<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Compressore aria perde | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Compressore aria perde

Certo appena ho tempo controllo e vi dico.

Comunque basta che lo chiudo tutto e poi provo fino a che non stacca a 6 bar.
Se chiudendolo non stacca vuol dire che va sostituito.
 
Oh: non è che sono granate a frammentazione, si cricca una saldatura e poi da lì cammina la crepa.
Ho visto delle cose in pressione a 5 bar partire come siluri.
Della roba che spingerla a mano devi essere in due.

Quindi il rischio che voli via qualcosa o parta il tutto come un missile esiste.

... Infatti da qualche anno son felice che il rottame recuperato da mio suocero si sia definitivamente guastato ...
 
Però dovrei sempre riempirla con quel bestione che ho in garage.
In realtà non è che sia tanto grande ma il garage è stretto e disordinato quindi estrarlo è sempre un'impresa.
Inoltre per un condominio è un po' rumoroso.
La prima volta che capita l'occasione ne voglio prendere uno più piccolo e più pratico.
pensavo riuscissi a gestirlo senza smuoverlo.
Se per ricaricare il serbatoio fai comunque fatica e vibrare tutto il palazzo meglio un compressorino più maneggevole.
 
pensavo riuscissi a gestirlo senza smuoverlo.

Se avessero fatto i garage un filino più larghi potrei lasciarlo lungo una delle pareti laterali e portare il cavo fino alla presa senza muoverlo.
Invece per ricavarne altri 3 oltre a quelli destinati agli appartamenti li hanno fatti proprio striminziti e già la mia Y con il compressore a lato ci starebbe al millimetro.
 
Invece per ricavarne altri 3 oltre a quelli destinati agli appartamenti li hanno fatti proprio striminziti e già la mia Y con il compressore a lato ci starebbe al millimetro.
di che epoca è il garage? negli anni '60 le macchine erano ben più strette di adesso...
 
di che epoca è il garage? negli anni '60 le macchine erano ben più strette di adesso...
in quelli si faticava già negli anni '80. Io col BMW 316 ci stavo a pelo, contro il muro in fondo e serranda a 2 cm davanti.
Se stavo a più di tre dal muro non scendevo. Potevo rimanere direttamente in auto fino al giorno dopo :p

Il mio vicino invece aveva direttamente fatto uno scassso nel muro di fondo ... contando che dall'altra parte ce ne fosse un altro.... di muro.
 
in quelli si faticava già negli anni '80.
lo so bene, abbiamo venduto un appartamento in un condominio del '61/62 e pensavo che il garage fosse un problema piazzarlo, invece chi ha preso l'appartamento nel garage ci mette una suzuki non proprio piccola, penso che per uscire dalla macchina abbia fatto una cura dimagrante:emoji_blush::emoji_blush:a inizio anni '60 la macchina media era la 1100 larga meno di 1,5 mt, chi ci metteva una 500 o 600 ci faceva stare anche uno scaffale!!
 
di che epoca è il garage? negli anni '60 le macchine erano ben più strette di adesso...

E' recente però il costruttore ha voluto ottimizzare quindi ha ricavato più garage rispetto agli appartamenti facendoli strettini.
Già una Focus del 99 fa fatica a entrarci senza chiudere gli specchietti.
Infatti i vicini che hanno vetture voluminose sono tutti magri altrimenti non riuscirebbero a scendere dalle loro auto.
 
si vede che ha preso dalle misure anni '60...:emoji_japanese_goblin::emoji_japanese_goblin:

Tra l'altro il costruttore non ci ha nemmeno guadagnato perchè i garage e le cantine extra sono rimasti invenduti per un sacco di tempo,solo negli ultimi anni qualcuno se li è comprati ma a un prezzo bassissimo.
Tanto valeva farli più larghi e far pagare i metri in più a chi comprava gli appartamenti.
 
Back
Top