Questo messaggio non parla di Fiat nè di problemi di auto per questo prego i moderatori di spostarlo nella giusta sezione chiedendo scusa. Lo scrivo qui perchè qui di solito posto il mio calvario con la Punto. Vi racconto come funzionano queste commissioni e l'esperienza che ho vissuto sulla mia pelle. Mi scade la patente e vado all'agenzia a rinnovarla. Il medico che deve eseguire la visita mi fa compilare un questionario medico. Poichè da un paio d'anni ho la pressione alta che curo regolarmente con i farmaci prescritti dal cardiologo lo segnalo. Con mia sorpresa scopro che lui non può rilasciare il certificato agognato ma che devo presentare instanza presso la commmissione medica provinciale. Inizio quindi con la prima fila agli sportelli della Asl per pagare il ticket di 20€ per questa visita più altri 80€ all'agenzia per la prenotazione. Questa mi viene data 8 novembre alle 17. La mia patente scadeva il 5 Ottobre ma mi viene spiegato che queste commissioni sono super impegnate. Chiedo, sborsando altri soldi, il permesso di circolazione provvisorio alla motorizzazione. Intanto l'agenzia mi dà un certificato pre compilato che il mio cardiologo deve redigere e firmare. Altri 80€ allo specialista se ne vanno. Finalmente arriva il giorno agognato. Arrivo verso le 16:20 e trovo praticamente l'inferno. Circa 50 persone accalcate in uno stanzone dove a stento si respira che sgomitano intorno ad una porta. Vedo che sono tutti portatori di handicap e anziani. Chi è fortunato si siede alle poche panche traballanti gli altri restano in piedi aggrappandosi alle stampelle o ai parenti. Chiedo un pò in giro e scopro che stanno chiamando ancora gente con appuntamento alle 15! Intanto il ragazzo del bar entra ed esce dalla stanzetta con caffè, cornetti e altre leccornie per gli stremati membri di questa commissione. Si apre la porta esce una scorbutica signora e vedo che tutti si accalcano per consegnare un documento d'identità. Mi viene spiegato che se non lo si fà non si viene chiamati. Finalmente riesco a consegnare il mio e aspetto. Ho bisogno del bagno ma un gentile cartello informa che è guasto.... Guardo l'orologio. Sono le 19:30. Sto aspettando da tre ore rischiando di farmela addosso. Ogni tanto la porta si apre e qualche membro di questa commissione va alla macchinetta per prendere qualcosa. Vi ricordo che stiamo parlando di portatori di handicap ed anziani che stanno aspettando. Alcuni come me sono in piedi da ore aggrappati ad un bastone! Sono le 20:40 ben tre ore e mezzo dopo l'orario indicatomi e dopo 4 ore di attesa. Vengo finalmete chiamato. Consegno il certificato e mi viene chiesto se ho altri problemi. Rispondo di no. Il medico mi guarda e dice all'impiegato "io farei fare una visita ortopedica al signore". Lo guardo stranito. Chiedo il perchè. E lui "mi è sembrato legnoso nei movimenti e comunque il certificato non lo rilascio!". Spiego che se sono sembrato legnoso era perchè ero stato 4 ore e mezzo in piedi! Mi guarda e continua "secondo me lei non prende i farmaci della pressione. Vero? Torni tra sei mesi e vediamo se posso rilasciare il certificato" Non riporto tutta la discussione altrimenti scrivo per ore. Vi dico solo che per questo medico il certificato del cardiologo e poco più di carta stracccia e che è lui che decide senza tra l'altro metterti una mano addosso. Alla fine strappo un certificato per 2 anni di guida uscendo che sono quasi le 21:14. Mi chiedo se tutto questo è legale e se può un semplice medico legale di una commissione medica sulla base di nulla contestare uno specialista che ti ha in cura e che ti ha visitato. A questo punto se non volete ritrovarvi all'inferno quando andate a rinnovare la patente non vi resta che mentire....