Spezzo una lancia in favore di questo motore che ho acquistato e su cui finora ho fatto 2.000 km, ancora pochi è vero, ma abbastanza da farmi un'idea.
Provengo da una Giulietta 1.6 Multijet, auto ottima con un motore ottimo cambiata per esigenze di spazio, ma vivendo a Torino ho volutamente evitato di acquistare un'altra auto a gasolio.
La Compass pesa 1500kg rispetto ai 1300 della Giulietta e nonostante l'aria condizionata accesa in estate e il rodaggio mi consuma meno della Giulietta a gasolio, faccio mediamente i 17,5 km/l reali per 900km di autonomia totale che su un suv mi sembra un ottimo risultato, con la Giulietta facevo i 15-16. Certo la ripresa della Giulietta me la scordo, ma la macchina trovo che comunque si muova agilmente e tenga bene la strada, ha una buona insonorizzazione e un ottimo comfort. L'auto si muove in solo elettrico alle basse velocità e con un po' di esperienza si impara a veleggiare a lungo minimizzando i consumi. In coda, nei parcheggi e nel traffico lento aiuta molto la trazione solo elettrica. In autostrada a 130km/h il motore gira a 2.600 giri, ma in questo utilizzo mi riservo di verificare meglio come vanno i consumi, ad ogni modo tutta sta lentezza non la percepisco.
Tenete conto bene di una cosa, non è una auto sportiva e non deve esserlo. E' un'auto da famiglia ibrida e come tale deve essere guidata, sicuramente non è adatta ad agenti di commercio/rappresentanti che come si sa fanno quasi solo autostrada e hanno il piede pesante, in questo caso il Diesel è imbattibile, ma per chi come me fa 10-12k km l'anno guidando normalmente trovo che sia una scelta azzeccata e adesso si trova molto scontata a km0.