53AR ha scritto:
La ruggine passante della 127, 128, Alfasud è difficile da dimenticare :evil:
Dopo la 128, ho dato ulteriore fiducia a fiat con la Ritmo II serie, erano passati 10 anni ma i problemi gli stessi (interni scadenti che si disfavano, vernice sfarinata, motore con perdite di olio) mai più fiat, anche ora che "sembra" siano migliorate.
Io ne ho tra le mani tutti i giorni, mio padre vende auto usate e molte che ha avuto o che in salone sono Fiat...Che siano migliorate è indubbio, ma sicuramente a livello di qualità, sia reale che percepita, non si possono paragonare alle tedesche, poi a livello di affidabilità non sono male, ma io come riferimento, almeno su questo, prenderei le giapponesi...Come auto personali, in famiglia, abbiamo avuto negli ultimi 3/4 anni 5 o 6 Giapponesi, di cui una Daihatsu Terios e le altre Toyota Yaris, Auris e Aygo, nessuna ha mai avuto problemi, e anche ora che non sono più di nostra proprietà continuano a non averne, conosciamo i proprietari e sono contentissimi...E sono tutte con cambio M-MT o CVT...comunque tornando a Fiat, i problemi sono sempre gli stessi, materiali scadenti, assemblaggi pessimi e pezzi che ti restano in mano, dopo 6 mesi sembra che l'auto abbia 10 anni di vita tanti sono i rumorini, almeno per quanto riguarda la GPunto, la Panda, la MiTo, la Ypsilon, molte Bravo ecc...Sono rimasto invece sorpreso dalla silenziosità e qualità degli assemblaggi della 500...Poi sul fronte motori non sono così avanti come sembra...Come benzina propongono il 1.2 da 69CV che fa, nel mio percorso solito, strade di montagna sia a scendere che a salire e poca città, intorno i 12/13 km/l, al meglio si arriva ai 14/15, aggiungendo tratti a velocità costante in pianura (facendo 500 km, di cui almeno il 90% di autostrada sui 110 km/h con una 500 1.2 ho ottenuto 14.7 km/l da CDB), ma è difficile, poi le prestazioni sono pessime...Col 1.0 vvt-i dell'aygo di mia madre faccio, sul mio solito percorso 17/18 a litro, mentre in autostrada ho percorso 720 km con 34,78 litri (20,7 km/l), e va meglio del Fire a livello di prestazioni...Per quanto riguarda invece il famosissimo 1.3 MJ posso testimoniare che, sempre sul mio solito percorso, non si superano i 18 km/l neanche stando molto attenti alla guida, col mio 1.6 HDi 90CV faccio i 19 reali...il problema del MJ a mio avviso è che essendo pigrissimo sotto i 2000 giri (non riprende neanche a spingerlo da dietro) bisogna strapazzarlo un pò per andare a velocità normali, così facendo aumentano i consumi...Detto questo, non prendo nemmeno in considerazione il gruppo Fiat quando mi trovo a dover scegliere la mia nuova auto, anche se mi incuriosisce molto il 1.6 MJ 120CV, va davvero bene, però anche se il motore è buono il resto non è all'altezza quindi giro alla larga...La Giulietta è un buon prodotto...queste sono tutte mie considerazioni ovviamente...