<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Con il gasolio a fine 2012 a 2 euro saremo ancora qui a parlare di macchine? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Con il gasolio a fine 2012 a 2 euro saremo ancora qui a parlare di macchine?

valvonauta_distratto ha scritto:
Inutile sperare ragazzi! A che tempo che fa se non èrro o cmq in una intervista Mister maglionne ha dichiarato che la vettura elettrica per fiat è una utopia e lo stesso l'ibrida e che forse ne faranno una anche loro ma in futuro giusto per averne una in listino... questo ci fa capire se la fanno con che impegno e investimenti... accontentiamoci del mezzo motore a 2 cilindri e spengiamolo quando si va in discesa...

Bhè ..... magari il MultiAir II potrebbe stupirci !! ;)
 
angelo0 ha scritto:
eheh ve l avevo detto che le ibride e l'elettrico gia un anno fa che avranno il sopravvento che si voglia o no. :D :D Ma voi volete vedere di persona come fece San.Tommaso :D :D´viel Spass!

Ciao angelo! Credo che d'ora in avanti, dovendo considerare un'auto per andare da A a B, l'ibrida sarà da prendere seriamente in considerazione.

In città sono imbattibili. la Prius fa addirittura i 27/28 in città.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Inutile sperare ragazzi! A che tempo che fa se non èrro o cmq in una intervista Mister maglionne ha dichiarato che la vettura elettrica per fiat è una utopia e lo stesso l'ibrida e che forse ne faranno una anche loro ma in futuro giusto per averne una in listino... questo ci fa capire se la fanno con che impegno e investimenti... accontentiamoci del mezzo motore a 2 cilindri e spengiamolo quando si va in discesa...

La volpe l'uva?

Come al solito cominceranno in ritardo e dovranno inseguire, tanto il futuro è quello; l'unica questione in discussione è il quando.
 
Le passioni vere non muoiono mai, lasciàtelo dire a uno che va per i 58.
Finchè ci saranno automobili qui si parlerà di automobili.

Per quanto riguarda le discese a motore spento attenzione che poi il servofreno non funziona e si va dritti senza freni.............
Semmai si può scendere con un marcia molto alta senza accelerare o al limite in folle, ma anche il folle è pericoloso perchè il motore può spegnersi all'improvviso, tornando al caso di prima.
 
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
eheh ve l avevo detto che le ibride e l'elettrico gia un anno fa che avranno il sopravvento che si voglia o no. :D :D Ma voi volete vedere di persona come fece San.Tommaso :D :D´viel Spass!

Ciao angelo! Credo che d'ora in avanti, dovendo considerare un'auto per andare da A a B, l'ibrida sarà da prendere seriamente in considerazione.

In città sono imbattibili. la Prius fa addirittura i 27/28 in città.
..posso solo quotarti .
 
Non oso pensare se si scassa qualcosa sull'ibrida chi ci mette le mani ? Ci vuole un attimo a mangiarsi tutto il risparmio. Mha sarà ma a me già lo start & stop non convince ..... figurarsi l'ibrida .... Le prove di consumo poi come vengono fatte ? A batterie già cariche immagino ....
 
pilota54 ha scritto:
Le passioni vere non muoiono mai, lasciàtelo dire a uno che va per i 58.
Finchè ci saranno automobili qui si parlerà di automobili.

Per quanto riguarda le discese a motore spento attenzione che poi il servofreno non funziona e si va dritti senza freni.............
Semmai si può scendere con un marcia molto alta senza accelerare o al limite in folle, ma anche il folle è pericoloso perchè il motore può spegnersi all'improvviso, tornando al caso di prima.

Come scusa??
Ma stai parlando della tecnologia Start e stop vero??
No perchè da che mondo è mondo... un motore endotermico una volta acceso o si spegne x grippaggio e per fine carburante!!
saluti zanza
 
umbiBerto ha scritto:
Non oso pensare se si scassa qualcosa sull'ibrida chi ci mette le mani ? Ci vuole un attimo a mangiarsi tutto il risparmio. Mha sarà ma a me già lo start & stop non convince ..... figurarsi l'ibrida .... Le prove di consumo poi come vengono fatte ? A batterie già cariche immagino ....

Puoi andare su Auto o su Quattroruote e ti leggi i dari rilevati.
 
umbiBerto ha scritto:
Non oso pensare se si scassa qualcosa sull'ibrida chi ci mette le mani ? Ci vuole un attimo a mangiarsi tutto il risparmio. ..

Dei giapponesi mi fido abbastanza.

Si può fare l'esetensione della garanzia che spesso viene inclusa nello sconto sul nuovo. I concessionari di auto giapponesi sono più di manica larga.

Non so se si Quattroruote o da altra parte avevo letto di una Prius che aveva raggiunto 500.000 km consumando pure poco le pastiglie per via dell'inverter che fa da freno motore in rilascio.
 
Ecco l'ho trovato: 500.000 km con la Prius e nessun problema!

http://www.toyotaclubitalia.it/forum/prius/18537-500-000-km-con-la-prima-prius.html
 
zanzano ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Le passioni vere non muoiono mai, lasciàtelo dire a uno che va per i 58.
Finchè ci saranno automobili qui si parlerà di automobili.

Per quanto riguarda le discese a motore spento attenzione che poi il servofreno non funziona e si va dritti senza freni.............
Semmai si può scendere con un marcia molto alta senza accelerare o al limite in folle, ma anche il folle è pericoloso perchè il motore può spegnersi all'improvviso, tornando al caso di prima.

Come scusa??
Ma stai parlando della tecnologia Start e stop vero??
No perchè da che mondo è mondo... un motore endotermico una volta acceso o si spegne x grippaggio e per fine carburante!!
saluti zanza

:rolleyes: il tuo, di mondo, deve essere iniziato pochi anni fa :) da sempre i motori endotermici si sono spenti per i più svariati e banali motivi, completamente a caso.
Forse negli ultimi anni la situazione è un poco migliorata.. ma viaggiare in discesa in folle o motore spento per risparmiare o per qualunque motivo .. è una ca@@ata :D
cordialemnte tolo
 
Ragazzi io avevo fatto una battuta.. mica dicevo sul serio sullo spegnimento del motore in discesa :D
Cmq se uno avesse una vecchia auto senza servosterzo e senza servofreno lo potrebbe anche fare non credo che cambierebbe qualcosa. :D
 
sulle auto moderne in fase di rilascio, il consumo è di 0 km/l grazie all'azione del cut off. questo avviene quando il momento del mezzo è sufficiente a farlo procedere, chiaramente quando si è in coda e si fa prima/seconda il discorso non vale.

paradossalmente, percorrendo una discesa con una qualsiasi marcia senza accelerare è più risparmioso che fare lo stesso tratto di strada in folle.
ed è anche più sicuro :D
 
ogurek ha scritto:
sulle auto moderne in fase di rilascio, il consumo è di 0 km/l grazie all'azione del cut off. questo avviene quando il momento del mezzo è sufficiente a farlo procedere, chiaramente quando si è in coda e si fa prima/seconda il discorso non vale.

paradossalmente, percorrendo una discesa con una qualsiasi marcia senza accelerare è più risparmioso che fare lo stesso tratto di strada in folle.
ed è anche più sicuro :D

che te possino!!! :D :D :D :D
 
Back
Alto