Ma2
0
pandaciccio ha scritto:ottovalvole ha scritto:Il Twinair è nato prima di tutto per essere messo sulla 500 e chiudere il cerchio del revival col vecchio cinquino (apparte il fatto che l'Ing Dante Giacosa odiava i cilindri dispari, li definiva motori zoppi). Ovviamente non ha senso produrre un motore esclusivo per una macchina e quindi lo hanno messo in listino su tutte le seg.A e B del gruppo. Io lo vedo come ottima base per un sistema ibrido ma che si sbrighino a farlo!!! In alcuni paesi viene proposto come aspirato da 65cv ma la cilindrata è un pò più alta, arriva quasi a 1.0cc. Io il Fire non lo toglierei mai però se vogliono fare l'ibrido serve un'unità termica piccola e compatta e quindi il 2 cilindri diventa più giusto.
Ma infatti il twinair è nato sopratutto come range extender per le futuribili ibride.... poi si sono resi conto che le ibride erano costose e così lo hanno adattato per le citycar....
Si nota dal fatto che anche le citycar non hanno tutte ste grandi prestazioni col 2air...! il 2air conviene solo se accoppiato al metano sennò conviene il 1.3mjt tutta-la-vita!!
Un saluto a tutti!
non è sempre così...
se uno solo 10000 kmannui e frequenta l'autostrada al massimo un paio di volte al mese, non sempre conviene il 1.3 multijet
La 500L twinair costa 1100 euro in meno dell'equivalente auto con il 1.3 multjet... nel caso della punto e della panda invece siamo nell'ordine dei 2000 euro di differenza tra twinair 85 cv e multjet 85 cv di pari allestimento...