Ok niente moralismo, ma solo per capire: cosa ti costa metterla?TyRoc ha scritto:sò già che non è corretto quello che faccio quindi per favore niente moralisti![]()
:lol: :lol:
Baron89 ha scritto:Non credo che metterla abbia senso, dato che nel momento in cui prendi l'uscita non stai svoltando ma vai diritto (seconda foto)
Suby01 ha scritto:Ok niente moralismo, ma solo per capire: cosa ti costa metterla?TyRoc ha scritto:sò già che non è corretto quello che faccio quindi per favore niente moralisti![]()
:lol: :lol:
Suby01 ha scritto:Baron89 ha scritto:Non credo che metterla abbia senso, dato che nel momento in cui prendi l'uscita non stai svoltando ma vai diritto (seconda foto)
:shock: :shock:
Baron89 ha scritto:Suby01 ha scritto:Baron89 ha scritto:Non credo che metterla abbia senso, dato che nel momento in cui prendi l'uscita non stai svoltando ma vai diritto (seconda foto)
:shock: :shock:
Perchè no? Se devo prendere la prima uscita metto la freccia a destra, per tutte le altre basta la sinistra. Per le rotatorie come nella foto 1 che ho pubblicato prima, la freccia ci vuole sia per entrare che per uscire, dato che si sta facendo una vera e propria curva nel senso opposto della rotatoria.
Se è una caz...ta correggimi.
bgp5546 ha scritto:Cosa prevede il codice della strada nelle rotatorie che sono sempre più diffuse,i
In alcuni Paesi europei mi è stato detto che i codici prevedono di default la precedenza dei veicoli in rotatoria in Italia vale sempre la precedenza a destra in mancanza di apposito segnale ?
pll66 ha scritto:Solo in quelle mini metto anche la freccia sinistra, tanto per far capire agli altri quali sono le mie intenzioni in una condizione veramente limite di spazio ridotto.
Suby01 ha scritto:Baron89 ha scritto:Suby01 ha scritto:Baron89 ha scritto:Non credo che metterla abbia senso, dato che nel momento in cui prendi l'uscita non stai svoltando ma vai diritto (seconda foto)
:shock: :shock:
Perchè no? Se devo prendere la prima uscita metto la freccia a destra, per tutte le altre basta la sinistra. Per le rotatorie come nella foto 1 che ho pubblicato prima, la freccia ci vuole sia per entrare che per uscire, dato che si sta facendo una vera e propria curva nel senso opposto della rotatoria.
Se è una caz...ta correggimi.
Dal punto di vista del CDS la freccia va messa sempre per uscire.
Dal mio punto di vista invece... anche. Perchè uno che sta entrando in rotonda non vede se sei entrato nella prima nella seconda o quale entrata... quindi per te sarà un "andare diritto" (che poi per come la vedo è un "andare dritto" solo se esci alla seconda uscita, guardando la foto), per quello che sta entrando in rotonda e ti vede arrivare invece sei un semplice utente della strada dentro ad una rotonda che non si sa dove esca...
Baron89 ha scritto:Suby01 ha scritto:Baron89 ha scritto:Suby01 ha scritto:Baron89 ha scritto:Non credo che metterla abbia senso, dato che nel momento in cui prendi l'uscita non stai svoltando ma vai diritto (seconda foto)
:shock: :shock:
Perchè no? Se devo prendere la prima uscita metto la freccia a destra, per tutte le altre basta la sinistra. Per le rotatorie come nella foto 1 che ho pubblicato prima, la freccia ci vuole sia per entrare che per uscire, dato che si sta facendo una vera e propria curva nel senso opposto della rotatoria.
Se è una caz...ta correggimi.
Dal punto di vista del CDS la freccia va messa sempre per uscire.
Dal mio punto di vista invece... anche. Perchè uno che sta entrando in rotonda non vede se sei entrato nella prima nella seconda o quale entrata... quindi per te sarà un "andare diritto" (che poi per come la vedo è un "andare dritto" solo se esci alla seconda uscita, guardando la foto), per quello che sta entrando in rotonda e ti vede arrivare invece sei un semplice utente della strada dentro ad una rotonda che non si sa dove esca...
Ho detto una caz..ta! Avevi ragione! Per fortuna non si smette mai di imparare! E' una mia pessima abitudine mettere la freccia a sinistra prima e durante la rotatoria e poi niente più.
Sul web ho trovato questa simpatica e semplice GIF
Suby01 ha scritto:Baron89 ha scritto:Suby01 ha scritto:Baron89 ha scritto:Suby01 ha scritto:Baron89 ha scritto:Non credo che metterla abbia senso, dato che nel momento in cui prendi l'uscita non stai svoltando ma vai diritto (seconda foto)
:shock: :shock:
Perchè no? Se devo prendere la prima uscita metto la freccia a destra, per tutte le altre basta la sinistra. Per le rotatorie come nella foto 1 che ho pubblicato prima, la freccia ci vuole sia per entrare che per uscire, dato che si sta facendo una vera e propria curva nel senso opposto della rotatoria.
Se è una caz...ta correggimi.
Dal punto di vista del CDS la freccia va messa sempre per uscire.
Dal mio punto di vista invece... anche. Perchè uno che sta entrando in rotonda non vede se sei entrato nella prima nella seconda o quale entrata... quindi per te sarà un "andare diritto" (che poi per come la vedo è un "andare dritto" solo se esci alla seconda uscita, guardando la foto), per quello che sta entrando in rotonda e ti vede arrivare invece sei un semplice utente della strada dentro ad una rotonda che non si sa dove esca...
Ho detto una caz..ta! Avevi ragione! Per fortuna non si smette mai di imparare! E' una mia pessima abitudine mettere la freccia a sinistra prima e durante la rotatoria e poi niente più.
Sul web ho trovato questa simpatica e semplice GIF
Diciamo che, guardando l'immagine, la freccia a sx durante la percorrenza non serve ma di sicuro è il male minore ;-)
(perchè è grande e se non erro a più corsie, fosse una di quelle mini allora aiuterebbe di sicuro)
mark_nm ha scritto:Rotatorie, adesso c'è una certezza in più
Gli insegnanti di scuola guida sanno bene quale è il problema: che nel codice della strada non esiste un articolo specifico che regola la circolazione all?interno delle rotatorie.
All?epoca della stesura del testo di base (1992) non ne esistevano ancora molte, è stato solo dopo che si è avuta una proliferazione di rotonde ?alla francese? ? quelle, per intenderci, che presuppongono che la precedenza sia dei veicoli circolanti all?interno dell?anello, e che hanno generato qualche dubbio sul corretto comportamento da adottare.
In particolare non si sapeva bene questo: quando si è all?interno della rotonda, bisogna mettere la freccia? Quando? Quale?
Il Ministero si è recentemente espresso con un parere, in base al quale possiamo ora dire che, quale che sia l'ordine di precedenza stabilito nella rotatoria, chi si immette sull'anello deve azionare l'indicatore sinistro, chi ne esce deve azionare l'indicatore destro.
Durante la marcia sull?anello non è invece necessario mantenere la segnalazione dell'indicatore sinistro; è invece necessario moderare la velocità.
Per approfondimenti si rimanda alla lettura del parere integrale di cui si pubblica il link a fondo pagina.
http://www.patente.it/attualita/chiarimento-su-rotatorie-parere-ministero-dei-trasporti?idc=1535
io la uso sempre
Carloantonio70 - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 16 giorni fa