<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Compressore climatizzatore Octavia tritato. | Il Forum di Quattroruote

Compressore climatizzatore Octavia tritato.

Ho un octavia di 3 anni, la garanzia è scaduta, Il compressore del climatronic è letteralmente scoppiato, sparando pezzi di rame in tutto il circuito.

Sentito il mio concessionario mi parla di circa 1000, 1100 euro di preventivo,
riservandosi di chiamare la casa per cercare di ottenere il 50% di sconto.

L'auto ha appena 19.000 km, data l'evidenza del pezzo difettoso, posso cercare di ottenere la sostituzione gratuita, ?

A nessuno di voi è capitata la stessa cosa ?
 
No, mai sentita una cosa del genere.
Speriamo che prendano atto che qualche componente era difettoso e che tu possa beneficiare di uno sconto notevole sulla sostituzione.
 
Se il concessionario "ha peso", credo ci siano buone possibilità di ottenere un intervento in correntezza (mi sembra in vw li chaimino così).
Ovvero l casa dovrebbe riconoscere la difettosità del pezzo e intervenire anche a garanzia scaduta almeno in parte.
 
in questi casi vengono in contro con il 50%,
gratuito sara' molto difficile..
mi viene solo da chiederti se usi il clima anche in inverno??
di solito si rovinano perche nel periodo invernale molti non lo usano,sbagliando...
va almeno avviato ogni 15giorni x evitare che si secchino le guarnizioni o si blocchi il compressore.

anch io e' la prima volta che sento questo problema dopo cosi poco tempo.
ciao jo
 
cat56 ha scritto:
Ho un octavia di 3 anni, la garanzia è scaduta, Il compressore del climatronic è letteralmente scoppiato, sparando pezzi di rame in tutto il circuito.

Sentito il mio concessionario mi parla di circa 1000, 1100 euro di preventivo,
riservandosi di chiamare la casa per cercare di ottenere il 50% di sconto.

L'auto ha appena 19.000 km, data l'evidenza del pezzo difettoso, posso cercare di ottenere la sostituzione gratuita, ?

A nessuno di voi è capitata la stessa cosa ?

Mai sentita una roba simile... al terzo anno poi... il compressore del clima non è qualcosa che si possa "forzare" in qualche modo da far sì che si spacchi così presto o che esploda. Certo è che le cose possono rompersi in qualsiasi momento. Faccia in modo di farti pagare al MASSIMO il 50%, e che sia sostituito con un pezzo NUOVO e non ricondizionato. Il pezzo avrà altri 2 anni di garanzia. Robe da matti...
 
geltrudefroschio ha scritto:
in questi casi vengono in contro con il 50%,
gratuito sara' molto difficile..
mi viene solo da chiederti se usi il clima anche in inverno??
di solito si rovinano perche nel periodo invernale molti non lo usano,sbagliando...
va almeno avviato ogni 15giorni x evitare che si secchino le guarnizioni o si blocchi il compressore.

anch io e' la prima volta che sento questo problema dopo cosi poco tempo.
ciao jo

Esatto, il clima va usato tutto l'anno.
 
octifigino ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
in questi casi vengono in contro con il 50%,
gratuito sara' molto difficile..
mi viene solo da chiederti se usi il clima anche in inverno??
di solito si rovinano perche nel periodo invernale molti non lo usano,sbagliando...
va almeno avviato ogni 15giorni x evitare che si secchino le guarnizioni o si blocchi il compressore.

anch io e' la prima volta che sento questo problema dopo cosi poco tempo.
ciao jo

Esatto, il clima va usato tutto l'anno.

Ammetto di non sapere questa cosa, d'ora in poi lo uso anche in inverno.
Lo facevo funzionare solo una volta al mese :(
 
Grazie a tutti per le cortesi risposte,

quello che mi lascia perplesso è che la diagnosi del compressore rotto
è stata fatta tramite il computer collegato alla mia auto in pochi minuti,
e non con un esame metodico del pezzo in questione,

ed anche dal fatto che il meccanico mi ha detto che forse anche il radiatore
potrebbe essere ostruito e da cambiare a causa dei pezzi sparati nel circuito
dal compressore fuso ???

Il clima lo uso anche di inverno anche se solo per sbrinare i vetri e cmq. non penso sia rilevante ...... lunedi risentirò il concessionario e vi farò sapere.

Buon week end.
 
....Mi pare che rotture del compressore sull' Octavia vi siano già state e sono avvenute anche su altri modelli del gruppo (Vw Passat ecc.)....
 
thromass ha scritto:
....Mi pare che rotture del compressore sull' Octavia vi siano già state e sono avvenute anche su altri modelli del gruppo (Vw Passat ecc.)....

Certamente, anche a me sulla Fabia primo modello era capitato che il compressore del climatic si fosse rotto, ma si trattava di un'auto che aveva 6-7 anni al momento della rottura del pezzo... dopo 3 anni mi sembra assurdo. Già dopo 6-7 è un peccato perché quelle sono parti che dovrebbero durare agevolmente l'intera vita dell'auto. Tutto può accadere in qualsiasi momento, nessuno dice il contrario, però che sfiga a 3 anni dall'acquisto...
 
Mi dispiace molto che ti presenti con questo problemone.
Mai sentita una cosa simile.
Per l'ottenimento del "contributo" dipende molto dal concessionario secondo me.
So che in passato qualche compressore, su qualche auto era un po' "forzato", ma non su gamma Skoda che io sapessi e comunque non generava certo l'esplosione.
Ma come è possibile che non ti abbia danneggiato nessun'altra parte del motore?
Una curiosità poi...ma in 3 anni hai solo 19.000 Km?
 
Rosberg ha scritto:
Mi dispiace molto che ti presenti con questo problemone.
Mai sentita una cosa simile.
Per l'ottenimento del "contributo" dipende molto dal concessionario secondo me.
So che in passato qualche compressore, su qualche auto era un po' "forzato", ma non su gamma Skoda che io sapessi e comunque non generava certo l'esplosione.
Ma come è possibile che non ti abbia danneggiato nessun'altra parte del motore?
Una curiosità poi...ma in 3 anni hai solo 19.000 Km?

Ciao Rosberg sono registrato su questo forum dal 2006, ma non sò per quale motivo il mio vecchio nick e la cronologia sono cambiate :?:

A parte quel sibilo fastidioso di cui parlava "Trattorino" (poi risolto) era una guarnizione del finestrino posteriore sinistro, non ho mai avuto problemi
e sono, o almeno ero, soddisfatto del mio acquisto.

L' Octavia è un 1.6 mpi a benzina appunto perchè faccio pochissima strada
ed un compressore clima non si può rompere dopo appena 19.250 km
salvo anomalie costruttive :cry:

Ciao e buona domenica.
 
cat56 ha scritto:
Ho un octavia di 3 anni, la garanzia è scaduta, Il compressore del climatronic è letteralmente scoppiato, sparando pezzi di rame in tutto il circuito.

Sentito il mio concessionario mi parla di circa 1000, 1100 euro di preventivo,
riservandosi di chiamare la casa per cercare di ottenere il 50% di sconto.

L'auto ha appena 19.000 km, data l'evidenza del pezzo difettoso, posso cercare di ottenere la sostituzione gratuita, ?

A nessuno di voi è capitata la stessa cosa ?

Recentemente il climatizzatore della VW polo del 2002 di mio cugino ha smesso di funzionare; inizialmente è stata effettuata una ricarica del gas, che però non è servita. Infatti il problema è del compressore del climatizzatore...
In concessionaria hanno proposto la sostituzione; preventivo: almeno 1000?...
Quindi non sei l'unico ad aver avuto questo problema :cry:
 
cat56 ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Mi dispiace molto che ti presenti con questo problemone.
Mai sentita una cosa simile.
Per l'ottenimento del "contributo" dipende molto dal concessionario secondo me.
So che in passato qualche compressore, su qualche auto era un po' "forzato", ma non su gamma Skoda che io sapessi e comunque non generava certo l'esplosione.
Ma come è possibile che non ti abbia danneggiato nessun'altra parte del motore?
Una curiosità poi...ma in 3 anni hai solo 19.000 Km?

Ciao Rosberg sono registrato su questo forum dal 2006, ma non sò per quale motivo il mio vecchio nick e la cronologia sono cambiate :?:

Ciao e buona domenica.

Bel mistero....ti capisco! A molti è capitato lo strano scherzo del forum.
 
cat56 ha scritto:
Ho un octavia di 3 anni, la garanzia è scaduta, Il compressore del climatronic è letteralmente scoppiato, sparando pezzi di rame in tutto il circuito.

Sentito il mio concessionario mi parla di circa 1000, 1100 euro di preventivo,
riservandosi di chiamare la casa per cercare di ottenere il 50% di sconto.

L'auto ha appena 19.000 km, data l'evidenza del pezzo difettoso, posso cercare di ottenere la sostituzione gratuita, ?

A nessuno di voi è capitata la stessa cosa ?

Ahi!
Ho un problema anch'io al compressore del clima, un rumore di trascinamento che è un po fastidioso a bassi regimi (sembra la mia vecchia passat del 92), che guardacaso si è verificato a febbraio di quest'anno con la garanzia scaduta da un mese. Premetto che il clima è sempre acceso in ogni periodo dell'anno.
Sono passato al concessionario per un controllo e mi ha consigliato di scaricare e ricaricare il circuito del gas e sperare che si risolvesse: fatto, 80?, dopo un mese era uguale a prima.
L'alternativa è la sostituzione completa di compressore e radiatore del clima, in quanto il problema sembra essere dovuto al compressore che si sta "tritando", perciò se lo cambio senza cambiare il radiatore lascio di sicuro dei residui ferrosi nel circuito refrigerante che rovineranno anche il nuovo compressore.
Morale: all'incirca 1200? per sostituire il tutto, e ho pensato che non ne valeva la pena.
Però, visto che ti è successo il disastro, adesso dovrei pensarci un pò, solo che è un botto di spesa!!..
 
Back
Alto