<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CON LA NEVE... | Il Forum di Quattroruote

CON LA NEVE...

...fioccano pure gli str...zi: vanno molto al di sotto della velocità di sicurezza, intasando inutilmente le strade, IN COMPENSO NON DANNO LE PRECEDENZE E NON SI FERMANO AGLI STOP!

Cari mod, anche per la legge il "vaffa" è stato depenalizzato e io credo che per quei figuri di cui sopra ci stia tutto.

Alla faccia della guida sicura. :rolleyes:
 
Se poi ci fosse un vero obbligo di montare peumatici invernali, non si assisterebbe alle penose scene viste ieri in pochi km in Brianza, per es., di auto schiantatesi contro il guard rail o di tamponamenti dovuti a mezzi poco controllabili e alla mancanza di distanza di sicurezza.

Gli italiani sono tutti "furbi", comprano le catene da tenere in auto ma poi quando ci sono situazioni di neve spolverata e tratti scivolosi, dove le catene sono inutili per la poca neve, si trovano in difficoltà e bloccano la circolazione. Avviene sempre così.

A proposito, con le strade ghiacciate tenete la distanza!!
 
C'è da dire che è anche difficile superarli, in quanto o essi stessi o gli indotti da essi formano colonne spesso impenetrabili.
Ma ci fosse almeno un fondo omogeneo... ...invece le strade con i passaggi e senza rimozione della neve diventano pericolose. :?
 
elancia ha scritto:
C'è da dire che è anche difficile superarli, in quanto o essi stessi o gli indotti da essi formano colonne spesso impenetrabili.
Ma ci fosse almeno un fondo omogeneo... ...invece le strade con i passaggi e senza rimozione della neve diventano pericolose. :?

Infatti: on è solo la questione difficoltà, ma di prudenza: se costoro marciano ben al di sotto della velocità di sicurezza, spesso il contesto urbano non consente comunque il sorpasso in condizioni di assoluta sicurezza.
 
Le ordinanze di montare pneumatici invernali o avere le catene a bordo (si presume che vengano montate) esiste in tutta la Lombardia. Addirittura hanno cambiato la segnaletica una volta esisteva il cartello tondo blu con la gomma catenata che simboleggiava catene o pneumatici invernali. Ora li hanno distinti con due simboli diversi ma il segnale io l'ho visto solo in autostrada. Però mi hanno detto che a Milano vogliono solo pneumatici invernali xchè le catene rovinano l'asfalto. Purtroppo però i pneumatici in pochi li comprano (mettiamoci anche nei panni di versa in una situazione economica precaria vedasi crisi) le catene comprate a buon mercato in pochi le sanno montare e comunque non c'è neve sufficente per usarle se non si vuole spaccare le sospensioni in più sono sempre di più le macchine che di primo equipaggiamento escono con gomme da supercar e quindi non catenabili. Io personalmente uso gomme invernali, mi piace guidare sulla neve, nel tempo libero mi esercito su piazzali dei centri commerciali (quando sono chiusi) dove non passa lo spazzaneve e gioco a intraversare la macchina e governarla rimettendola dritta. Quando ho frequentato un corso di guida sicura con il "girello" un dispositivo che ti alza le ruote posteriori lasciandoti appoggiato a due ruotine tipo carrello della spesa il pilota istruttore mi ha detto che in Svezia o Fillandia non ricordo bene fa parte della scuola guida per il conseguimento della patente. Non siamo abituati a guidare su ghiaccio perchè per noi è una cosa saltuaria e un imprevisto.
 
basterebbe poter omologare le calze, funzionano alla grande e non rovinano l'asfalto come le catene. in più costano poco e si montano con facilità.

PS: Lsdiff, hai MP ;)
 
dadopatata ha scritto:
Le ordinanze di montare pneumatici invernali o avere le catene a bordo (si presume che vengano montate) esiste in tutta la Lombardia. Addirittura hanno cambiato la segnaletica una volta esisteva il cartello tondo blu con la gomma catenata che simboleggiava catene o pneumatici invernali. Ora li hanno distinti con due simboli diversi ma il segnale io l'ho visto solo in autostrada. Però mi hanno detto che a Milano vogliono solo pneumatici invernali xchè le catene rovinano l'asfalto. Purtroppo però i pneumatici in pochi li comprano (mettiamoci anche nei panni di versa in una situazione economica precaria vedasi crisi) le catene comprate a buon mercato in pochi le sanno montare e comunque non c'è neve sufficente per usarle se non si vuole spaccare le sospensioni in più sono sempre di più le macchine che di primo equipaggiamento escono con gomme da supercar e quindi non catenabili. Io personalmente uso gomme invernali, mi piace guidare sulla neve, nel tempo libero mi esercito su piazzali dei centri commerciali (quando sono chiusi) dove non passa lo spazzaneve e gioco a intraversare la macchina e governarla rimettendola dritta. Quando ho frequentato un corso di guida sicura con il "girello" un dispositivo che ti alza le ruote posteriori lasciandoti appoggiato a due ruotine tipo carrello della spesa il pilota istruttore mi ha detto che in Svezia o Fillandia non ricordo bene fa parte della scuola guida per il conseguimento della patente. Non siamo abituati a guidare su ghiaccio perchè per noi è una cosa saltuaria e un imprevisto.

Non siamo abituati perché siamo un popolo di imbecilli che accetta i corsi delle scuole guida così come sono anche se fano c...are: il fatto che nel nord italia (e non solo) nevichi pochi giorni l'anno - ma lo faccia tutti gli anni - NON È UN IMPREVISTO. Il fatto che la patente autorizzi chi ce l'ha a NON RIMANERE PER TUTTA LA VITA nel centro di Palermo, ma anche ad andare in montagna, di tanto in tanto, NON È UN IMPREVISTO!

Purtroppo da noi pretendere competenza è bollato da troppi - e per motivi assolutamente incomprensibili - un atteggiamento fascista. Che cavolo gli passa per la testa a quelli lì non lo so proprio. :rolleyes:

Purtroppo
 
io giro tranquilo 4X4 con gomme invernai,il problema è che la maggior parte della gente è incapace a guidare con la neve e crea mille problemi
 
speriamo che abbiano capito che il probelma non è avere le gomme da neve o le catene... il problema è che la gente non sa guidare....

e fin che si da la patente a cani e porci le cose non miglioreranno nemmeno se ci obbligano ai cingoli invernali...

non sai guidare.... prendi l'autobus.non è mica difficile...
 
dadopatata ha scritto:
.... Non siamo abituati a guidare su ghiaccio perchè per noi è una cosa saltuaria e un imprevisto.

Infatti, proprio per questo c'è un mucchio di gente pericolosa in giro: è quella che dell'auto sa poco o nulla, guida male anche in condizioni stradali perfette (oddio, perfette... in Italia di strade perfette almeno col sole ce ne sono ben poche, ma questa è un'altra storia), e quando si trova con due fiocchi di neve va in panico e non sa come reagire. Ci vorrebbe almeno una campagna di informazione sull'utilità delle gomme invernali e sul loro costo relativo, visto che si risparmiano quelle estive (magari mettendo l'obbligo per legge ai gommisti di tenerle loro a magazzino per il cliente a costi simbolici, mica tutti hanno box o cantine).
 
Back
Alto