<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> COMMON RAIL... come vanno? Siete soddisfatti? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

COMMON RAIL... come vanno? Siete soddisfatti?

4ruotelover ha scritto:
Le rigenerazioni del DPF anche nel mio caso sono letteralmente inavvertibili.
L'auto ha ora all'attivo 95K Km.
Il funzionamento del filtro antiparticolato è stato fino ad ora davvero impeccabile.

Anche te hai una A4 avant 143 cv? e se non sono troppo curioso che tipo di kilometraggio hai, autostrada, extraurbano etc etc?
 
stevensanni ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Le rigenerazioni del DPF anche nel mio caso sono letteralmente inavvertibili.
L'auto ha ora all'attivo 95K Km.
Il funzionamento del filtro antiparticolato è stato fino ad ora davvero impeccabile.

Anche te hai una A4 avant 143 cv? e se non sono troppo curioso che tipo di kilometraggio hai, autostrada, extraurbano etc etc?
Sì esatto, si tratta di un'A4 Avant 2.0 TDI da 143cv manuale.
Percorriamo 70% autostrada (alternata ad extraurbano) e 30% urbano.
Chiaramente questo tipo di percorrenza agevola il funzionamento del DPF, però fino ad ora con i nuovi Diesel common rail non ho ancora letto nessuna lamentela.
 
4ruotelover ha scritto:
stevensanni ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Le rigenerazioni del DPF anche nel mio caso sono letteralmente inavvertibili.
L'auto ha ora all'attivo 95K Km.
Il funzionamento del filtro antiparticolato è stato fino ad ora davvero impeccabile.

Anche te hai una A4 avant 143 cv? e se non sono troppo curioso che tipo di kilometraggio hai, autostrada, extraurbano etc etc?
Sì esatto, si tratta di un'A4 Avant 2.0 TDI da 143cv manuale.
Percorriamo 70% autostrada (alternata ad extraurbano) e 30% urbano.
Chiaramente questo tipo di percorrenza agevola il funzionamento del DPF, però fino ad ora con i nuovi Diesel common rail non ho ancora letto nessuna lamentela.

Ti ringrazio, il modello che andrei a comprare ha il cambio automatico ma questo non credo pesi sulla questione del DPF
 
stevensanni ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
stevensanni ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Le rigenerazioni del DPF anche nel mio caso sono letteralmente inavvertibili.
L'auto ha ora all'attivo 95K Km.
Il funzionamento del filtro antiparticolato è stato fino ad ora davvero impeccabile.

Anche te hai una A4 avant 143 cv? e se non sono troppo curioso che tipo di kilometraggio hai, autostrada, extraurbano etc etc?
Sì esatto, si tratta di un'A4 Avant 2.0 TDI da 143cv manuale.
Percorriamo 70% autostrada (alternata ad extraurbano) e 30% urbano.
Chiaramente questo tipo di percorrenza agevola il funzionamento del DPF, però fino ad ora con i nuovi Diesel common rail non ho ancora letto nessuna lamentela.

Ti ringrazio, il modello che andrei a comprare ha il cambio automatico ma questo non credo pesi sulla questione del DPF

Di niente! ;) No certo, al limite il cambio automatico può essere di leggero aiuto.
 
Da quello che si legge qui e da quello che si sente in giro tra utilizzatori ed addetti questi C.R. Audi vanno davvero bene! L'unica cosa che non è chiara e ci sono pareri discordanti sono i consumi rispetto ai PDE a vedere il noto sito tedesco Sprintmotor i PDE sembrano più parsimoniosi paradossalmente mentre in giro si dice che i C.R. consumano pochissimo di meno..
saluti
 
nico1131 ha scritto:
Da quello che si legge qui e da quello che si sente in giro tra utilizzatori ed addetti questi C.R. Audi vanno davvero bene! L'unica cosa che non è chiara e ci sono pareri discordanti sono i consumi rispetto ai PDE a vedere il noto sito tedesco Sprintmotor i PDE sembrano più parsimoniosi paradossalmente mentre in giro si dice che i C.R. consumano pochissimo di meno..
saluti

Mi intrometto.
Posseggo il 120cv, ho appena fatto il pieno:

53litri per 980 km, 60% statale e 40% autostrada, non posso chiedere di più.
 
nico1131 ha scritto:
Da quello che si legge qui e da quello che si sente in giro tra utilizzatori ed addetti questi C.R. Audi vanno davvero bene! L'unica cosa che non è chiara e ci sono pareri discordanti sono i consumi rispetto ai PDE a vedere il noto sito tedesco Sprintmotor i PDE sembrano più parsimoniosi paradossalmente mentre in giro si dice che i C.R. consumano pochissimo di meno..
saluti
Dai rilevamenti di consumo delle prove su strada, i nuovi CR si sono dimostrati più parchi rispetto ai PDE.

Golf V 2.0 TDI vs Golf VI 2.0 TDI
Statale: 17,1 18,9
Autostrada: 14,2 15,5
Città: 12,5 15,3

Audi A4 B7 2.0 TDI vs Seat Exeo 2.0 TDI
Urbano: 11,65 12,53
Autostrada: 12,53 14,89

Ho anche letto di chi avuto prima il PDE e poi il CR su Golf e ha riscontrato con quest'ultimo consumi inferiori.

Può darsi comunque che vi siano guidatori che hanno uno stile di guida tale da riuscire a consumare di meno con il PDE. Quest'ultimo ad esempio, ha doti di ripresa che si sono dimostrate sempre migliori rispetto all'analogo CR e ciò permette di completare transitori più rapidamente.
 
4ruotelover ha scritto:
nico1131 ha scritto:
Da quello che si legge qui e da quello che si sente in giro tra utilizzatori ed addetti questi C.R. Audi vanno davvero bene! L'unica cosa che non è chiara e ci sono pareri discordanti sono i consumi rispetto ai PDE a vedere il noto sito tedesco Sprintmotor i PDE sembrano più parsimoniosi paradossalmente mentre in giro si dice che i C.R. consumano pochissimo di meno..
saluti
Dai rilevamenti di consumo delle prove su strada, i nuovi CR si sono dimostrati più parchi rispetto ai PDE.

Golf V 2.0 TDI vs Golf VI 2.0 TDI
Statale: 17,1 18,9
Autostrada: 14,2 15,5
Città: 12,5 15,3

Audi A4 B7 2.0 TDI vs Seat Exeo 2.0 TDI
Urbano: 11,65 12,53
Autostrada: 12,53 14,89

Ho anche letto di chi avuto prima il PDE e poi il CR su Golf e ha riscontrato con quest'ultimo consumi inferiori.

Può darsi comunque che vi siano guidatori che hanno uno stile di guida tale da riuscire a consumare di meno con il PDE. Quest'ultimo ad esempio, ha doti di ripresa che si sono dimostrate sempre migliori rispetto all'analogo CR e ciò permette di completare transitori più rapidamente.

Da quello che ho letto in passato i CR dovrebbero risultare sicuramente più parsimoniosi rispetto ai PDE, comunque è giustissima la tua osservazione, tutto dipende anche dallo stile di guida.
 
bene!!! almeno una bella notizia... visto che prima o poi dovremmo passare al C.R...
condivido in toto la riflessione sul PDE più redditizio e forse più parsimonioso a bassi regimi sfruttando il tiro dell'eccellente coppia che ha..
saluti
 
Back
Alto