Le ordinanze di montare pneumatici invernali o avere le catene a bordo (si presume che vengano montate) esiste in tutta la Lombardia. Addirittura hanno cambiato la segnaletica una volta esisteva il cartello tondo blu con la gomma catenata che simboleggiava catene o pneumatici invernali. Ora li hanno distinti con due simboli diversi ma il segnale io l'ho visto solo in autostrada. Però mi hanno detto che a Milano vogliono solo pneumatici invernali xchè le catene rovinano l'asfalto. Purtroppo però i pneumatici in pochi li comprano (mettiamoci anche nei panni di versa in una situazione economica precaria vedasi crisi) le catene comprate a buon mercato in pochi le sanno montare e comunque non c'è neve sufficente per usarle se non si vuole spaccare le sospensioni in più sono sempre di più le macchine che di primo equipaggiamento escono con gomme da supercar e quindi non catenabili. Io personalmente uso gomme invernali, mi piace guidare sulla neve, nel tempo libero mi esercito su piazzali dei centri commerciali (quando sono chiusi) dove non passa lo spazzaneve e gioco a intraversare la macchina e governarla rimettendola dritta. Quando ho frequentato un corso di guida sicura con il "girello" un dispositivo che ti alza le ruote posteriori lasciandoti appoggiato a due ruotine tipo carrello della spesa il pilota istruttore mi ha detto che in Svezia o Fillandia non ricordo bene fa parte della scuola guida per il conseguimento della patente. Non siamo abituati a guidare su ghiaccio perchè per noi è una cosa saltuaria e un imprevisto.