<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Con Chrysler è fatta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Con Chrysler è fatta

Tourillo ha scritto:
Non prendetemi per un troll solo perchè non ho mai scritto in questa sezione e mi ci inserisco ora ma vorrei discutere con voi su alcuni punti:
1-Ma all'Italia verrà in tasca qualcosa?..Nel senso, a Fiat sicuramente sì, però ho letto che le Auto Fiat che verranno vendute in America verrano prodotte là, quindi non ci sarà più lavoro per gli Italiani..ma solo più P.I.L. per il governo..
2-Ma perchè 'sti poveri cristi di operai americani si son dovuti vedere abbassare lo stipendio?..Cioè, già c'è la crisi, ancora gli abbassi lo stipendio, li vuoi lasciar morir di fame?..

Detto ciò dico anche che sono comunque molto contento di questo accordo perchè credo che ne verranno fuori delle belle auto..in particolare spero in un ritorno alla grande di Alfa a trazione posteriore..

magari c fossero più troll pacati come te :!: 8)
-
per il resto....alle tue domande qualcuno ha già risposto....ora la storia c dirà chi trarrà i maggiori vantaggi.....
 
moogpsycho ha scritto:
quoto e aggiungo al punto 1 che nel medio periodo alcune società del gruppo operanti in italia, come FPT, beneficeranno di un aumento di produzione.. nel lungo periodo attività come quelle di ricerca e sviluppo è probabile che vengano potenziate per far fronte anche ad una diversa tipologia di domanda

quanto al punto 2, gli stipendi vengono abbassati adeguandoli a quelli delle case straniere che producono negli usa.
gli operai delle big three hanno sempre beneficiato di stipendi pù alti dei loro colleghi alle dipendenze straniere, quindi si tratta di un adeguamento

Vero il punto 1.
E vero il 2. Tra l'altro in USA le cose funzionano in modo diverso. Non è detto che una volta riavviata l'azienda gli stipendi (previdenza compresa) non tornino a livelli più elevati, soprattutto dal momento che i sindacati hanno un 50% dell'azionariato.
 
Ciao a tutti,
io sono "di passaggio" in questo forum in quanto posseggo una Skoda Octavia, comunque devo dire che come italiano sono molto orgoglioso di questo grande passo fatto da FIAT, e spero che oltre a contribuire ad aumentare il prestigio dell'Italia, questa acquisizione di Chysler porti anche dei benefici economici alla nostra grande Nazione.

Brava FIAT ;) ;)

Fiero, Happy72
 
Vi ricordate anche della distribuzione capillare che ha la Crysler in America, non si spendeva di piu' a creare una rete di vendita per l'Alfa e la Lancia?
Altra cosa e quella storia che hanno una fabbrica di batterie al litio?
Cordialita' a tutti.
Francoz44
 
Quella storia delle batterie al litio è vera. Il prossimo ibrido FIAT userà quelle batterie.

181978_5684_big_230409_ibridino_b1.jpg
 
Back
Alto