<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Complimenti ai possessori di Giulietta.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Complimenti ai possessori di Giulietta....

saturno_v ha scritto:
Sono appena rientrato da uno dei miei viaggi in Italia e continuo a constatare che la Giulietta e' (per me) in assoluto la piu' bella segmento C in circolazione nel bel paese....non giudico i contenuti che non conosco, mi ci sono seduto solo una volta e le finiture non sembrano affatto male ad un primo sguardo.

Non sono in contatto con persone che ne possiedono una quindi non ho mai potuto provarla, quando sono in Italia di solito affitto auto di segmento diverso.

Volevo semplicemente fare i miei complimenti ai possessori, l'auto si fa davvero guardare, anche mia moglie (Americana) ha fatto un paio di commenti.

Anche se avesse dei difettucci (tutte le auto ne hanno) si fa sicuramente perdonare con una linea che a mio modo di vedere, fa sparire tutte le concorrenti, premium e non.

Peccato non sia in vendita qui in USA dove le hatchback stanno finalmente diventando popolari, sono sicuro che venderebbe bene.

Piace molto anche a me, la ritengo fra le più belle sul mercato anche in ragione del fatto che non ha una linea banale ma originale oltre che bella. Non credo che la vedremo mai negli Usa dove vorranno sbarcare con auto per quanto possibile in linea con le caratteristiche della 4C, per me fanno bene.

Salutami gli States ;)
 
stenmor ha scritto:
alexmed ha scritto:
Comportamento stradale non confacente, completamente "sbagliato"? Domandiamo a chi ha una Giulietta e in passato ha avuto una 147 che sembra la rimpianta del segmento.

Ricordo di aver sentito da più di un "appassionato" che 147 era un'ottima lancia...ottima ma non alfa, ora c'è la grande rivalutazione, cmq è vero senza quadrilatero l'auto ha perso qualcosa anche solo puramente come "scheda tecnica".
Quando di vedranno le prossime alfa non penso ci saranno più discussioni stile "frontale giulietta"...stavolta andranno sul sicuro niente "originalismi" o frontali troppo personali retrò.
Cmq mooolto probabilmente la prossima segmento C alfa sarà una TP...forse giusta mossa visto che la prox sr1 sarà ta a sbalzo lungo (basta vedere i primi prototipi quasi definitivi di sr2 4 porte)....con questa scelta però con me hanno perso un cliente, però magari ci saranno delle TI alfa usate a buon prezzo :D :D

Posso togliermi un sassolino dalla scarpa?
Erano 3 o 4 anni che dicevo che BMW stava per sviluppare una TA.
I primi segnali arrivarono con il famoso sondaggio in cui molti possessori di serie1 (se non ricordo male) non avevano neanche idea di cosa fossero la Tp o la Ta .
Però siamo Ot , per cui qui mi fermo.

Ora in compenso è Alfa che torna in Tp. Quello che mi auguro io è che continui a mantenere lo stesso comportamento stradale eccellente e unico che aveva con le Ta di fine anni 90 in poi (147 - Giulietta - GT - 156 - 159 tra le principali). Da quel che so io ci sarà molto da essere felici in questo senso per i veri alfisti.
Sperem
Ciao
 
156jtd105 ha scritto:
stenmor ha scritto:
alexmed ha scritto:
Comportamento stradale non confacente, completamente "sbagliato"? Domandiamo a chi ha una Giulietta e in passato ha avuto una 147 che sembra la rimpianta del segmento.

Ricordo di aver sentito da più di un "appassionato" che 147 era un'ottima lancia...ottima ma non alfa, ora c'è la grande rivalutazione, cmq è vero senza quadrilatero l'auto ha perso qualcosa anche solo puramente come "scheda tecnica".
Quando di vedranno le prossime alfa non penso ci saranno più discussioni stile "frontale giulietta"...stavolta andranno sul sicuro niente "originalismi" o frontali troppo personali retrò.
Cmq mooolto probabilmente la prossima segmento C alfa sarà una TP...forse giusta mossa visto che la prox sr1 sarà ta a sbalzo lungo (basta vedere i primi prototipi quasi definitivi di sr2 4 porte)....con questa scelta però con me hanno perso un cliente, però magari ci saranno delle TI alfa usate a buon prezzo :D :D

Posso togliermi un sassolino dalla scarpa?
Erano 3 o 4 anni che dicevo che BMW stava per sviluppare una TA.
I primi segnali arrivarono con il famoso sondaggio in cui molti possessori di serie1 (se non ricordo male) non avevano neanche idea di cosa fossero la Tp o la Ta .
Però siamo Ot , per cui qui mi fermo.

Ora in compenso è Alfa che torna in Tp. Quello che mi auguro io è che continui a mantenere lo stesso comportamento stradale eccellente e unico che aveva con le Ta di fine anni 90 in poi (147 - Giulietta - GT - 156 - 159 tra le principali). Da quel che so io ci sarà molto da essere felici in questo senso per i veri alfisti.
Sperem
Ciao
Oh oh oh :D :D
 
156jtd105 ha scritto:
stenmor ha scritto:
alexmed ha scritto:
Comportamento stradale non confacente, completamente "sbagliato"? Domandiamo a chi ha una Giulietta e in passato ha avuto una 147 che sembra la rimpianta del segmento.

Ricordo di aver sentito da più di un "appassionato" che 147 era un'ottima lancia...ottima ma non alfa, ora c'è la grande rivalutazione, cmq è vero senza quadrilatero l'auto ha perso qualcosa anche solo puramente come "scheda tecnica".
Quando di vedranno le prossime alfa non penso ci saranno più discussioni stile "frontale giulietta"...stavolta andranno sul sicuro niente "originalismi" o frontali troppo personali retrò.
Cmq mooolto probabilmente la prossima segmento C alfa sarà una TP...forse giusta mossa visto che la prox sr1 sarà ta a sbalzo lungo (basta vedere i primi prototipi quasi definitivi di sr2 4 porte)....con questa scelta però con me hanno perso un cliente, però magari ci saranno delle TI alfa usate a buon prezzo :D :D

Posso togliermi un sassolino dalla scarpa?
Erano 3 o 4 anni che dicevo che BMW stava per sviluppare una TA.
I primi segnali arrivarono con il famoso sondaggio in cui molti possessori di serie1 (se non ricordo male) non avevano neanche idea di cosa fossero la Tp o la Ta .
Però siamo Ot , per cui qui mi fermo.

Ora in compenso è Alfa che torna in Tp. Quello che mi auguro io è che continui a mantenere lo stesso comportamento stradale eccellente e unico che aveva con le Ta di fine anni 90 in poi (147 - Giulietta - GT - 156 - 159 tra le principali). Da quel che so io ci sarà molto da essere felici in questo senso per i veri alfisti.
Sperem
Ciao

Puoi toglierti il sassolino dalla scarpa? Ni.

La furgonetta bavarese ta sta in concessionario.
La berlina milanese (milanese?) tp, no.

;)
 
Menech ha scritto:
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
Ma non è un ALFA, ne nella linea, ne nel comportamento stradale.

Comportamento stradale non confacente, completamente "sbagliato"? Domandiamo a chi ha una Giulietta e in passato ha avuto una 147 che sembra la rimpianta del segmento.

Alex, l'abbiamo scritto tante volte io, quadrif, procida, SZ e altri che hanno avuto entrambe le macchine. Personalmente di 147 ne ho avute due e ho avuto due GT, per me quest'ultima con handling migliore di 147. Nonostante l'assenza dei QA, il comportamento stradale della Giulietta non è assolutamente inferiore. A mio giudizio soltanto lo sterzo, comunque molto buono per essere un elettrico, è certamente inferiore. Per il resto i discorsi sono i soliti...
Ho dato appena uno sguardo al nuovo numero di 4R, in copertina c'è la serie 2 active tourer, prima BMW a trazione anteriore, con Mac Pherson anteriore e multilink a due leve e mezzo al posteriore...Leggeremo i commenti.... ;)

Ciao Doc!

confermo a te e Alexmed le mie impressioni e opinioni sulla G10: il finto quadrilatero, che poi su una Vera Alfa Romeo non c'e' mai stato, sulla G10 non c'è, e devo dire che non mi manca.

Penso che alla G10 manchino tante cose che dovrebbe Avere una vera Alfa, al pari di una BMW serie 2, ma niente di importante rispetto ad una Golf.

;)

Attached files /attachments/1854141=39432-Foto0043.jpg
 
SZ. ha scritto:
Puoi toglierti il sassolino dalla scarpa? Ni.

La furgonetta bavarese ta sta in concessionario.
La berlina milanese (milanese?) tp, no.

;)
Dici che tra un po non riusciremo più a comprare auto dai concessionari?
Certo la situazione economica è brutta.
 
Maxetto883 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Puoi toglierti il sassolino dalla scarpa? Ni.

La furgonetta bavarese ta sta in concessionario.
La berlina milanese (milanese?) tp, no.

;)
Dici che tra un po non riusciremo più a comprare auto dai concessionari?
Certo la situazione economica è brutta.

Vero... Senza dimenticare quella climatica, e quella geo-politica...

Le previsioni non sono il mio forte, mi riesce più facile stare ai fatti: l'Alfa berlina tp al momento non esiste.

Tornando al topic, ribadisco la mia convinzione: la Giulietta 2010 è nel suo genere una buona auto, anche se non rappresenta il genere di auto che Alfa Romeo dovrebbe fare.
 
SZ. ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Puoi toglierti il sassolino dalla scarpa? Ni.

La furgonetta bavarese ta sta in concessionario.
La berlina milanese (milanese?) tp, no.

;)
Dici che tra un po non riusciremo più a comprare auto dai concessionari?
Certo la situazione economica è brutta.

Vero... Senza dimenticare quella climatica, e quella geo-politica...

Le previsioni non sono il mio forte, mi riesce più facile stare ai fatti: l'Alfa berlina tp al momento non esiste.

Tornando al topic, ribadisco la mia convinzione: la Giulietta 2010 è nel suo genere una buona auto, anche se non rappresenta il genere di auto che Alfa Romeo dovrebbe fare.
Chissà qual è lo spartiacque per decidere cosa può essere Alfa e cosa no. :shock:
 
Back
Alto