<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Computer diagnosi auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Computer diagnosi auto

blackblizzard ha scritto:
credevo stessi rispondendo a me....

Ah ah...diciamo che sto portando a conoscenza di molti una mia esperienza.
Quella di cui parli tu è una attrezzatura decisamente professionale, che probabilmente un automobilista medio non sarebbe neanche in grado di utilizzare.
Recentemente ho visto in funzione il fiat examiner. E' un grosso tablet con installato windows 98 e il software fiat.
E' complicato da utilizzare, ma ci si fa la mano :)
 
Davide330621 ha scritto:
Io uso un Elm 327 (non posto il link perchè il mio è un clone cinese. L'originale è diverso).
Mi è costato circa 50 euro.
Il problema è trovare un software che sia compatibile, da installare sul proprio portatile. Perchè quello che hai linkato tu è un terminale da collegare semplicemente alla presa OBD, il mio invece è un convertitore di segnale da OBD a USB, per cui serve un computer portatile per poterlo usare.

Tu come lo utilizzi? Ne è valsa la pena comprarlo? E' affidbaile?
Me lo consigli?
 
PREMETTO, PER DOVERE DI MASSIMA CHIAREZZA, che il mio è un clone cinese. E funziona.

Il clone non è compatibile con tutti i programmi in circolazione. Ad esempio con Scanmaster non si interfaccia. Non sempre perlomeno.

Lo uso per tenere sotto controllo eventuali errori, non segnalati dal quadro strumenti della mia Punto del 2000.
L'ho usato per spegnere la spia motore su una Mercedes A170 CDI.

E' compatibile con tutte le auto OBD2 (riconoscibili dalla spia di avaria motore arancione. Le OBD1 hanno la spia avaria rossa), e con queste non dovrebbe dare problemi.
Con le OBD1 devi trovare il software giusto. Per il gruppo Fiat consiglio FiatEcuScan che è veramente eccellente. Da anche la possibilità di guardare i parametri di funzionamento in tempo reale, leggere il chilometraggio salvato nella centralina motore (non quello visualizzato sul display), e di effettuare alcuni test diagnostici. C'è anche la possibilità di codificare le chiavi immobilizer. Però non mi sono fidato, e ho fatto fare il tutto alla Fiat.

Lo pagai circa 60 euro, con un cavo adattatore. Quello vero lo trovi a prezzi che variano da 50 a 100 euri.

Se hai altre curiosità, sono a disposizione.
 
Back
Alto