<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Con il gasolio a fine 2012 a 2 euro saremo ancora qui a parlare di macchine? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Con il gasolio a fine 2012 a 2 euro saremo ancora qui a parlare di macchine?

Secondo me il 2012 sarà l'anno peggiore per le automobili in Italia , saranno veramente pochi quelli che potranno permettersi l'acquisto di una nuova auto ( che sia city car gpl o categoria B e C ) , troppe tasse abbiamo sul groppone , troppa incertezza economica .

1) Imu sulla prima casa ( peggio ancora chi ne possiede 2 )
2) Canone RAI con aumento :evil:
3) IPT è diventato un salasso
4) Peggio il passaggio di propietà su auto usata
5) Aumento assicurazioni
6) Aumento Bollo Auto del 10% per i residenti del Lazio
7) Super Bollo oltre i 185 KW
8) Aumento Luce Energia Elettrica 4,9 %
9 ) Aumento del GAS 2,5 %
10) Aumento tariffe autostradali
11) Aumento accise benzina ( ormai è oro 1 litro di benzina siamo vicini a 1,80 e praticamente oltre 1,70 il diesel )
12) Probabile aumento dell'iva al 23%
13) Per chi non ha garage o box auto privato, il canone mensile è stato aumentato di 20 euro da tutti i garagisti
14) Stop all'adeguamento del costo della vita per pensioni lorde superiori i 1400 euro
15) Nessun assegno di disoccupazione per chi non ha lavoro
16) Contratti a progetto di 15 giorni
17) Salari piu' bassi d'europa
18) Aumento di tutti gli alimenti colpa di iva e aumento carburante
19) Siamo in recessione

La passione resta ma basta farci succhiare come limoni . Basta acquistare nuove auto , è finita la pacchia .
 
Come non quotarti, è proprio vero.. da parte mia ho già ridimensionato alcune mie abitudini spendendo e comprando meno in diversi campi. E non sono il solo.
Se vogliono risollevare l'economia ed i conti la soluzione è soltanto una. Aumentare produttività, efficienza, salari e combattere l'evasione fiscale, soprattutto quella milionaria (vedi unicredit debitrice verso lo stato con 845.000.000 di euro + interessi), soldi scudati, capitali all'estero, lavoro nero e meno spese per la casta.
 
tolo52meo ha scritto:
:)
A mio parere oggi il vero problema sono i troppi limiti, spesso assurdi, inutili e utilizzati a far cassa dai comuni che veramente tolgono il piacere di andare in auto fuori dalle autostrade.. è diventato un vero rischio.

Quoto, io vivo in Germania e qui fino adesso l'autostrada non si paga ( ma perché il pedaggio da voi su l'autostrada é stato aumentato? ) e ci sono tratti senza limite, ma dal'altra parte qui in citta trovi limiti su strade priamrie a 30km/h e sulle superstrade e statali trovi molte volte il limite di 70km/h. I controlli li fanno cosi spesso che se vai veloce prima o poi ti beccano. Se nel passato mi godevo la guida, adesso passo la maggiorparte di tempo a guardare e controllare che non vado troppo veloce. Non so dove sta il piacere di guida se passi il tempo a autolimitarti.
 
traider ha scritto:
Secondo me il 2012 sarà l'anno peggiore per le automobili in Italia , saranno veramente pochi quelli che potranno permettersi l'acquisto di una nuova auto ( che sia city car gpl o categoria B e C ) , troppe tasse abbiamo sul groppone , troppa incertezza economica .

1) Imu sulla prima casa ( peggio ancora chi ne possiede 2 )
2) Canone RAI con aumento :evil:
3) IPT è diventato un salasso
4) Peggio il passaggio di propietà su auto usata
5) Aumento assicurazioni
6) Aumento Bollo Auto del 10% per i residenti del Lazio
7) Super Bollo oltre i 185 KW
8) Aumento Luce Energia Elettrica 4,9 %
9 ) Aumento del GAS 2,5 %
10) Aumento tariffe autostradali
11) Aumento accise benzina ( ormai è oro 1 litro di benzina siamo vicini a 1,80 e praticamente oltre 1,70 il diesel )
12) Probabile aumento dell'iva al 23%
13) Per chi non ha garage o box auto privato, il canone mensile è stato aumentato di 20 euro da tutti i garagisti
14) Stop all'adeguamento del costo della vita per pensioni lorde superiori i 1400 euro
15) Nessun assegno di disoccupazione per chi non ha lavoro
16) Contratti a progetto di 15 giorni
17) Salari piu' bassi d'europa

18) Aumento di tutti gli alimenti colpa di iva e aumento carburante
19) Siamo in recessione

La passione resta ma basta farci succhiare come limoni . Basta acquistare nuove auto , è finita la pacchia .

Benvenuti nell'Euro Dittatura.
Contratti per 15 giorni.. :shock: :rolleyes:

Comunque anche qui in Germania trovi salari bassi, 3-4 ? a ora per esempio.
Il vantaggio é che in una democrazia puoi scegliere da chi vuoi essere preso per il cu. l. o.
Questi proffesionisti dovrebbero sapere che se lo stato risparmia troppo ( e tartassa i cittadini ) peggiora le cose. Non é cosi che il mercato dell'auto si riprende.
 
I due euro al litro si stanno avvicinando e molto in fretta. I prezzi dei carburanti sono al galoppo!!!

http://ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/01/09/visualizza_new.html_41550196.html

Nuovo record benzina, verde tocca 1,747 euro/litro
Addirittura 1,813 euro in alcuni impianti del Sud

Pensare che all'ultimo pieno alla Spider la benzina l'avevo pagata 1.41 e mi sembrava già troppo.

Fino lo scorso anno usavo la blu super, ora se mi vendono la "scadente" faccio quella.
 
Ieri ho fatto il pieno di GPL a 0,685? ;) Fortuna che la gente non capisce il GPL meno ce ne sono meno costa ...... fate un pò voi
 
Fancar_ ha scritto:
Sto cominciando a guardare le auto ibride con più interesse....

Se ho ben capito la Golf 7 sarà una delle prime auto ibride a gasolio.

---auguri allora...!!! :D

Sinceramente no so se ci sarà così tanto tempo per vedere i carburanti a 2 euro...andando avanti di sto passo...
 
Vabbe dai..
se le cose dovessero mettersi male...

uno di questi e via!

http://www.youtube.com/watch?v=Vd-WVOQwTYU&feature=related
Con logo ALFA ROMEO ben in vista!!
saluti zanza
 
Back
Alto