<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Concorrenti della YETI 2.0 4x4 140 e 170cv | Il Forum di Quattroruote

Concorrenti della YETI 2.0 4x4 140 e 170cv

mi stavo chiedendo leggendo gli altri post se effettivamente la Dacia Duster e la sola sua diretta concorrente E la DR5 ??? :D

ma in realta io penso che la yeti 4x4 con motorizzazioni TDI sia 140cv che 170cv la dobbiamo confrontare con la JEEP Patriot , la mitsubhishi ASX, Nissan Qashqai (queste case in fatto di 4x4 off road sanno il fatto loro :) ) Ford Kuga VW tiguan (la sua cuginetta)
 
la yeti non va paragonata alla duster!

A mio avviso la duster è proprio una cosa particolare, un mezzo spartano a poco costo! Se poi vuoi la duster accessoriata il prezzo lievita, e non poco! Basta fare un giro nel forum dacia per capire che chi compra dacia guarda alla sostanza del lavoro che deve effettuare l'auto, se poi non ha il navigatore che fa il caffe e il sedile che ti evita le soste in autogrill perchè funge da wc, non importa!

la yeti si confronta con i piccoli suv citati sopra, mettendoci dentro un pò di tutto, ormai quasi ogni casa ha il suo suvvetto. E in questi confronti la yeti non è che spunti il prezzo migliore, anzi, con motori 140-170 cv 4x4 inizia a costicchiare!!!! Eppure sembra vendere, di sostanza ne ha molta e il rapporto qualità-prezzo è buono!

Ma poi.... che ce frega dei concorrenti! L'auto si sceglie col cuore!
 
mcriscuo ha scritto:
mi stavo chiedendo leggendo gli altri post se effettivamente la Dacia Duster e la sola sua diretta concorrente E la DR5 ??? :D

ma in realta io penso che la yeti 4x4 con motorizzazioni TDI sia 140cv che 170cv la dobbiamo confrontare con la JEEP Patriot , la mitsubhishi ASX, Nissan Qashqai (queste case in fatto di 4x4 off road sanno il fatto loro :) ) Ford Kuga VW tiguan (la sua cuginetta)

purtroppo per tutte quelle citate il miglior motore in fatto di erogazione cv/ cilindrata / peso ce l'ha la Yeti, nella teoria e anche nella pratica. Quando pizzico qualche arrogante, motorizzato come citato sopra, che guarda la mia yeti dall'alto in basso su strada, se posso lo sorprendo con appena 5 sec di potenza motore; parlo di spunto per lui ahimè inconcepibile (di più diventerebbe gara di velocità e ste cose non si fanno....ricordatevelo :rolleyes: ). Sapeste che faccia fanno :p
 
Il Dacia Duster e la DR, secondo me sono una categoria a parte, anche se le dimensioni sono simili, basta salirci dentro per capire!!!!
Le possibili concorrenti sono le "solite":
Nissan Qusquai, anche se secondo me a livello qualità è inferiore allo yeti, però dalla sua ha un'estetica più accattivante/sportiva che pare chissà dove vorrebbe arrivare e poi ci montano un 1.5 diesel da 105 cv con 0-100 a 15 sec...
Lo Hyundai IX 35, molto bella, aspetto sportivo simil Kuga, poco suv, qualità da coreana e prezzo da europea, molte plastiche rigide e facili da rigare!!
Sono andato a vederla al conce perchè a vederla di sfuggita fa il suo effetto ma poi tirato fuori il prezzo, pochissimo sconto, costi aggiuntivi vari tipo " messa su strada" che non è l'ipt perchè questa era a parte e guardata meglio, valutati i tempi di attesa che sembrano allungarsi esponenzialmente ho lasciato perdere.
La mitsu ASX, esteticamete non mi fa impazzire, a vederla da dietro sembra che sia stitica con quel posteriore "strizzato", qulità degli interni così così...
La Yeti o ti piace o non ti piace, a me piace tantissiomo, anche perche sà distinguersi, come dice quattroruote nella sua prova "ha personalità, non è la solita suv belloccia", l' abitabiltà, la possibilità di modulare gli spazi, che chi come me fa sport con attrezzature molto ingombranti non è poco, e poi la qualità pecipita a bordo, il picere di guida, ecc...
A fare il prezzo con il configuratore ti prende un colpo, ma se poi sai trattare e parlare con i venditori lo sconto e molto e alla fine il prezzo, secondo me, è eccezzionale!
Io ho preso un 1.8 tsi expirience full optionals( mancano solo sedil in pelle xkè ho preso quell sportivi) e con molti accessori estetici con meno di 30K, apensare che per l'ix 35 ne volevano 34 con qulità inferiore!!!

Tutto ciò è frutto di un'attenta valutazine durata circa 6 mesi o più e non è campata in aria, ho toccato e provato le suddette vetture ( a dire la verità ho anche provato la kuga e il rav 4 ma entrambe hanno il vizio del restailng veloce, quindi scartate, la qualità era la stessa ) tendo a sottolinearlo!!!!
 
Be i motori sono gli stessi , tranne per il 1.4 tsi che su tiguan ha 150 cv...
Il Tiguan è più aerodinamico ma con peso maggiore, prestazioni simili!!!
Io sulla superiorità del tiguan dicevo in termni di qualtà!!!!
 
FrenkXTR ha scritto:
Be i motori sono gli stessi , tranne per il 1.4 tsi che su tiguan ha 150 cv...
Il Tiguan è più aerodinamico ma con peso maggiore, prestazioni simili!!!
Io sulla superiorità del tiguan dicevo in termni di qualtà!!!!

vado a memoria: lo yeti tdi gli da qualche decimo di sec di "bava".... :twisted: dai un'occhiata alle tabelle prestazioali
 
Boh sarà ... ma una persona che conosco ha la Tiguan da 200 cv e ci sono salito una volta, vi assicuro che è un mostro. Non ho idea però dei dati tecnici...
 
io invece ero andato a provare l'ASX con il 1.8 diesel da 150hp: il motore era veramente rumoroso, anche ai bassi regimi, e anche se di linea non mi dispiaceva affatto non mi ha fatto una buona impressione per quanto riguarda il capitolo qualità.
 
ciao a tutti voi,
non vi offendete ma, non sono assolutamente d'accordo con voi.
le auto non sono da paragonare esteticamente in quanto o piaciono o non piaciono.
Personalmente a me piace molto ma molto la yeti perchè non è vistosa ed ha una linea semplice,pulita e,molto ma moltro indiscreta.
Tranne la Land rover,Audi,BMW e Mercedes ( che natutalmente per me sono fuori portata) tutte le altre non hanno la stessa qualità rispeto alla piccola e sicera Yetina.
Signori miei cari io, le ho viste tutte ma proprio tutte (escludo quelle sopra citate) ed ho notato una differenza sostanziale sulla qualità dei materiiali.
La linea estetica come ho scritto sopra è puramente soggettiva ma, la qualità e sopratutto l'eccentricità non le capisco.
Per concludere: la Yeti è come un'abito fatto su misura con materiali e rifiniture nobili ma, senza firme e cose luccicanti.
ciao.
 
scusate per il piaciono e non piaciono ma, avevo mio figlio che pigiava i tasti per me e, si è dimenticato ci mettere le 2 c
ciao
 
ciupa09 ha scritto:
ciao a tutti voi,
non vi offendete ma, non sono assolutamente d'accordo con voi.
le auto non sono da paragonare esteticamente in quanto o piaciono o non piaciono.
Personalmente a me piace molto ma molto la yeti perchè non è vistosa ed ha una linea semplice,pulita e,molto ma moltro indiscreta.
Tranne la Land rover,Audi,BMW e Mercedes ( che natutalmente per me sono fuori portata) tutte le altre non hanno la stessa qualità rispeto alla piccola e sicera Yetina.
Signori miei cari io, le ho viste tutte ma proprio tutte (escludo quelle sopra citate) ed ho notato una differenza sostanziale sulla qualità dei materiiali.
La linea estetica come ho scritto sopra è puramente soggettiva ma, la qualità e sopratutto l'eccentricità non le capisco.
Per concludere: la Yeti è come un'abito fatto su misura con materiali e rifiniture nobili ma, senza firme e cose luccicanti.
ciao.

la tradizione della skoda e quella di offrire auto con un ottimo rapporto qualità -dotazione /prezzo
giustamente il gusto estetico è personale
la yeti ha un bel musetto :) diverso da tutte le altre
la patriot mi piace per la sua "muscolosita americana"

sulla tecnica preferisco il 4x4 jeep al 4x4 skoda

sulla qualità dei materiali plancia plastiche al 100% a favore di skoda
su motore e meccanica in genere so solo che il motore della patriot è il 2.2. mercedes da 163cv presumo buona
sulla yeti da possesore di auto skoda dico ottima!! Tranne per i maledetti
silent block :D :D :D
 
lukkinen ha scritto:
FrenkXTR ha scritto:
Be i motori sono gli stessi , tranne per il 1.4 tsi che su tiguan ha 150 cv...
Il Tiguan è più aerodinamico ma con peso maggiore, prestazioni simili!!!
Io sulla superiorità del tiguan dicevo in termni di qualtà!!!!

vado a memoria: lo yeti tdi gli da qualche decimo di sec di "bava".... :twisted: dai un'occhiata alle tabelle prestazioali

@ boxernero: sulla benzina? si hai ragione ma io mi riferivo al diesel e ti mando qualcosa da leggere, guarda

Tiguan sport&style 2.0 tdi 125kw/170cv

Prestazioni
Velocitá max, km/h 201
Accelerazione 0-80/0-100 km/h, s 6,4 / 8,9

Tiguan R-Line 2.0 tdi 125kw/170cv

Prestazioni
Velocitá max, km/h 201
Accelerazione 0-80/0-100 km/h, s 6,4 / 8,9

Yeti 2.0 TDI CR FAP/125 kW (170 CV)

Prestazioni
Velocitá max, km/h 201
Accelerazione 0-100 km/h, s 8,4

bava di 0,5 secondi........ andavo a memoria di molti mesi fa ;)

fonte: i relativi siti internet ufficiali
 
Back
Alto