<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Complimenti Toyota! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Complimenti Toyota!

blackblizzard82 ha scritto:
dici? mi piacerebbe vedere se uscirà mai un'Auris GTI, od OPC, od RS che dir si voglia.
certo è, che con la faccia da panettone che si ritrova, fa passare la voglia anche solo di avvicinarsi, altro che di guidarla.

anch'io sono mediamente contrario alla logica di un'auto che debba essere SOLO un elettrodomestico (non a caso ho una mazda e credo sappiamo tutti che la sua filosofia è agli antipodi rispetto a quella dell'elettrodomestico). Però, usando l'auto anche per lavoro, mi rendo conto che non si possono assolutamente biasimare quelle persone che dall'auto pretendono semplicemente che le porti ogni giorno da casa al lavoro per decine di chilometri (oggigiorno sono sempre di meno quelli che hanno il lavoro sotto casa), in tutte le condizioni climatiche, in comodità e sicurezza, chiedendo solo la manutenzione ordinaria. E, statistiche alla mano, mi sembra che toyota (e non solo lei) risponda bene a queste richieste. E pazienza se l'estetica non è affascinante, o il motore è un pò pigro, o l'assetto non è emozionante.
 
blackblizzard82 ha scritto:
dici? mi piacerebbe vedere se uscirà mai un'Auris GTI, od OPC, od RS che dir si voglia.

Questo è un'altro discorso che meriterebbe un'argomento a parte.

La Toyota aveva anche lei la sua linea "sportiva", con la Corolla TS, ma con l'Auris non ha proseguito questa linea dove il motore più potente era un 2.2 diesel da 170 Cv - e come ben sai, il diesel cozza con sportività, di più dell'elettrico.
 
Beh, ad ogni modo ed in caso non si fosse ancora capito ... al "toyotista" una Toyota gli interessa ... mica un'Auris ... mentre a chi interessa (solo) quest'ultima ci potrà essere sempre e comunque spazio ... e qst vale per tutte ... 8) ;)
 
Quello che non capisco è quando certi risultati li fanno altri, tipo i " telefunken " tutti bravi, belli, intelligenti, programmazione, tecnologia, sobrietà. Sti poveri cristi si sono risollevati da maxi richiami, un terremoto, uno tsunami, da una "bomba nucleare" e il tutto nel giro di un anno, gli sparate sopra. Mah...
 
hpx ha scritto:
Quello che non capisco è quando certi risultati li fanno altri, tipo i " telefunken " tutti bravi, belli, intelligenti, programmazione, tecnologia, sobrietà. Sti poveri cristi si sono risollevati da maxi richiami, un terremoto, uno tsunami, da una "bomba nucleare" e il tutto nel giro di un anno, gli sparate sopra. Mah...

Agli italiani piacciono i magliari e le macchine d'il popolo che ci vuoi fare? :lol:
La mia banca è diversa.
Spero.
 
zero c. ha scritto:
hpx ha scritto:
Quello che non capisco è quando certi risultati li fanno altri, tipo i " telefunken " tutti bravi, belli, intelligenti, programmazione, tecnologia, sobrietà. Sti poveri cristi si sono risollevati da maxi richiami, un terremoto, uno tsunami, da una "bomba nucleare" e il tutto nel giro di un anno, gli sparate sopra. Mah...

Agli italiani piacciono i magliari e le macchine d'il popolo che ci vuoi fare? :lol:
La mia banca è diversa.
Spero.[/quote

agli Italiani.... :?:
fai agli europei va la' :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Dai, ragazzi, le auto belle sono meno del 15% del totale, questa Toyota cos'ha che vi sta così sui maroni?

che fa cag**e. e questi commenti io li faccio ogni qualvolta esce un'auto brutta (l'ultima è stata la 208). Il problema è che qui dentro cercano a tutti i costi di farmi credere che la Toyota è il non plus ultra. E quando vedo delle auto concepite in questa maniera mi viene un gran nervoso, perchè sono queste le auto che ci indirizzano verso una visione dell'auto come mezzo di trasporto sempre più freddo, asettico, senz'anima e apassionale: potrei benissimo usarla per appoggiarci sopra i vasi con i fiori che forse farebbe più bella figura.
non che in toyota siano estranei a queste cose...

PS: probabilmente la nuova auris l'ha disegnata una di quelle graziose bambine che vedete sedute alla yariscrivania.

No, tu hai una visione distorta dell'insieme uomo-mobilità-vita urbana.
Per andare in pista avrai sempre le tue auto da corsa con cui giocherellare .... per gli spostamenti, occorrerà necessariamente rivedere qualcosa sulla mobilità, specie quella urbana (intesa anche come tangenziali e raccordi) ..... il vero pericolo del futuro non è l'auto che fa bzzzzzzzzz ma questo

Attached files /attachments/1371891=15230-Uomo_su_cesso_in_mezzo_alla_strada.jpg
 
gli spostamenti fatti per "cause di forza maggiore" sono già di per sè "spiacevoli" in quanto obbligatori (es. andare e tornare da lavoro).

se il tragitto mi è reso ancora più triste da una vettura che non trasmette niente se non fruscii aerodinamici credo che potrei seriamente pensare al suicidio.

e non serve andare forte o andare in pista, anche rispettando il codice una vettura piacevole resta piacevole da guidare: lo dico e lo ribadirò fino allo sfinimento.
 
blackblizzard82 ha scritto:
gli spostamenti fatti per "cause di forza maggiore" sono già di per sè "spiacevoli" in quanto obbligatori (es. andare e tornare da lavoro).

se il tragitto mi è reso ancora più triste da una vettura che non trasmette niente se non fruscii aerodinamici credo che potrei seriamente pensare al suicidio.

e non serve andare forte o andare in pista, anche rispettando il codice una vettura piacevole resta piacevole da guidare: lo dico e lo ribadirò fino allo sfinimento.

in effetti su questo non posso che darti ragione
 
blackblizzard82 ha scritto:
gli spostamenti fatti per "cause di forza maggiore" sono già di per sè "spiacevoli" in quanto obbligatori (es. andare e tornare da lavoro).

se il tragitto mi è reso ancora più triste da una vettura che non trasmette niente se non fruscii aerodinamici credo che potrei seriamente pensare al suicidio.

e non serve andare forte o andare in pista, anche rispettando il codice una vettura piacevole resta piacevole da guidare: lo dico e lo ribadirò fino allo sfinimento.

A me spiegami che emozioni vuoi provare anche con una Stratos in questo contesto ... http://www.youtube.com/watch?v=NMRS3snIUes
 
io abito a 3 km dal mio capoluogo di provincia (Novara) e il traffico non so cosa sia. per venire a lavorare faccio 15 km di strade extraurbane, ad esempio.

non viviamo tutti a Milano o Roma...
 
blackblizzard82 ha scritto:
io abito a 3 km dal mio capoluogo di provincia (Novara) e il traffico non so cosa sia. per venire a lavorare faccio 15 km di strade extraurbane, ad esempio.

non viviamo tutti a Milano o Roma...

E quindi? Il concetto generale non si cuce addosso a BB o G5 .....
 
G5 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
io abito a 3 km dal mio capoluogo di provincia (Novara) e il traffico non so cosa sia. per venire a lavorare faccio 15 km di strade extraurbane, ad esempio.

non viviamo tutti a Milano o Roma...

E quindi? Il concetto generale non si cuce addosso a BB o G5 .....

sì ma come me e te ce ne sono milioni :D
 
Back
Alto