<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Concessionari in difficoltà | Il Forum di Quattroruote

Concessionari in difficoltà

Buon giorno a tutti,
mesi fa ho avuto un contrattempo con il conce BMW di Catania:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/80738.page

Ho giurato di non comprare più da loro e quasi quasi neanche BMW. :evil:
Nei giorni passati ho venduto la Z4 Coupè e la Mini Cooper S quindi mi è rimasta solo la 320 che, però, porterò a mio figlio in Irlanda a breve.
Mi sono subito messo in moto per acquistare una nuova auto.
Ho pensato ad una C220 Mercedes o alla nuova 320d da un'altra concessionaria BMW.
Grande è stata la mia sorpresa nell'apprendere che la BMW di Ragusa e la Mercedes di Catania sono in chiusura (mi hanno parlato di concordato in bianco).
Il customer care BMW mi ha consigliato di rivolgermi al conce di Messina.
Il customer care Mercedes di rivolgermi ad altra struttura.
A questo punto ho pensato all'Audi 4 ma a Catania non esiste l'Audi. Devo andare a Giarre o Siracusa o Ragusa.
Quasi quasi compro la Giulietta il cui concessionario si trova a 1,5 km da casa mia e posso andare a piedi.
L'unico scoglio è convincere la moglie che non ci vuole salire perchè ce l'ha il vicino.
Ma cosa sta succedendo in Italia?
So che esistono problemi ben più gravi di questo ma cosa fareste voi?
Sono confuso e non so cosa fare. :(

Consigli?
 
la giulietta è stata menzionata dopo ben 3 auto tedesche il che implica che non sei tipo da auto italiana.
Acquisterei l'auto che mi interessa anche se da un concessionario più lontano.
 
mark_nm ha scritto:
la giulietta è stata menzionata dopo ben 3 auto tedesche il che implica che non sei tipo da auto italiana.
Acquisterei l'auto che mi interessa anche se da un concessionario più lontano.

Non si tratta di nazionalità.
E' che mi piace la trazione posteriore e ho paura di restare deluso ripiegando su altre soluzioni.
Quando provai la Giulietta, risalire sulla 320 (che è pure la vecchia E46) mi sembrò tutta un'altra sensazione.
Mi rendo conto che la vecchiaia si fa sentire.
Fino a pochi anni fa non avrei avuto dubbi sull'auto da comprare.

Mai avrei pensato di comprare una Mercedes.
Adesso sono attratto più dal comfort che dalle prestazioni.
Però mi sa che hai ragione.

Attached files /attachments/1602301=26149-images.jpg
 
rgiorda ha scritto:
Buon giorno a tutti,
mesi fa ho avuto un contrattempo con il conce BMW di Catania:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/80738.page

Ho giurato di non comprare più da loro e quasi quasi neanche BMW. :evil:
Nei giorni passati ho venduto la Z4 Coupè e la Mini Cooper S quindi mi è rimasta solo la 320 che, però, porterò a mio figlio in Irlanda a breve.
Mi sono subito messo in moto per acquistare una nuova auto.
Ho pensato ad una C220 Mercedes o alla nuova 320d da un'altra concessionaria BMW.
Grande è stata la mia sorpresa nell'apprendere che la BMW di Ragusa e la Mercedes di Catania sono in chiusura (mi hanno parlato di concordato in bianco).
Il customer care BMW mi ha consigliato di rivolgermi al conce di Messina.
Il customer care Mercedes di rivolgermi ad altra struttura.
A questo punto ho pensato all'Audi 4 ma a Catania non esiste l'Audi. Devo andare a Giarre o Siracusa o Ragusa.
Quasi quasi compro la Giulietta il cui concessionario si trova a 1,5 km da casa mia e posso andare a piedi.
L'unico scoglio è convincere la moglie che non ci vuole salire perchè ce l'ha il vicino.
Ma cosa sta succedendo in Italia?
So che esistono problemi ben più gravi di questo ma cosa fareste voi?
Sono confuso e non so cosa fare. :(

Consigli?

fammi capire, quindi a catania non c'è più nè audi nè mercedes? :shock:
 
rgiorda ha scritto:
mark_nm ha scritto:
la giulietta è stata menzionata dopo ben 3 auto tedesche il che implica che non sei tipo da auto italiana.
Acquisterei l'auto che mi interessa anche se da un concessionario più lontano.

Non si tratta di nazionalità.
E' che mi piace la trazione posteriore e ho paura di restare deluso ripiegando su altre soluzioni.
Quando provai la Giulietta, risalire sulla 320 (che è pure la vecchia E46) mi sembrò tutta un'altra sensazione.
Mi rendo conto che la vecchiaia si fa sentire.
Fino a pochi anni fa non avrei avuto dubbi sull'auto da comprare.

Mai avrei pensato di comprare una Mercedes.
Adesso sono attratto più dal comfort che dalle prestazioni.
Però mi sa che hai ragione.

la mia l'ho acquistata a circa 15 Km da casa mia, ammetto la rottura di scatole per i vari tagliandi ma almeno, ho acquistato l'auto che desideravo
 
JigenD ha scritto:
fammi capire, quindi a catania non c'è più nè audi nè mercedes? :shock:

L'Audi non c'è da anni.
La Mercedes è presente con un paio di concessionarie.
La seconda l'ho scoperta poco fa cercando su internet e domani andrò a visitarla.

mark_nm ha scritto:
la mia l'ho acquistata a circa 15 Km da casa mia, ammetto la rottura di scatole per i vari tagliandi ma almeno, ho acquistato l'auto che desideravo

Per l'Audi si parla di una quarantina di Km.
Per la Mercedes di oltre 70.
Se devo lasciare l'auto in officina ho bisogno dell'auto sostitutiva.
L'officina BMW è a 6 Km, è molto comoda.
 
beh, qui rientra anche il fattore fortuna. Se l'auto andrà bene e avrà bisogno dell'assistenza solo per i tagliandi, ci si può sobbarcare un pò di strada ogni tanto (tra l'altro dovrebbero esserci dei pullman di linea tra giarre e catania). Altrimenti, se si è sfortunati e bisogna fare avanti e indietro dalla concessionaria, diventa un calvario.
 
Il mercato in pochi anni è sceso da 2,5 a 1,3 milioni di pezzi, che al netto di kmzero e gaabole varie si riducono a 1 milione, di cui forse 600.000 sono le vendite a privati, cioè quelle che portano qualche margine. Le strutture di vendita nel frattempo sono state dimensionate su un mercato ai massimi o peggio ancora superiore. Due terzi dei concessionari (rispetto ai numeri del 2010) sono destinati a sparire.
Questo sta accadendo :-(
 
rgiorda ha scritto:
Buon giorno a tutti,
mesi fa ho avuto un contrattempo con il conce BMW di Catania:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/80738.page

Ho giurato di non comprare più da loro e quasi quasi neanche BMW. :evil:
Nei giorni passati ho venduto la Z4 Coupè e la Mini Cooper S quindi mi è rimasta solo la 320 che, però, porterò a mio figlio in Irlanda a breve.
Mi sono subito messo in moto per acquistare una nuova auto.
Ho pensato ad una C220 Mercedes o alla nuova 320d da un'altra concessionaria BMW.
Grande è stata la mia sorpresa nell'apprendere che la BMW di Ragusa e la Mercedes di Catania sono in chiusura (mi hanno parlato di concordato in bianco).
Il customer care BMW mi ha consigliato di rivolgermi al conce di Messina.
Il customer care Mercedes di rivolgermi ad altra struttura.
A questo punto ho pensato all'Audi 4 ma a Catania non esiste l'Audi. Devo andare a Giarre o Siracusa o Ragusa.
Quasi quasi compro la Giulietta il cui concessionario si trova a 1,5 km da casa mia e posso andare a piedi.
L'unico scoglio è convincere la moglie che non ci vuole salire perchè ce l'ha il vicino.
Ma cosa sta succedendo in Italia?
So che esistono problemi ben più gravi di questo ma cosa fareste voi?
Sono confuso e non so cosa fare. :(

Consigli?
 
a catania la vecar volkswagen ha chiuso in tempi non sospetti, la succursale fiat in via messina ha chiuso, resiste l'ab auto che è un multimarche e vende oltre a tutto il gruppo fiat pure seat, skoda, dacia e volvo, resiste virlinzi. la magica è ancora aperta? le concessionarie a catania si contano sulle dita delle mani, ma se passate per il centro storico ci sono un negozio aperto e 4 chiusi e adesso anche nei centri commerciali è cosí.
 
JigenD ha scritto:
beh, qui rientra anche il fattore fortuna. Se l'auto andrà bene e avrà bisogno dell'assistenza solo per i tagliandi, ci si può sobbarcare un pò di strada ogni tanto (tra l'altro dovrebbero esserci dei pullman di linea tra giarre e catania). Altrimenti, se si è sfortunati e bisogna fare avanti e indietro dalla concessionaria, diventa un calvario.

Dipende molto dalla " Bendata "
Avevo il conce a 35 km,
niente paura mi dicevo, tagliando ogni 2 anni,
preventivo di un paio di sfighe in 50.000 km ....
Alias in 5 anni 4 gite....
colka.....con un minimo di sfiga....
n' apolcalisse , come diceva Montesano prima maniera....
2 avanti indietro l' anno....al secondo anno me sssssso' rrrrotto li
cojjjjoni.
P.s.: Beato Jambi, a lui nunse rrrrompe mai niente :D
 
mark_nm ha scritto:
la mia l'ho acquistata a circa 15 Km da casa mia, ammetto la rottura di scatole per i vari tagliandi ma almeno, ho acquistato l'auto che desideravo

Faccio 70Km AL GIORNO per andare a lavoro, ho amici che ne fanno 110. E tu ti lamenti di 15Km per andare in concessionaria ogni morte del papa? MA PER FAVORE!!!!!!!!!!!!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
rgiorda ha scritto:
Ma cosa sta succedendo in Italia?
Aggiungo

Linee guida UE per la crescita
Il quinto punto, che ha valore solo politico visto che sul fisco la Ue non ha competenze, ricalca il testo dello scorso hanno chiedendo di spostare il peso fiscale dal lavoro al consumo, alle proprietà immobiliari e alle attività che inquinano. Si chiede di rivedere le agevolazioni fiscali, di riformare il catasto e di mantenere alta la guardia nella lotta all'evasione. Infine Bruxelles invita Roma a proseguire le liberalizzazioni.

Scommettiamo che arriva un altro cetriolone sull'automobile? :?
 
aryan ha scritto:
Faccio 70Km AL GIORNO per andare a lavoro, ho amici che ne fanno 110. E tu ti lamenti di 15Km per andare in concessionaria ogni morte del papa? MA PER FAVORE!!!!!!!!!!!!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Se è per questo io ne facevo 800 ogni volta che andavo a lavorare: da Catania a Roma.
Una cosa è andare a lavorare con la macchina, un'altra è:
1 - farsi accompagnare dalla moglie a consegnare l'auto.
2 - tornare con la moglie a casa.
3 - tornare con la moglie a ritirare l'auto.
4 - tornare a casa con l'auto riparata e la moglieauto al seguito.
I mezzi pubblici a Catania lasciateli perdere. Semplicemente è come se non esistessero.
Hanno orari a caso, sono scassati, si perdono nel traffico (quando non si guastano) e non arrivano dove abito io direttamante.
 
Back
Alto