<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comparativa compatte, Giulietta 1a | Il Forum di Quattroruote

Comparativa compatte, Giulietta 1a

Su Al Volante c'è una comparativa tra Giulietta 120cv, Bravo 140cv MA Sport, Astra 140cv Turbo Cosmo e Megane 131cv Tce. Complessivamente vince la Giulietta, che eccelle in tenuta e maneggevolezza (nonostante i cerchi da 16), ripresa, consumi e piacere di guida. Risulta anche confortevole e accogliente. Perde solo come capacità del bagagliaio, la più bassa di tutte.

Il dato più interessante è la ripresa da 80 a 120

Giulietta 10,4
Megane 11,9
Bravo 13,1
Astra 17,9

In accelerazione le variazioni sono di pochi decimi, la velocità è relativa, stanno tutte intorno ai 200.
 
visto e letto,complessivamente non sono male neanche Bravo e Megane,la Fiat è migliore nelle doti stradali la Renault mi sembra in qualche dato prestazionale e consumi,quella che ne esce peggio di tutte sotto tutte le voci è l'Astra. Forza Italia!!! Bravo e Giulietta sono due grandi macchine e ci aggiungo pure la Delta che tanto è cugina stretta della Bravo :)
 
SediciValvole ha scritto:
visto e letto,complessivamente non sono male neanche Bravo e Megane,la Fiat è migliore nelle doti stradali la Renault mi sembra in qualche dato prestazionale e consumi,quella che ne esce peggio di tutte sotto tutte le voci è l'Astra. Forza Italia!!! Bravo e Giulietta sono due grandi macchine e ci aggiungo pure la Delta che tanto è cugina stretta della Bravo :)
Mi stai dicendo che la Bravo ha doti stradali migliori della Giulietta?
O sono migliori solo rispetto alla megane?
 
mikuni ha scritto:
Su Al Volante c'è una comparativa tra Giulietta 120cv, Bravo 140cv MA Sport, Astra 140cv Turbo Cosmo e Megane 131cv Tce. Complessivamente vince la Giulietta, che eccelle in tenuta e maneggevolezza (nonostante i cerchi da 16), ripresa, consumi e piacere di guida. Risulta anche confortevole e accogliente. Perde solo come capacità del bagagliaio, la più bassa di tutte.

Il dato più interessante è la ripresa da 80 a 120

Giulietta 10,4
Megane 11,9
Bravo 13,1
Astra 17,9

In accelerazione le variazioni sono di pochi decimi, la velocità è relativa, stanno tutte intorno ai 200.

La Giulietta, anche con quel motore, va davvero bene (Pure la prova di 4R lo confermò ampiamente).
Comunque ho letto anch'io il test di cui parli e direi che la cosa + eclatante è un'altra: complessivamente le due italiane, in particolare l' Alfa, vincono alla grande, persino, udite, udite, nella rumorosità su lastroni a 50 all'ora, dove vantano valori molto + bassi della tedesca e della francese.
In tenuta e manegevolezza (test tra i birilli e tenuta laterale) poi il divario è evidente e lì ci sono numeri, non impressioni!
Saluti
 
procida ha scritto:
mikuni ha scritto:
Su Al Volante c'è una comparativa tra Giulietta 120cv, Bravo 140cv MA Sport, Astra 140cv Turbo Cosmo e Megane 131cv Tce. Complessivamente vince la Giulietta, che eccelle in tenuta e maneggevolezza (nonostante i cerchi da 16), ripresa, consumi e piacere di guida. Risulta anche confortevole e accogliente. Perde solo come capacità del bagagliaio, la più bassa di tutte.

Il dato più interessante è la ripresa da 80 a 120

Giulietta 10,4
Megane 11,9
Bravo 13,1
Astra 17,9

In accelerazione le variazioni sono di pochi decimi, la velocità è relativa, stanno tutte intorno ai 200.

La Giulietta, anche con quel motore, va davvero bene (Pure la prova di 4R lo confermò ampiamente).
Comunque ho letto anch'io il test di cui parli e direi che la cosa + eclatante è un'altra: complessivamente le due italiane, in particolare l' Alfa, vincono alla grande, persino, udite, udite, nella rumorosità su lastroni a 50 all'ora, dove vantano valori molto + bassi della tedesca e della francese.
In tenuta e manegevolezza (test tra i birilli e tenuta laterale) poi il divario è evidente e lì ci sono numeri, non impressioni!
Saluti
Vista la supremazia della golf nel segmento ci buttiamo piu' in basso,attenzione che dopo(sotto) non c'e' piu' nulla,perche' la golf non e' stata inserita?
 
la giulietta ha dato ottima prova di sè, certo che sarebbe stato più veridica una prova con auto dall'assetto e cerchi simili, invece la bravo aveva gomme da 18" e assetto sportivo, le altre assetto standard e gomme da 16 (alfa e megane) e 17 (astra).
sapevo che la megane coi cerchi e l'assetto giusto stava in strada da favola, volevo vedere le differenze con la giulietta nelle stesse condizioni.
ritengo comunque che per saggiare le vere qualità stradali serva escludere i controlli elettronici
 
75TURBO-TP ha scritto:
procida ha scritto:
mikuni ha scritto:
Su Al Volante c'è una comparativa tra Giulietta 120cv, Bravo 140cv MA Sport, Astra 140cv Turbo Cosmo e Megane 131cv Tce. Complessivamente vince la Giulietta, che eccelle in tenuta e maneggevolezza (nonostante i cerchi da 16), ripresa, consumi e piacere di guida. Risulta anche confortevole e accogliente. Perde solo come capacità del bagagliaio, la più bassa di tutte.

Il dato più interessante è la ripresa da 80 a 120

Giulietta 10,4
Megane 11,9
Bravo 13,1
Astra 17,9

In accelerazione le variazioni sono di pochi decimi, la velocità è relativa, stanno tutte intorno ai 200.

La Giulietta, anche con quel motore, va davvero bene (Pure la prova di 4R lo confermò ampiamente).
Comunque ho letto anch'io il test di cui parli e direi che la cosa + eclatante è un'altra: complessivamente le due italiane, in particolare l' Alfa, vincono alla grande, persino, udite, udite, nella rumorosità su lastroni a 50 all'ora, dove vantano valori molto + bassi della tedesca e della francese.
In tenuta e manegevolezza (test tra i birilli e tenuta laterale) poi il divario è evidente e lì ci sono numeri, non impressioni!
Saluti
Vista la supremazia della golf nel segmento ci buttiamo piu' in basso,attenzione che dopo(sotto) non c'e' piu' nulla,perche' la golf non e' stata inserita?
Me lo stavo chiedendo anch'io. Poi mancano A3, 1er e le Psa....
 
Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
procida ha scritto:
mikuni ha scritto:
Su Al Volante c'è una comparativa tra Giulietta 120cv, Bravo 140cv MA Sport, Astra 140cv Turbo Cosmo e Megane 131cv Tce. Complessivamente vince la Giulietta, che eccelle in tenuta e maneggevolezza (nonostante i cerchi da 16), ripresa, consumi e piacere di guida. Risulta anche confortevole e accogliente. Perde solo come capacità del bagagliaio, la più bassa di tutte.

Il dato più interessante è la ripresa da 80 a 120

Giulietta 10,4
Megane 11,9
Bravo 13,1
Astra 17,9

In accelerazione le variazioni sono di pochi decimi, la velocità è relativa, stanno tutte intorno ai 200.

La Giulietta, anche con quel motore, va davvero bene (Pure la prova di 4R lo confermò ampiamente).
Comunque ho letto anch'io il test di cui parli e direi che la cosa + eclatante è un'altra: complessivamente le due italiane, in particolare l' Alfa, vincono alla grande, persino, udite, udite, nella rumorosità su lastroni a 50 all'ora, dove vantano valori molto + bassi della tedesca e della francese.
In tenuta e manegevolezza (test tra i birilli e tenuta laterale) poi il divario è evidente e lì ci sono numeri, non impressioni!
Saluti
Vista la supremazia della golf nel segmento ci buttiamo piu' in basso,attenzione che dopo(sotto) non c'e' piu' nulla,perche' la golf non e' stata inserita?
Me lo stavo chiedendo anch'io. Poi mancano A3, 1er e le Psa....

http://www.youtube.com/watch?v=407jFKGDEhI
 
Back
Alto