<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> composizione degli attuali carburanti diesel | Il Forum di Quattroruote

composizione degli attuali carburanti diesel

Buongiorno, mi è arrivato un - programma post vendita - dedicato ai possessori di vetture Opel.

Mi fa un certo "effetto" leggere questo:

La composizione degli attuali carburanti diesel comporta un'accurata manutenzione del motore, diversa da quella fatta fino ad oggi......

Ti consigliamo pertanto di proteggerlo ad ogni tagliando con dei protettivi del motore.
Ciò permetterà:

- minor rischio di lesioni al motore
- minori emissioni nocive
- minori consumi

Elimina le impurità dall'intero impianto di alimentazione Diesel


Cosa ci mettono dentro nei carburanti al punto da mandare una lettera di questo tipo ?

A dicembre 2010 han cambiato 4 iniettori della mia Vectra, a mie spese, per un pieno di carburante annacquato che nel tempo ha fatto seri danni.....
Che botta la spesa, ora ricevere sta cosa da Opel....
 
è arrivata pure a me sta cartta, io personalmente per fortuna mi rifornisco sempre allo stesso distruibutore ed uso il v-power diesel di shell, ora ho letto anche del nuovo carburante della Agip insomma l'automobilista non è protetto nemmeno in questo, e come al solito c'è sempre un motivo per spillarci soldi.
 
costano tanto gli speciali carburanti diesel, mettere un prodotto pulente nel serbatoio forse ogni tanto magari è meglio.
 
è la stessa angoscia che ho io ragazzi,anche perchè ne senti di tutti i colori!!!c è chi dice che il gasolio quello tipo blu diesel hiQ v-power a lungo andare rovinino l auto perchè troppo raffinati,e c è chi dice di no...poi i gasoli normali che sono annacquati e sporchi e creano danni,e chi no che sono i motori troppo delicati ecc!!!!Io per 3 anni ho sempre fatto il blu diesel,e con la prossima,visto i continui aumenti,non so che fare sinceramente!!!!!!
 
smile84 ha scritto:
è la stessa angoscia che ho io ragazzi,anche perchè ne senti di tutti i colori!!!c è chi dice che il gasolio quello tipo blu diesel hiQ v-power a lungo andare rovinino l auto perchè troppo raffinati,e c è chi dice di no...poi i gasoli normali che sono annacquati e sporchi e creano danni,e chi no che sono i motori troppo delicati ecc!!!!Io per 3 anni ho sempre fatto il blu diesel,e con la prossima,visto i continui aumenti,non so che fare sinceramente!!!!!!

Certo che prendere un auto diesel per risparmiare, poi metterci gasolio premium PAGANDOLO una cifra di + NON ha senso

se poi ci mettiamo costo auto piu elevato nell'acquisto, pulizie filtro antiparticolato e gasolio gettato, manutenzione onerosa
 
Al di là dell'acqua o delle impurezze che disgraziatamente possono finire nel serbatoio, il "problema" dei moderni carburanti diesel è che, avendo eliminato lo zolfo, hanno anche perduto parte del potere lubrificante indispensabile per un corretto funzionamento della pompa del gasolio e degli iniettori.
Ecco perchè per alcuni motori diesel dei progettazione non recentissima le case "raccomandano" l'aggiunta di additivi.
 
Elvis02 ha scritto:
Al di là dell'acqua o delle impurezze che disgraziatamente possono finire nel serbatoio, il "problema" dei moderni carburanti diesel è che, avendo eliminato lo zolfo, hanno anche perduto parte del potere lubrificante indispensabile per un corretto funzionamento della pompa del gasolio e degli iniettori.
Ecco perchè per alcuni motori diesel dei progettazione non recentissima le case "raccomandano" l'aggiunta di additivi.

quindi il gasolio NORMALE NON lubrifica pompa e inittori ?

lo speciale invece si dato che ha gli additivi ?

mi pare di capire questo, normale no zolfo no additivi no lubrificazione

speciali invece si aditivi e si lubrificazione

quindi col gasolio normale non essendoci la lubrificazione si fa fuori tutto ?
come fare quindi ?
consigli in merito ?
 
Non è affatto automatico che i gasoli super siano migliori dal punto di vista della lubrificazione (anzi qualcuno sostiene addirittura il contrario) in quanto tutti i gasoli sono oggi additivati per compensare la mancanza del potere lubrificante dello zolfo.
Il problema sono alcuni motori che non sono risultati sufficientemente adattabili a questo cambio di lubrificazione e pertanto il costruttore consiglia l'aggiunta di ulteriori additivi per garantirne una durata più prolungata, anche se non dovrebbero esserci problemi reali nel breve periodo.
 
Back
Alto