<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Complimenti Fiat !!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Complimenti Fiat !!!

access_denied ha scritto:
Mah, è cmq una richiesta di cambio di mentalità dei consumatori.
Della serie "dateci fiducia, ve la ripagheremo".

Non m'interessa molto la pubblicità, nel senso che al massimo i complimenti bisogna farli all'agenzia che l'ha ideata, non a Fiat.

Vedremo come Fiat riesce a far breccia nei gusti dei consumatori con i prodotti, + che con la pubblicità.
si ma a proposito di questo mi sembra importante sottolineare come lo spot non prenda minimamente in considerazioni le qualità del prodotto publicizzato (che so tecnologia d'avanguardia, spazio interno etc etc)....ma vada a toccare esclusivamente le corde immateriali dell'emotività...

altra domanda: ma questo spot viene trasmesso solo da noi?voglio dire...lo mandano anche in germania o in francia???che ne sanno quelli di pomigliano???
 
Comunque tutto inutile....Molti o meglio TROPPI... Italiani sono rimasti indietro di 25 anni pensano ancora che le auto italiane si rompono e fanno ruggine..e che siani Inferiori....o poco affidabili....
 
v6super ha scritto:
Comunque tutto inutile....Molti o meglio TROPPI... Italiani sono rimasti indietro di 25 anni pensano ancora che le auto italiane si rompono e fanno ruggine..e che siani Inferiori....o poco affidabili....
in realtà sono molti di più...25anni fa fiat aveva una quota del 60%...oggi è un miracolo che siamo sopra il 30%...
 
procida ha scritto:
E' indubbiamente una bella pubblicità...
Sempre ammesso che una pubblicità possa essere "bella".
So bene di essere arcaico e obsoleto, nonché probabilmente nemico del collettivo benessere, ma per me parlare di bellezza della pubblicità è come parlare di profumo dei gas di scarico.
 
Pubblicità azzeccata per il momento storico.

Non si parla di tecnica? Quando mai le pubblicità delle auto parlano di ciò? Ah si giusto è vero ce ne è una che disquisisce sul numero di bulloni delle ruote ahahahah!
 
Al di là di tante considerazioni e dietrologie sul "pulpito" di questa pubblicità, c'è da dire che è cmq ben fatta!
Io credo che gli Italiani siano sempre troppo masochisti e sadici nell'autolesionarsi rispetto agli altri paesi Europei; questa pubblicità invita ad un certo ottimismo e autostima in un momento più che mai opportuno perchè ce n'è veramente bisogno!
A me, nonostante tutto, è piaciuta!
 
hewie ha scritto:
Al di là di tante considerazioni e dietrologie sul "pulpito" di questa pubblicità, c'è da dire che è cmq ben fatta!
Io credo che gli Italiani siano sempre troppo masochisti e sadici nell'autolesionarsi rispetto agli altri paesi Europei; questa pubblicità invita ad un certo ottimismo e autostima in un momento più che mai opportuno perchè ce n'è veramente bisogno!
A me, nonostante tutto, è piaciuta!

Quello che trovo di cattivo gusto è fare leva su questi sentimenti per vendere un prodotto.
 
cocis18 ha scritto:
è solo una presa x il culo .. curiosità .. ma i fornitori della fiat quando vengono pagati ?? :!:

ho letto in giro circa 2 anni...

però che io sappia paga mediamente non prima di 180gg
 
v6super ha scritto:
Comunque tutto inutile....Molti o meglio TROPPI... Italiani sono rimasti indietro di 25 anni pensano ancora che le auto italiane si rompono e fanno ruggine..e che siani Inferiori....o poco affidabili....

E la Fiat cosa fà per fargli cambiare opinione ? Rullino i tamburi, squillino le trombe ...... ne fà sempre di meno.
 
ilSagittario ha scritto:
E la Fiat cosa fà per fargli cambiare opinione ? Rullino i tamburi, squillino le trombe ...... ne fà sempre di meno.

...e quelle che fa sono modelli Chrysler del 2005 con la patacca anteriore rifatta...
 
hewie ha scritto:
...invita ad un certo ottimismo e autostima in un momento più che mai opportuno perché ce n'è veramente bisogno!...
Mah, non so quanto possano essere utili l'ottimismo e l'autostima intesi in senso più o meno vago. Mi viene in mente che c'è stato e c'è tutt'ora chi invita all'ottimismo sostenendo che basti quello; una scuola di... pensiero secondo cui tutte le rogne che ci stanno capitando non sarebbero ben precisi e grossi nodi di vecchia data che arrivano al pettine ma solo illusioni ottiche e mentali, magari create da chissà quali malvagi ipnotizzatori, che in quanto tali potrebbero svanire con un opportuno schiocco di dita.

A me sembra che ci sia bisogno innanzitutto di realismo, presa d'atto degli errori collettivamente commessi nonché della necessità di non continuare a commetterli e, ancora di più, volontà concreta di affrontare (concentrando qui l'ottimismo e l'autostima), facendo ognuno la propria parte, il difficile ma non impossibile compito di lasciare il sentiero fin qui seguito (lastricato e poco pendente, dal quale mentre si cammina verso una strapiombo si gode una bellissima vista panoramica su paradisiaci luoghi irraggiungibili) per imboccarne un altro, meno comodo ma anche molto meno fasullo e pericoloso e in ogni caso, a meno che non si aspetti troppo a lungo, assai meno arduo di quelli percorsi dalle persone attualmente anziane e da tutti coloro che le hanno precedute.

Ovviamente non escludo di sbagliarmi; anzi, in verità ci spero, ma ho anche la sensazione (errata?) che tale speranza somigli troppo a quell'ottimismo sognante e passivo di cui sopra.
 
marcos11 ha scritto:
Bella e toccante pubblicità :

http://video.corriere.it/nuova-panda-spot-orgoglio-italiano/a4220642-442e-11e1-8141-fee37ca7fb8c

Complimenti FIAT !!!

Ciao Marcos. :)

al di la della bonta' del prodotto "panda" che condivido in pieno

bah.....una pubblicità che non vuol far cadere nell'italiano medio pasta e mandolino , ma poi fa vedere la famiglia italiana felice del "mulino bianco" con due figli e nonni al seguito felicissimi, la moka del caffe' la mattina ect ect ect...
poi alla catena di montaggio solo giovani ma i "vecchi" ( intesi oltre 40 anni) che hanno fatto li hanno abbattuti ?
 
Back
Alto