Lascia stare
( lo so che farai fatica )
l' eventuale supposto singolo caso del non obbligo....
Ma non farli cosi' sprovveduti....I Comuni
In ogni caso prima che la casa crolli....
....Meglio che entrino i soldi della ristrutturazione....
E tutte le tasse di contorno
Saluti
Si non metto in dubbio che per i comuni sbolognare un immobile che non ha alcun valore ma anzi rappresenta un costo o addirittura un pericolo è comunque un guadagno.
Però proprio perchè per rifare nuove certe case si parla di cifre importanti mi sembra comunque una possibilità riservata a persone molto abbienti che A non avrebbero bisogno della casa in regalo e B è molto difficile pensare che si trasferiscano per 6 mesi all'anno in paesini sperduti dove non c'è internet veloce,non c'è la farmacia,non c'è il supermercato etc etc.
Io ce le vedrei bene come seconde case per famiglie che magari vivono a poca distanza (tipo 50 km) e le userebbero per il weekend o d'estate.
Ma regalarle a qualcuno che vive dall'altra parte del mondo mi pare meno logico.
Se poi l'obiettivo non è ripopolare ma levarsi di dosso immobili che nessuno vorrebbe comprare allora il discorso cambia.
Mia madre ci ha pensato alcune volte.
I servizi giornalistici poi li confezionano apposta per farti credere che sia facile aggiudicarsene una e ristrutturarla.
Mi ha anche fatto scrivere al comune di Candelo per sapere se facevano qualche iniziativa simile ma mi sa che è troppo vivo,li le case non le regalano ancora.