<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprare casa | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Comprare casa

E qui si torna all'inizio del topic.
Vale la pena se compri a poco,cioè a molto meno rispetto al prezzo del nuovo.
Altrimenti è volersi fare del male:emoji_head_bandage:
Concordo, penso che a volte sia meglio un edificio con finiture inferiori ma nuovo che uno con finiture lusso ma datato.
Però una casa non è un auto che sposti dove ti serve.

La posizione conta molto per praticità di accesso ai servizi, disponibilità di parcheggi, la scuola o un supermercato.
Dipende dall'età di chi compra ed a chi o cosa devi stare vicino.
Conta anche quanto tempo hai a disposizione per cercarla :(
 
appartamenti di metratura simile e con finiture paragonabili.
Quello dei miei genitori era nuovo,con tre camere e due bagni,secondo piano con ascensore e riscaldamento autonomo e box doppio,e da quando ci vivono non ha richiesto alcun intervento di ristrutturazione.
Quello di quel parente era già molto datato (a occhio e croce il condominio sarà stato costruito negli anni 80),primo piano una camera in meno e riscaldamento centralizzato e box singolo.
La differenza di prezzo è stata di 23 milioni di lire.
In questi 20 anni circa i lavori necessari sono stati : infissi nuovi,entrambi i bagni da rifare,l'aggiunta di una camera ricavandola dal salotto,la caldaia condominiale e la facciata.
.

Per fare un confronto...razionale mancano almeno questi dati:
1) ok Novara, ma la zona è la stessa?(tra un buon quartiere residenziale ed uno che si trova nella traiettoria di decollo o atterraggio di Malpensa c'è un abisso)

2) esposizione (zona giorno rivolta a nord...marca male; zona notte esposta a est è un plus, equivalente all'handling di AR Giulia rispetto ad una Skoda);

3) luminosità e veduta (tra un appartamento con le finestre rivolte si un'area verde ed un altro che si affaccia sulla cucinal/bagno del dirimpettaio la differenza di qualità di "vita" e di prezzo/mq è abissale);
4) qualità costruttiva ( struttura in c.a. /impianti tecnologici /serramenti ben fatti? oppure al...risparmio?)
 
Guarda, non è sempre così. Io stò in una casa indipendente, finora mi sono sempre arrangiato tranne in situazioni limite. Ma in linea di massima riesco con poca spesa ad arrangiarmi. In condominio non puoi fare i lavori in economia e alla fine si hai la tua quota ma a volte è bella salata...

E soprattutto in un condominio non decidi da solo.
Ci sono lavori indispensabili e altri facoltativi,e ci sono soluzioni più economiche e altre più costose.
Nel mio condominio ci sono un paio di condomini che sembra ci provino gusto a spendere un sacco di soldi,per fortuna gli altri sono più attenti al risparmio.
Ma se capita di trovarsi in minoranza e l'assemblea approva un lavoro da 30000 euro,specie in condomini con poche unità abitative,sono delle belle batoste.
 
Per fare un confronto...razionale mancano almeno questi dati:
1) ok Novara, ma la zona è la stessa?(tra un buon quartiere residenziale ed uno che si trova nella traiettoria di decollo o atterraggio di Malpensa c'è un abisso)

2) esposizione (zona giorno rivolta a nord...marca male; zona notte esposta a est è un plus, equivalente all'handling di AR Giulia rispetto ad una Skoda);

3) luminosità e veduta (tra un appartamento con le finestre rivolte si un'area verde ed un altro che si affaccia sulla cucinal/bagno del dirimpettaio la differenza di qualità di "vita" e di prezzo/mq è abissale);
4) qualità costruttiva ( struttura in c.a. /impianti tecnologici /serramenti ben fatti? oppure al...risparmio?)

Dunque.
La zona è la stessa,500 metri di distanza tra le due case.
La casa dei miei ha una vista migliore,è più luminosa e si trova in una piccola strada abbastanza tranquilla.
Quella di quel parente invece essendo al primo piano è poco luminosa e affaccia su un corso molto trafficato.
Quanto a finiture la casa dei miei non ha infissi o pavimenti di grande qualità,però neanche l'altra.
Niente marmo ma piastrelle.
Forse le porte della casa di quel parente erano un po' migliori ma quello penso che dipenda dal fatto che essendo più vecchia i materiali erano meno scadenti all'epoca.
A mio modo di vedere quella casa era peggiore sotto ogni punto di vista,eppure il prezzo non era molto inferiore.
Poi ci sono stati tutti quei lavori costosi che secondo me hanno determinato un pessimo affare.

PS dimenticavo l'altra casa aveva climatizzatori e forse l'allarme,ma entrambi molto datati quindi inefficaci o del tutto inutilizzabili per via dei consumi esagerati.
 
Ultima modifica:
Bisogna valutare bene se affitto o acquisto, e se indipendente o condominio, in virtù della PROPRIA situazione, senza dogmi

Però restringendo il campo,anche se ovviamente siamo andati un po' OT,il fulcro del topic è cosa comprare.
Per me possibilmente nuovo altrimenti il prezzo deve essere parecchio più basso,altrimenti come nel caso di cui parlavo si finisce per pagare quasi come il nuovo una casa vecchia che dopo pochi anni avrà certamente bisogno di interventi costosi.
 
Puoi sempre sistemarti un rustico...

IMG_0454.JPG
 
Però restringendo il campo,anche se ovviamente siamo andati un po' OT,il fulcro del topic è cosa comprare.

Comprare casa è come comprare la macchina: inizi a girare i posti che ti interessano, vedi cosa c'è in vendita, vedi i prezzi, fai valutazioni. Nel caso del vecchio, come detto prima, si valutano i lavori da fare ( adeguamento impianto elettrico e idraulico, bagni da rifare, classe di appartenenza ( ed eventuale cappotto termico ) etc. etc. etc. Se non si vuole fare un'affare sbagliato ci vuole tempo. Negli anni '80 i miei genitori girarono per anni prima di trovare la casa dove abitano tuttora.
 
Comprare casa è come comprare la macchina: inizi a girare i posti che ti interessano, vedi cosa c'è in vendita, vedi i prezzi, fai valutazioni. Nel caso del vecchio, come detto prima, si valutano i lavori da fare ( adeguamento impianto elettrico e idraulico, bagni da rifare, classe di appartenenza ( ed eventuale cappotto termico ) etc. etc. etc. Se non si vuole fare un'affare sbagliato ci vuole tempo. Negli anni '80 i miei genitori girarono per anni prima di trovare la casa dove abitano tuttora.

Concordo in pieno.
Quel parente invece ha fatto in fretta e furia.
Aveva una casa indipendente e l'ha venduta per andare a vivere in un appartamento in affitto,e dopo pochi mesi ha comprato quella casa senza guardarsi intorno più di tanto.
 
Concordo in pieno.
Quel parente invece ha fatto in fretta e furia.
Aveva una casa indipendente e l'ha venduta per andare a vivere in un appartamento in affitto,e dopo pochi mesi ha comprato quella casa senza guardarsi intorno più di tanto.

Cioè nel giro di circa 1 anno ha cambiato tre case?
L'idea del camper è fantastica, ma occorre esserci portati. Io forse lo sarei.
 
C'era un articolo sul sole 24ore dove parlava della convenienza di comprare e ristrutturare Conveniva solo nei tagli grandi. Su appartamenti piccoli non conveniva
 
Back
Alto