<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprare casa | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Comprare casa

E' ottima per chi vive ancora con i genitori e vuole diventare indipendente ( per andare a convivere, sposarsi etc.). O per chi aveva e ha intenzione di spostarsi e il nuovo acquirente non ha biosogno di entrare subito in possesso della casa.


Esatto....
Vedo infatti una miriade di minicantieri per tutta la citta'
 
mi sa che durante i lavori per il bonus 110% il proprietario è meglio si trasferisca altrove. Mi sto informando, ma i lavori devono essere mooolto invasivi...
Dipende dagli interventi da fare e dove vengono fatti, da quale classe parti e quante vuoi saltare: in un fabbricato singolo il cappotto esterno, l' isolamento tetto-sottotetto e cambio caldaia per una a condensazione non sono molto invasivi, certo se si cambiano anche i serramenti allora il "disturbo" aumenta. Dipende sempre dalla classe di partenza, se da G vai in D è un discorso, da G a A1,A2 e oltre allora diventa una vera e propria ristrutturazione, ammesso che abbia un senso un tale salto da punto di vista degli investimenti necessari, col superbonus ci sono dei limiti ai costi "scambiabili" in credito di imposta in relazione alla tipologia di interventi.
 
Dipende dagli interventi da fare e dove vengono fatti, da quale classe parti e quante vuoi saltare: in un fabbricato singolo il cappotto esterno, l' isolamento tetto-sottotetto e cambio caldaia per una a condensazione non sono molto invasivi, certo se si cambiano anche i serramenti allora il "disturbo" aumenta. Dipende sempre dalla classe di partenza, se da G vai in D è un discorso, da G a A1,A2 e oltre allora diventa una vera e propria ristrutturazione.
io vorrei mettere il riscaldamento/rinfrescamento sotto il pavimento con pompa di calore... :(
 
Da quello che ho capito io il bonus è concesso solo se gli interventi sono così importanti da far salire di 2 classi l'efficienza energetica dell'edificio.
Quindi non basta cambiare gli infissi o la caldaia ma ci vogliono interventi molto più importanti che per forza di cose richiedono tempo e rendono difficile vivere nello stabile durante i lavori.
 
Da quello che ho capito io il bonus è concesso solo se gli interventi sono così importanti da far salire di 2 classi l'efficienza energetica dell'edificio.
Quindi non basta cambiare gli infissi o la caldaia ma ci vogliono interventi molto più importanti che per forza di cose richiedono tempo e rendono difficile vivere nello stabile durante i lavori.
Non generalizzare, ogni caso va valutato da un termotecnico esperto.
 
Non generalizzare, ogni caso va valutato da un termotecnico esperto.

Non generalizzo,parlo per la mia situazione.
A me è stato detto chiaro e tondo che sostituire la caldaia non basterebbe a far salire la casa di 2 classi (mi hanno detto che è una conditio sine qua non per accedere al bonus del 110%) ma che ci vogliono interventi ben più invasivi.
Certo come dicevi tu se parti dalla classe G scalare due posizioni è molto più facile,se invece hai già una casa piuttosto efficiente occorrono interventi molto più mirati per sperare di farla rientrare nella categoria degli edifici più efficienti.
 
no no..... fidati.

Diciamo che forse da quando c'è il bonus certi edifici che prima erano assolutamente invendibili adesso c'è qualche speranza di sbolognarli visto che chi se li prende ha la possibilità di fare alcuni lavori a costo zero.
Però restano comunque immobili che imho se non hanno qualcosa di particolare,tipo un'ubicazione perfetta per il nuovo proprietario,sono difficili da piazzare.
Anche solo per il fatto che prima di essere davvero abitabili ci vogliono mesi di lavori.
 
Ecco, appunto: qualche speranza, nulla di più.

Imho dipende da dove si trova e quanto è malmessa.
Una catapecchia su una bella collina che richiede tanto lavoro ma potrebbe potenzialmente diventare un'adorabile casetta per le vacanze magari a poco la dai via.
Un rudere in mezzo al nulla che consiste in 3 pareti di pietra (1 è crollata assieme al tetto) non lo dai via nemmeno a 1 euro.
In certi casi imho converrebbe buttare giù tutto.

Ho appena visto lo spot del nuovo programma su HGTV La mia casa in Sicilia a 1 euro o qualcosa del genere.
Non ci credo neanche se lo vedo che quelli poi ci vanno a vivere.
 
dipende da dove si trova e quanto è malmessa.

Ti posso dire che sto vendendo una casa che nel 110% ci rientra con tutte le scarpe. 160 mq. Cortile privato. Posizione centrale in cittadina di 15mila abitanti, a due passi (letteralmente) dal centro, anzi con tutti i vantaggi del centro, ma senza la rottura di tasche delle limitazioni di traffico. In teoria dovrei avere una schiera di aspiranti compratori con il classico rotolo di banconote in mano......... in teoria, appunto. In pratica, si parla delle stesse identiche cifre che giravano per le agenzie immobiliari fino all'anno scorso (e non sono roba da attico in via Condotti, te lo assicuro....).
 
Ti posso dire che sto vendendo una casa che nel 110% ci rientra con tutte le scarpe. 160 mq. Cortile privato. Posizione centrale in cittadina di 15mila abitanti, a due passi (letteralmente) dal centro, anzi con tutti i vantaggi del centro, ma senza la rottura di tasche delle limitazioni di traffico. In teoria dovrei avere una schiera di aspiranti compratori con il classico rotolo di banconote in mano......... in teoria, appunto. In pratica, si parla delle stesse identiche cifre che giravano per le agenzie immobiliari fino all'anno scorso (e non sono roba da attico in via Condotti, te lo assicuro....).

Penso che in questo momento ci sia anche sovrabbondanza di immobili in vendita.
Io ho salvato una ricerca su idealista (case indipendenti e rustici regione piemonte) e ogni giorno ci sono decine di nuovi annunci.
Molte di quelle case sono in vendita da oltre 1 anno e imho non verranno mai vendute.
Anche quelle che te le tirano dietro a 200 euro al metro quadro perchè non sono appetibili,richiedono lavori,sono in posti dimenticati da dio etc etc.
 
Back
Alto