<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Commissione Medica Patenti Speciali. Discesa all'inferno e ritorno. | Il Forum di Quattroruote

Commissione Medica Patenti Speciali. Discesa all'inferno e ritorno.

Questo messaggio non parla di Fiat nè di problemi di auto per questo prego i moderatori di spostarlo nella giusta sezione chiedendo scusa. Lo scrivo qui perchè qui di solito posto il mio calvario con la Punto. Vi racconto come funzionano queste commissioni e l'esperienza che ho vissuto sulla mia pelle. Mi scade la patente e vado all'agenzia a rinnovarla. Il medico che deve eseguire la visita mi fa compilare un questionario medico. Poichè da un paio d'anni ho la pressione alta che curo regolarmente con i farmaci prescritti dal cardiologo lo segnalo. Con mia sorpresa scopro che lui non può rilasciare il certificato agognato ma che devo presentare instanza presso la commmissione medica provinciale. Inizio quindi con la prima fila agli sportelli della Asl per pagare il ticket di 20€ per questa visita più altri 80€ all'agenzia per la prenotazione. Questa mi viene data 8 novembre alle 17. La mia patente scadeva il 5 Ottobre ma mi viene spiegato che queste commissioni sono super impegnate. Chiedo, sborsando altri soldi, il permesso di circolazione provvisorio alla motorizzazione. Intanto l'agenzia mi dà un certificato pre compilato che il mio cardiologo deve redigere e firmare. Altri 80€ allo specialista se ne vanno. Finalmente arriva il giorno agognato. Arrivo verso le 16:20 e trovo praticamente l'inferno. Circa 50 persone accalcate in uno stanzone dove a stento si respira che sgomitano intorno ad una porta. Vedo che sono tutti portatori di handicap e anziani. Chi è fortunato si siede alle poche panche traballanti gli altri restano in piedi aggrappandosi alle stampelle o ai parenti. Chiedo un pò in giro e scopro che stanno chiamando ancora gente con appuntamento alle 15! Intanto il ragazzo del bar entra ed esce dalla stanzetta con caffè, cornetti e altre leccornie per gli stremati membri di questa commissione. Si apre la porta esce una scorbutica signora e vedo che tutti si accalcano per consegnare un documento d'identità. Mi viene spiegato che se non lo si fà non si viene chiamati. Finalmente riesco a consegnare il mio e aspetto. Ho bisogno del bagno ma un gentile cartello informa che è guasto.... Guardo l'orologio. Sono le 19:30. Sto aspettando da tre ore rischiando di farmela addosso. Ogni tanto la porta si apre e qualche membro di questa commissione va alla macchinetta per prendere qualcosa. Vi ricordo che stiamo parlando di portatori di handicap ed anziani che stanno aspettando. Alcuni come me sono in piedi da ore aggrappati ad un bastone! Sono le 20:40 ben tre ore e mezzo dopo l'orario indicatomi e dopo 4 ore di attesa. Vengo finalmete chiamato. Consegno il certificato e mi viene chiesto se ho altri problemi. Rispondo di no. Il medico mi guarda e dice all'impiegato "io farei fare una visita ortopedica al signore". Lo guardo stranito. Chiedo il perchè. E lui "mi è sembrato legnoso nei movimenti e comunque il certificato non lo rilascio!". Spiego che se sono sembrato legnoso era perchè ero stato 4 ore e mezzo in piedi! Mi guarda e continua "secondo me lei non prende i farmaci della pressione. Vero? Torni tra sei mesi e vediamo se posso rilasciare il certificato" Non riporto tutta la discussione altrimenti scrivo per ore. Vi dico solo che per questo medico il certificato del cardiologo e poco più di carta stracccia e che è lui che decide senza tra l'altro metterti una mano addosso. Alla fine strappo un certificato per 2 anni di guida uscendo che sono quasi le 21:14. Mi chiedo se tutto questo è legale e se può un semplice medico legale di una commissione medica sulla base di nulla contestare uno specialista che ti ha in cura e che ti ha visitato. A questo punto se non volete ritrovarvi all'inferno quando andate a rinnovare la patente non vi resta che mentire....
 
Mah, io ho l'esperienza con la mia compagna che fa le visite in commissione speciale da diversi anni e ti devo dire che, quando si viene esaminati, con tutta la documentazione specifica richiesta, si riscontra un trattamento normale ed umano e non ci sono attese di ore.
Mi sa che la tua Unità Sanitaria locale sia costruita sulle assunzioni clientelari a scopi elettorali, se questa è la situazione da te testimoniata.
Dipende molto dalla politica locale quanto è più o meno corrotta.
 
Le varie forme di " rincitrullimento " non danno problemi ne' al rilascio,
ne' al rinnovo della patente.
Inspiegabilmente diabete e cardiopatie: SI
 
io ho fatto quella domanda perchè due anni si danno solo agli 80enni o per patologie particolari, altrimenti il caso da lui illustrato mi sembra abominevole, mentre lui ha indicato solo pasticche per la pressione il rinnovo lo può fare anche il medico che va nelle agenzie, cmq, c'è qualcosa che non ritorna nella descrizione
 
Ringrazio per lo spostamento e mi scuso ancora. Rispondo alle Vostre domande. Ho 43 anni. Da quello che ho scritto stamattina sembrerebbe che cammino col bastone ma invece a parte la pressione alta purtroppo ereditaria di tutta la mia famiglia ho una salute di ferro. Non ho cardiopatie. Prendo semplicemente una pillolina al mattino che mi sistema la pressione sui 110/115 di massima e 60/70 di minima. Quello che trovo sconvolgente è che gente MALATA venga trattata peggio delle bestie in un mattatoio. Per non parlare di questi medici legali malati di onnipotenza che si permettono non solo di richiedere accertamenti assurdi per patologie inesistenti ma addirittura decidono solo guardandoti in faccia se tu hai la pressione alta o bassa! A quanto pare con le nuove disposizioni del codice della strada se hai la pressione alta devi passare da questa maledetta commissione. Tra l'altro segnalo ancora una volta il modo cafone in cui si viene trattati e l'arroganza col quale ti parlano! Dico che sono disgustato ed è poco....
 
io ho fatto quella domanda perchè due anni si danno solo agli 80enni o per patologie particolari, altrimenti il caso da lui illustrato mi sembra abominevole, mentre lui ha indicato solo pasticche per la pressione il rinnovo lo può fare anche il medico che va nelle agenzie, cmq, c'è qualcosa che non ritorna nella descrizione


La patente di due anni è stata una ripicca del gentile medico legale fatta al solo scopo di vendicarsi perchè gli avevo rotto le scatole arrivando a prendere il cellulare in mano per chiamare i Carabinieri..... Sto valutando col mio legale se fare ricorso al Tar.
 
A un mio parente in giovane età è capitato,dopo dei problemi di salute piuttosto seri,di rinnovare la sua patente in autoscuola e di ricevere poi tramite posta la notizia che era necessario effettuare una visita collegiale per il rinnovo.

Lista di prenotazione di 5 mesi,lunghe attese il giorno della visita,mille problemi anche legati alla vista (unica cosa non imputabile alla commissione) e alla fine rinnovo di due anni.
Adesso è tornato alla procedura normale con rinnovo ogni 10 anni ma è stato davvero un bel problema.
La cosa peggiore è stata scoprire solo al rinnovo che doveva sottoporsi a visita collegiale,perchè ne i medici ne la motorizzazione si sono presi la briga di avvertire che la patologia che aveva avuto avrebbe comportato procedure di rinnovo particolari per la patente.
Addirittura il mio parente appena dimesso dall'ospedale avrebbe potuto guidare tranquillamente perchè la sua patente era valida e i vincoli riguardavano solo il rinnovo,è solo perchè non è un pazzo che ha aspettato di essere davvero in condizioni idonee alla guida e non ha rischiato la pelle per strada.

Quando ho rinnovato io la patente in autoscuola c'erano diverse persone anziane,non so quante di loro abbiano poi scoperto di doversi sottoporre a visita collegiale,ma almeno un paio credo che se avessero dichiarato tutte le loro patologie non avrebbero mai ottenuto il rinnovo.

Finchè ci si affida alle autocertificazioni chi omette avrà vita facile e invece chi dichiara con onestà il proprio stato di salute verrà passato ai raggi X,cosa utile in certi casi per carità.

Secondo me dovrebbe essere il medico di famiglia,oltre una certa età o in caso di patologie particolari,a valutare le condizioni del paziente e decidere se è necessaria una visita più approfondita della semplice visita oculistica,e nei casi più seri invece sconsigliare proprio la visita certificando che il paziente non è idoneo alla guida.

Il marito di una conoscente era affetto da una forma di narcolessia,da un momento all'altro poteva ritrovarsi al volante del tuto incapace di tenere gli occhi aperti,eppure ha rinnovato la sua patente,probabilmente "dimenticando" di menzionare tale problema in autoscuola.
 
Questo che è capitato all'amico forumista è quello che intendo quando dico che il paese per andare avanti deve mettere a posto le situazioni che sono indietro, non affannarsi a cercare eccellenze. Il buon funzionamento deve essere per tutti, non se ne può più di gente che ottiene ciò che vuole e altra che non ottiene neanche ciò che gli spetta.
Ce ne freghiamo di poter ostentare il trapianto di cervello, vogliamo che non succeda più di perdere le lettighe (col malato sopra...) dalle ambulanze in corsa.

Coraggio... :confused:
 
senti io di conferme ne faccio a bizzeffe, ed è la prima volta che sento quello che ti è accaduto, parlerò con i miei medici e ti faccio sapere, sia perchè il fatto di prendere una semplice pasticca per la pressione non esonera il medico a farti la visita e rilasciare il documento, ne tanto meno i 2 anni senza ulteriori controlli. Spero tu possa effettuare una denuncia e a punire quel testa di ......, mi ci vorrà una settimana.
 
Ero incredulo quando leggevo, scusa ma sembrava il racconto di un film di Fantozzi

Inoltre mi sembrava assurdo che a 43 anni per un po' di ipertensione ti fanno tutto questo casino
Ok io vivo in UK ma pensavo che il metro per queste cose fosse simile, io ho avuto e ho dei problemi cardiaci abbastanza piu' seri del tuo, con solo la A o la B non avrei neppure dovuto dir nulla alla motorizzazione, siccome guidavo bus ho dovuto e mi han sopseso solo la D in attesa di un eco sottosforzo, esame tra l'altro pagato dalla motorizzazione al mio cardiologo
 
Back
Alto