anomala della moquette, pertanto ritengo che non ci sia un problema simil Golf 7.

Buona giornata :D :D :D :D

;)
 
Back
Alto