<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Componenti di una Fiat. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Componenti di una Fiat.

alkiap ha scritto:
Soluzione semplissima: introdurre una legislazione che obblighi le Case a dichiarare la percentuale di componenti di provenienza extra-europea.
Negli Usa era in vigore questa cosa negli anni '80-'90 (non so se lo sia ancora); in questo modo il consumatore è perfettamente al corrente di quanto sia effettivamente "europea" (dato che non si può più ragionare sul singolo Paese, ma bisogna considerare tutta la EU) una vettura
gia..ma le cose semplici per noi, sono impossibili per chi ci governa..
il problema restano, i vetri cinesi, i cavi fatti in turchia, gli air bag in germania, quell'altro in portogallo (gruppo stelo ammo per esempio)..insomma..è troppo frastagliata la fornitura dei particolari.
 
leon150cv ha scritto:
gia..ma le cose semplici per noi, sono impossibili per chi ci governa..
Purtroppo :rolleyes:
Ci vorrebbe poco per riportare in Europa la produzione di molte vetture... barriere fiscali su vetture con una certa percentuale di componenti "extracomunitarie" e vedi come riaprono tutti le fabbriche da noi; non per niente giapponesi e tedeschi hanno creato molti stabilimenti negli USA, con soddisfazione per tutti
 
alkiap ha scritto:
Soluzione semplissima: introdurre una legislazione che obblighi le Case a dichiarare la percentuale di componenti di provenienza extra-europea.
Negli Usa era in vigore questa cosa negli anni '80-'90 (non so se lo sia ancora); in questo modo il consumatore è perfettamente al corrente di quanto sia effettivamente "europea" (dato che non si può più ragionare sul singolo Paese, ma bisogna considerare tutta la EU) una vettura
Non so quanto sia fattibile, una stessa casa può avere più fornitori diversi anche per lo stesso modello, basta pensare alle gomme: la stessa versione può spesso montare di primo equipaggiamento gomme di identica misura ma di marca diversa.
La soluzione migliore secondo me è un'altra: fregarsene... Portando all'estremo questo concetto si arriverebbe a dire che quell'auto è francese ma ha la centralina tedesca, e a sua volta la centralina è assemblata in Germania da operai italiani con componenti coreani... Non si finirebbe più, credimi.
Poi una macchina non è una fetta di carne, lì sì che m'interessa sapere da dove arriva, chi ha nutrito la vacca e con cosa...
 
stilo-bravo_club ha scritto:
ferrets ha scritto:
Fede, lascia perdere 'sti ultras che è meglio

...non capisco perchè fai queste prediche e poi continui nel flame sempre...

"ti credevo diversa ed invece sei come tutte le altre"....

io ho cominciato questa discussione con una battuta e tutti addosso a me e a chi ha aperto il topic: se certe cose non volete sentirle andate sul tuo club e lì potrete dire tutte le belinate che volete
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Insieme all'Espresso, siete secondo me patetici e logorroici.
Ti riferisci a me?

NO, mi riferisco in generale ........... lungi da me prendermela con uno in particolare, tanto contro la FIAT siete tutti uguali. :D :D :D
Noto che mi hai dato del patetico e logorroico senza neanche sapere come io la pensi a riguardo del tema che ho postato, visto che non ho ancora espresso opinioni in materia.
Noto come venga usata la solita tattica, "VOI QUA, VOI LA.." tipica del più becero e ignorante tifo da curva, usata per screditare "l'altro" che non la pensa o si ritiene non la pensi come "la curva buona"... E infatti un bel pò di pecoroni si sono accodati, dall'una e dall'altra parte.
E' infine paradossale che un autocertificato portacolori e sostenitore dell'italianità automobilistica si arroghi il diritto di comportarsi in modo malcelatamente sprezzante verso "i diversi", ovvero chi non apprezzi o guidi un auto di marca nazionale, e al contempo giri , peraltro vantandosene, su una Opel Signum ricarrozzata dotata al massimo di motore italiano e qualche pezzo di componentistica italiana, oltre ovviamente al patacco sul volante...
Vabbè...

Beh, scusa, non era in tono offensivo,

patetico perché non sapete più a cosa attaccarvi pur sapendo che nel 2010 è NORMALE che ogni veicolo venga assemblato con pezzi prodotti qua e la per il globo indipendentemente dalla bandiera issata sul quartier generale e logorroici, perché è da anni che ci dobbiamo sorbire sempre le solite tiritere sulla FIAT.

Scusa, mettiti per un attimo nei nostri panni.

Poi se ti sei offeso, chiedo scusa, non era intenzionale.
 
ferrets ha scritto:
fa male la verità eh? Siete sempre bravissimi a rigirare la frittata a vs favore, dite tanto "io compro italiano, io compro italiano", ma dove???

Tra manodopera e materiali la cosa più italiana della 500 sono gli stickers tricolori.

Con questo link siete stati colpiti e affondati, fareste miglior figura a cercare di non arrampicarvi sugli specchi

Guarda che comperare Italiano, non significa che anche sull'ultima delle viti oppure persino sui tappini delle valvole degli peumatici ci sia scritto made in Italy.

Compero la progettazione ITALIANA. Sai benissimo che oggi, in Europa, non nesiste una vettura che possa vantare la TOTALITA' dei pezzi fabbricati sul territorio nazionale. Quindi, non girare la frittata con il dito.
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Insieme all'Espresso, siete secondo me patetici e logorroici.
Ti riferisci a me?

NO, mi riferisco in generale ........... lungi da me prendermela con uno in particolare, tanto contro la FIAT siete tutti uguali. :D :D :D
Noto che mi hai dato del patetico e logorroico senza neanche sapere come io la pensi a riguardo del tema che ho postato, visto che non ho ancora espresso opinioni in materia.
Noto come venga usata la solita tattica, "VOI QUA, VOI LA.." tipica del più becero e ignorante tifo da curva, usata per screditare "l'altro" che non la pensa o si ritiene non la pensi come "la curva buona"... E infatti un bel pò di pecoroni si sono accodati, dall'una e dall'altra parte.
E' infine paradossale che un autocertificato portacolori e sostenitore dell'italianità automobilistica si arroghi il diritto di comportarsi in modo malcelatamente sprezzante verso "i diversi", ovvero chi non apprezzi o guidi un auto di marca nazionale, e al contempo giri , peraltro vantandosene, su una Opel Signum ricarrozzata dotata al massimo di motore italiano e qualche pezzo di componentistica italiana, oltre ovviamente al patacco sul volante...
Vabbè...

Io noto che hai la coda di paglia invece e hai aperto una discussione che non dimostra un bel niente,visto che e' una pratica vecchia come il mondo che le varie case utilizzano gli stessi fornitori...visto che sei imparziale e scevro da condizionamenti perche ' non ci metti i fornitori della Renault??si dovesse venire mai a sapere che di francese ha solo il clacson sulla sinistra... :lol: :lol:
Semplicemente il giochino di repubblica mette in evidenzia quanto la vettura Fiat costi al contribuente italiano dato che la maggior parte e fatta con pezzi stranieri . Se fosse assemblata con pezzi italiani al 100% costerebbe la meta', dando una mano con assunzioni nel settore componentistica in patria

Ecco, ci mancava, adesso la FIAT deve salvare la patria e la FIAT la salviamo con il 30 % del mercato ????? Mentre il 70 % lo regaliamo agli stranieri.

Ma daiiii......... per favore.
 
conan2001 ha scritto:
le fabbriche che fanno i vari componenti sono le stesse, ma le specifiche per tali componenti sono le stesse?
ai posteri l'ardua sentenza.

NO NO, le specifiche non sono le stesse, per gli stranieri, la specifica prevede che il componente venga placcato in oro zecchino oppure per i modelli di alta gamma addirittura in Platino PURO !
 
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Io noto che hai la coda di paglia invece e hai aperto una discussione che non dimostra un bel niente,visto che e' una pratica vecchia come il mondo che le varie case utilizzano gli stessi fornitori...visto che sei imparziale e scevro da condizionamenti perche ' non ci metti i fornitori della Renault??si dovesse venire mai a sapere che di francese ha solo il clacson sulla sinistra... :lol: :lol:
Hai notato male...
Chi siano i fornitori di Renault non lo so, e francamente me ne frega abbastanza poco di dimostrare anche per Renault un dato con tutta probabilità simile a quello che si evince dall'articolo linkato... Il fatto è che A ME della nazionalità di un prodotto frega meno di poco, appunto perchè so che parlare di "nazionalità" nella produzione automobilistica ha sempre meno senso... Non sono io a vantare la "francesità" dell'auto che guido... Altri invece si sbrodolano nel portare in palmo di mano l'italianità o la germanicità del proprio prodotto o, al contrario, di disprezzarlo solo perchè proveniente o meno da una data nazione.. Si potrà parlare di "filosofia costruttiva" associata ad un dato marchio, ma la cosa finisce lì. La discussione era proprio per dimostrare quello, per cui niente coda di paglia, spiacente per te..

Beh, ma il concetto di Italianità, per noi era chiaro sin dall'inizio, se poi, non si era capito, non è colpa nostra. Anzi, più la FIAT invade altri paesi con le sue fabbriche e più questo diventa motivo di orgoglio.

In fondo, non stiamo parlando del MITO FERRARI. In quel caso, si che deve essere assemblata/prodotta solamente a Maranello !
 
ferrets ha scritto:
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Io noto che hai la coda di paglia invece e hai aperto una discussione che non dimostra un bel niente,visto che e' una pratica vecchia come il mondo che le varie case utilizzano gli stessi fornitori...visto che sei imparziale e scevro da condizionamenti perche ' non ci metti i fornitori della Renault??si dovesse venire mai a sapere che di francese ha solo il clacson sulla sinistra... :lol: :lol:
Hai notato male...
Chi siano i fornitori di Renault non lo so, e francamente me ne frega abbastanza poco di dimostrare anche per Renault un dato con tutta probabilità simile a quello che si evince dall'articolo linkato... Il fatto è che A ME della nazionalità di un prodotto frega meno di poco, appunto perchè so che parlare di "nazionalità" nella produzione automobilistica ha sempre meno senso... Non sono io a vantare la "francesità" dell'auto che guido... Altri invece si sbrodolano nel portare in palmo di mano l'italianità o la germanicità del proprio prodotto... Si potrà parlare di "filosofia costruttiva" associata ad un dato marchio, ma la cosa finisce lì. La discussione era proprio per dimostrare quello, per cui niente coda di paglia, spiacente per te..

appunto: loro vanno sempre sbandierando che comprano italiano, poi quando li si colpisce nel segno (il link del primo post) non sanno che pesci pigliare e attaccano sul personale
Io per esempio mica dico che ho acquistato svedese: l'auto è fatta in Belgio e monta molti componenti tedeschi.

Pensa che se aspettavi un po' ad acquistarla, magari qualche pezzo cinese potevi anche vantarlo. :twisted:
 
Punto83 ha scritto:
ferrets ha scritto:
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Io noto che hai la coda di paglia invece e hai aperto una discussione che non dimostra un bel niente,visto che e' una pratica vecchia come il mondo che le varie case utilizzano gli stessi fornitori...visto che sei imparziale e scevro da condizionamenti perche ' non ci metti i fornitori della Renault??si dovesse venire mai a sapere che di francese ha solo il clacson sulla sinistra... :lol: :lol:
Hai notato male...
Chi siano i fornitori di Renault non lo so, e francamente me ne frega abbastanza poco di dimostrare anche per Renault un dato con tutta probabilità simile a quello che si evince dall'articolo linkato... Il fatto è che A ME della nazionalità di un prodotto frega meno di poco, appunto perchè so che parlare di "nazionalità" nella produzione automobilistica ha sempre meno senso... Non sono io a vantare la "francesità" dell'auto che guido... Altri invece si sbrodolano nel portare in palmo di mano l'italianità o la germanicità del proprio prodotto... Si potrà parlare di "filosofia costruttiva" associata ad un dato marchio, ma la cosa finisce lì. La discussione era proprio per dimostrare quello, per cui niente coda di paglia, spiacente per te..

appunto: loro vanno sempre sbandierando che comprano italiano, poi quando li si colpisce nel segno (il link del primo post) non sanno che pesci pigliare e attaccano sul personale
Io per esempio mica dico che ho acquistato svedese: l'auto è fatta in Belgio e monta molti componenti tedeschi.

Ogni volta che si crea un incendio forumistico,ti troviamo sempre con il cerino in mano...STRANO!!!

Ah, pure piromane ....... bene.
 
Back
Alto