<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comparativa compatte, Giulietta 1a | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Comparativa compatte, Giulietta 1a

mikuni ha scritto:
La A3 è fuori prezzo e sta per uscire di produzione, idem la Bmw. Le francesi fanno ridere.

Tranne quando le metti in pista e c'è da andare veramente forte... Allora chi piange è chi sta dietro e si aggrappa all'elettronica non escludibile..

Io poi sarò maligno, ma ho il vago sospetto che se una medesima prova, ipoteticamente pubblicata da autoplus ovvero la versione francese di al volante, avesse visto la Megane vincente sulla concorrenza, si sarebbe gridato allo sciovinismo francese, se invece AlVolante mette davanti le due italiane va tutto bene...
 
Negli slide di presentazione della Giulietta, le francesi le avevano messe ai margini, come dei paria :D :D :D

Poi qua stiamo parlando di macchine intorno ai 20k euri. Audi e Bmw superano i 25k alla grande. Non è che l'Alfa deve fare macchine che vadano meglio e che costino il 20% in meno NEH! Potevano metterci la Golf da 122 cv ma è un modello stravecchio ormai.
 
mikuni ha scritto:
Negli slide di presentazione della Giulietta, le francesi le avevano messe ai margini, come dei paria :D :D :D

Poi qua stiamo parlando di macchine intorno ai 20k euri. Audi e Bmw superano i 25k alla grande. Non è che l'Alfa deve fare macchine che vadano meglio e che costino il 20% in meno NEH! Potevano metterci la Golf da 122 cv ma è un modello stravecchio ormai.

Sulla differenza di prezzo comunque concordo, la categoria cui appartiene una Megane è un pelo sotto a quella della Giulietta, perlomeno in Italia. Al di là del maggiore contenuto tecnico della Giulietta (nelle versioni normali), anche le dotazioni e il design a mio avviso parlano a favore dell'italiana.
 
Ho letto che la Peugeot 308 è "un materasso". La Citroen è più o meno uguale. Poi da 120 cv hanno solo il 1600 aspirato che non può competere.
 
Insomma, ragazzi cari, un pò viene da sorridere a leggere le solite risposte!
E quando la Giulietta vince le concorrenti erano uno schifo (nonstante abbiano almeno 12 cv in più...), e quando pareggia e nu' schifo la Giulietta e quando perde......ahi ahia ahiaiiiii!!
E riinsomma: ma vi sembra che in quel test e in questo post si volesse dire: "ma quanto è figa 'sta Giulietta, ma quanto è bella 'sta Giulietta, è la meglio de tutte 'sta Giulietta, etc..."?
E' semplicemente un test tra 4 delle + consciute e apprezzate fascia C in Italia e......non vuol essere altro!
Non ci sono la Dea, la signora degli Anelli e la piccola di Monaco?
Ah....certo avrebbero stravinto e potete affermarlo con certezza, con petto tronfio e onore ferito dalla......parzialità della rivista in esame!
Invece in Germania e in Francia l'equità di giudizio è legge, la partigianeria non esiste, le macchine sono di puro cristallo e non di metallo e plasticaccia come le nostre, etc....
Sarà, ma lo straribadisco, dall'alto, se permettete, della mia esperienza di guidatore stagionato (ho guidato e avuto di tutto, comprese le rimpiantissime "vere Alfa" del passato, tipo Giulia Super 1,6..): questa benedetta nuova media italiana è una gran macchina, ha comfort, piacere di guida, prestazioni, appeal e persino costi di gestione favorevoli!
Non è tedesca, non ha la tp, non ha i quadrilateri, bene, anzi benissimo, perchè, ne sono sicuro, se anche avesse tutto ciò, sarebbe comunque oggetto di critiche, a prescindere..!
Saluti
 
mikuni ha scritto:
Su Al Volante c'è una comparativa tra Giulietta 120cv, Bravo 140cv MA Sport, Astra 140cv Turbo Cosmo e Megane 131cv Tce. Complessivamente vince la Giulietta, che eccelle in tenuta e maneggevolezza (nonostante i cerchi da 16), ripresa, consumi e piacere di guida. Risulta anche confortevole e accogliente. Perde solo come capacità del bagagliaio, la più bassa di tutte.

Il dato più interessante è la ripresa da 80 a 120

Giulietta 10,4
Megane 11,9
Bravo 13,1
Astra 17,9

In accelerazione le variazioni sono di pochi decimi, la velocità è relativa, stanno tutte intorno ai 200.

mmm...quindi il vecchio t-jet da 120 cv ha una ripresa migliore del "nuovissimo" :rolleyes: multiair da 140cv?!?
 
procida ha scritto:
questa benedetta nuova media italiana è una gran macchina, ha comfort, piacere di guida, prestazioni, appeal e persino costi di gestione favorevoli!
Quoto, fra le hatchback credo sia il miglior prodotto attualmente in circolazione.
 
procida ha scritto:
non ha la tp, non ha i quadrilateri, bene, anzi benissimo, perchè, ne sono sicuro, se anche avesse tutto ciò, sarebbe comunque oggetto di critiche, a prescindere..!
Saluti
Per esserne certo dovremmo averle queste cose da Alfa,ma da venti anni solo Fiat 128 a volte con Qa.
Non a prescindere,perche' fino ad oggi nessuno ha detto che e' una pessima Fiat anzi e' la miglior Fiat di segmento C degli ultimi cento anni :D ;)
 
modus72 ha scritto:
procida ha scritto:
questa benedetta nuova media italiana è una gran macchina, ha comfort, piacere di guida, prestazioni, appeal e persino costi di gestione favorevoli!
Quoto, fra le hatchback credo sia il miglior prodotto attualmente in circolazione.
Ecco finche' si parla di prodotto sono daccordo.
 
reu.c.cio ha scritto:
mikuni ha scritto:
Su Al Volante c'è una comparativa tra Giulietta 120cv, Bravo 140cv MA Sport, Astra 140cv Turbo Cosmo e Megane 131cv Tce. Complessivamente vince la Giulietta, che eccelle in tenuta e maneggevolezza (nonostante i cerchi da 16), ripresa, consumi e piacere di guida. Risulta anche confortevole e accogliente. Perde solo come capacità del bagagliaio, la più bassa di tutte.

Il dato più interessante è la ripresa da 80 a 120

Giulietta 10,4
Megane 11,9
Bravo 13,1
Astra 17,9

In accelerazione le variazioni sono di pochi decimi, la velocità è relativa, stanno tutte intorno ai 200.

mmm...quindi il vecchio t-jet da 120 cv ha una ripresa migliore del "nuovissimo" :rolleyes: multiair da 140cv?!?

Sono rimasto perplesso anch'io...
Ma nooo,ecco perchè il 140 cv non l'hanno messo sulla G10.. :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
mikuni ha scritto:
Perchè non ci hanno messo l'aspirato da 90 cv per 18k euri dico io :rolleyes:
Veramente hanno in casa anche il Bicilindrico,magari a 15.000 euro si potevano trovare piu' concorrenti. :D

Non fare lo spiritoso. L'Alfasud aveva pure il 1200.
Per me 90 cv sarebbero più che sufficienti.
Di certo 120 sono troppi.
Poi il bicilindrico non è un motore, è una motozappetta

http://forum.quattroruote.it/posts/list/50117.page
 
75TURBO-TP ha scritto:
procida ha scritto:
non ha la tp, non ha i quadrilateri, bene, anzi benissimo, perchè, ne sono sicuro, se anche avesse tutto ciò, sarebbe comunque oggetto di critiche, a prescindere..!
Saluti
Per esserne certo dovremmo averle queste cose da Alfa,ma da venti anni solo Fiat 128 a volte con Qa.
Non a prescindere,perche' fino ad oggi nessuno ha detto che e' una pessima Fiat anzi e' la miglior Fiat di segmento C degli ultimi cento anni :D ;)

1) non vi va mai bene niente, siete come quelle zitelle che non lo assaggiano da 30 anni...
2) la BMW serie 1 è stata già battuta nella prova di auto, qualcuno si ricorda? Tempo sul giro? Niente?
 
Back
Alto