dimenticate (come tutti, sempre....

) che non tutti vivono in città.
rinunciare alla macchina per chi vive in un grosso paese non servito dai mezzi pubblici, specie se non è in una zona pianeggiante, è difficile.
se vivessi anch'io in città con i mezzi pubblici, efficienti o meno, potrei organizzarmi e con un'abbonamento vivere tranquillo.
ma visto che tra un capo e l'altro del mio paesello ci sono 5 km, e solo un quartiere è pianeggiante (abbiamo anche strade con pendenze del 20% :shock: ), è difficile rinunciare alla macchina, perchè è necessaria.
oltretutto molti servizi sono nei paesi "vicini" (anche 25 km....) e l'ospedale più vicino è a 16 km, con collegamenti interurbani ogni 3-4 ore e limitati nel tempo (oltre le 20.40 non si può più rientrare dal paese dove c'è l'ospedale)....
a noi ci spennano, e dobbiamo abbassare la testa, anche per colpa dei milanesi e degli altri cittadini che hanno un'ampia varietà di mezzi (bus, tram, metro) e scelgono l'auto.